La Sampdoria ha dei numeri pessimi in attacco: nel calciomercato di gennaio tocca a Mancini e Fredberg intervenire
Nelle ultime tre partite con Monza, Bari e Catanzaro la Sampdoria è riuscita, con il passaggio alla difesa a tre, ad arginare il problema dei goal subiti. Dalle sette nelle prime tre partite alle due delle ultime tre. Un cambio notevole, anche se rimane, per Massimo Donati, il grave problema di un attacco che non fa quasi mai goal.
Il reparto offensivo della Sampdoria è il peggiore del campionato insieme a quello dello Spezia: tre goal fatti, una media di 0,5 a partita. Difficile vincere così. E difficile vincere anche senza tirare, dato che i blucerchiati hanno concluso 17 volte verso la porta avversaria: peggio hanno fatto solo Bari, Spezia e Monza.
C’è il problema dei due attaccanti. Massimo Coda, a 37 anni, non può essere sempre titolare e, comunque, è l’unico di tutto il reparto offensivo ad aver trovato il goal. Mentre Marvin Cuni si sbatte tanto, corre, ma non è un attaccante centrale. E’ più un’ala, una seconda punta. Insomma, davanti manca il peso necessario.
Calciomercato Sampdoria, serve un’alternativa a Coda e Cuni

Massimo Coda-Marvin Çuni – Sostituzione
Calciomercato Sampdoria, numeri horror dell’attacco: a gennaio Fredberg e Mancini devono intervenire
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Pescara, Luigi Cherubini in grande forma: Donati riparte dal suo numero 10
Si sarebbe dovuti intervenire in estate, ma la suggestione Andrea Belotti è rimasta tale e il tentativo per Manuel De Luca non è andato a buon fine. Con il centravanti di Bolzano che, poi, è stato messo fuori dalla lista della Serie A della Cremonese. E allora cosa si può fare?
Toccherà a Massimo Donati cercare alternative, magari sfruttando i trequartisti come Luigi Cherubini e Simone Pafundi, in attesa che il mercato di gennaio porti dei rinforzi. Mancano ancora tre mesi. Poi Andrea Mancini e Jesper Fredberg dovranno intervenire per rinforzare la rosa della Sampdoria con un altro attaccante. Un numero 9 d’area di rigore che possa ampliare la scelta del tecnico e i modi in cui la Sampdoria può far male alle avversarie.