La nuova linea di Jesper Fredberg e Nathan Walker per il calciomercato della Sampdoria ha portato a molti over 25 e arrivi low-cost
E’ stato il primo calciomercato di Jesper Fredberg alla Sampdoria. Il CEO Area Sport ha lavorato insieme al direttore sportivo Andrea Mancini e in linea con la politica societaria di Nathan Walker, rappresentante degli azionisti. E’ stata una nuova linea quella di Walker e Fredberg, una linea che ha portato a diversi cambiamenti rispetto allo scorso mercato estivo.
Pietro Accardi, un anno fa, aveva puntato su un mix di esperienza e gioventù, con acquisti in prestito, ma anche a titolo definitivo come i vari Melle Meulensteen, Nikola Sekulov, Alessandro Pio Riccio. Calciatori da cui poter ottenere, in caso di rivendita, degli introiti. Quest’anno, come scrive Il Secolo XIX, le linee guida tracciate da Walker e seguite da Fredberg e Mancini sono state diverse.
Calciomercato Sampdoria, le linee guida di Walker
Calciomercato Sampdoria, over 25 e low-cost: la nuova linea di Jesper Fredberg e Nathan Walker
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, George Puscas e Diego Falcinelli: l’attaccante arriva dagli svincolati? Il punto
Degli undici acquisti, 7 sono stati over 25 (Coucke, Henderson, Ferri, Abildgaard, Barak, Narro e Hadzikadunic) e 8/11 stranieri (Coucke, Ferri, Henderson, Abildgaard, Cuni, Narro, Barak, Hadzikadunic). Quattro degli undici erano svincolati (Ferri, Henderson, Coucke, Hadzikadunic), mentre dei quattro Under 25 ben tre sono arrivati a titolo temporaneo (Pafundi, Cherubini e Cuni), l’unico a titolo definitivo – in obbligo di riscatto – è stato Coubis dal Milan.
Per i cartellini sono stati spesi appena 400.000 euro (250.000 per Narro e 150.000 per Coubis), con anche gli ingaggi più bassi. Il più pagato degli acquisti è Jordan Ferri, con un lordo di 750.000 e un biennale. Contratto che hanno firmato anche Coucke, Abildgaard ed Henderson.