Luigi Cherubini è arrivato a Genova, il nuovo acquisto di calciomercato della Sampdoria è già carico: “Sono pronto”
Luigi Cherubini è a Genova. È arrivato nelle scorse ore il via libera da parte di Gian Piero Gasperini, quello che la Sampdoria e i tifosi attendevano da settimane. Perché la trattativa era ben imbastita, ma ancora non c’era quell’ok da parte del tecnico. Che, una volta ottenuto Leon Bailey, ha concesso il semaforo verde per il suo classe 2004, che nel frattempo aveva già scelto i blucerchiati, davanti ad altre concorrenti di A e B (soprattutto Bari e Monza).
Cherubini era pronto a trasferirsi a Genova, tanto che ci ha messo poco ad arrivare. Poco dopo le 16 era già all’albergo dove soggiornerà nella sua avventura sampdoriana, pronto a sottoporsi alle visite mediche nella giornata di domani e a unirsi alla squadra di Massimo Donati. Che con l’ex Carrarese ottiene un rinforzo importante nel reparto offensivo, aspettando ancora Simone Pafundi. Cherubini, ai microfoni di Gianluca Di Marzio, ha rilasciato alcune dichiarazioni all’arrivo in città:
Un saluto a tutti i tifosi della Sampdoria. Io sono prontissimo. Se ho parlato con Donati? Ancora no, l’ho sentito al telefono. Avrò il piacere di farlo di persona
Calciomercato Sampdoria, Cherubini è arrivato: “Sono prontissimo. Donati? Avrò il piacere di conoscerlo di persona”
Calciomercato Sampdoria, Luigi Cherubini è a Genova. Le prime parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, Estanis Pedrola? Io ho visto altro, un altro giocatore…
Cherubini dunque è arrivato a Genova. Lo ha fatto in prestito secco dalla Roma, perché Gasperini ha accettato di cederlo ma non di perderlo. L’anno prossimo tornerà di nuovo nella capitale, dopo un anno alla Sampdoria in cui spera di fare ancora meglio di quanto già ha mostrato di saper performare alla Carrarese (5 reti e 4 assist in 35 presenze alla prima stagione da professionista).
Manca poco perché Cherubini, dopo alcune settimane di attesa, diventi finalmente un blucerchiato. In ordine di tempo è il settimo acquisto del duo Fredberg-Mancini, il primo di nazionalità italiana.