Calciomercato, Gollini in viaggio per diventare il nuovo portiere della Cremonese, che ora può liberare Fulignati, obiettivo della Sampdoria
Il domino dei portieri potrebbe presto portarne uno a Genova, Andrea Fulignati. È lui il principale obiettivo seguito dalla Sampdoria per sostituire Alessio Cragno tra i pali blucerchiati, regalando a Massimo Donati il candidato titolare della prossima stagione. Il classe 1994, attualmente portiere della Cremonese, è infatti in uscita dal club lombardo, che in queste ore si sta per aggiudicare il numero uno da regalare a Davide Nicola.
Si tratta di Pierluigi Gollini, di proprietà sella Roma, che, stando a quanto rivelato da Gianluca Di Marzio, è in viaggio verso Cremona per sostenere le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà ai grigiorossi. Si dovrebbe trattare di una cessione in prestito secco. Sta di fatto che l’ex Atalanta e Napoli si trasferirà in Lombardia per fare il titolare e lo spazio per Fulignati si ridurrebbe fortemente. Contando che la Cremonese ha anche acquistato il secondo portiere, Lapo Nava, classe 2004 promettente.
Calciomercato, Gollini in arrivo per la Cremonese, Fulignati in uscita: Sampdoria ed Empoli su di lui
Calciomercato Sampdoria, Pierluigi Gollini libera Andre Fulignati: ora Mancini può affondare il colpo
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Andrea Mancini chiama Mattia Aramu: ma spunta una concorrente. Le ultime
Insomma, ci sono tutti i presupposti perché Fulignati, dopo la firma di Gollini, lasci i grigiorossi. Il suo futuro dovrebbe essere di nuovo in Serie B, dove ha dimostrato, in tutti questi anni, di essere un estremo difensore di alto livello. La Sampdoria, che come titolare ad oggi avrebbe Simone Ghidotti, lo sta seguendo da giorni e ora potrebbe avere la chance di affondare il colpo. Attenzione però all’Empoli, altro club che ha manifestato interesse ad avere Fulignati. Ora potrebbe scatenarsi un duello tra toscani e blucerchiati per il portiere che la Cremonese ha riscattato per 1,4 milioni di euro. Dunque servirebbe questo tipo di spesa presumibilmente per acquistarlo. Altrimenti si potrebbe parlare di un prestito.