Nicola Legrottaglie, head of performance della Sampdoria, ha parlato dei prossimi acquisti del calciomercato blucerchiato non solo…
A ruota libera. Nicola Legrottaglie, head of performance della Sampdoria, ha rilasciato ua lunga intervista all’edizione genovese de La Repubblica. Il primo dirigente scelto dalla nuova proprietà si è concentrato su diversi temi tra cui, inevitabilmente, il calciomercato, entrato ormai nei giorni conclusivi.
La Sampdoria ha ancora tanto da fare e, come confermato da Legrottaglie, ci saranno nuovi arrivi. Il dirigente blucerchiato, per la precisione, ha parlato di tre rinforzi – uno per ruolo (Gonzalez, Pereyra, Esposito?) – e ha svelato alcuni retroscena su trattative sfumate, come quelle per Abrego, Mbuyamba e Baniya:
Servirebbero un paio di ritocchi, un difensore centrale, un attaccante. Bisogna fare i conti con la concorrenza. Con Abrego sembrava fatta ed è andato a Cremona, Ferrari non si è ancora sbloccato, Pellegrino piace a tanti, per Baniya e Mbuyamba abbiamo fatto di tutto, ma non siamo riusciti a chiudere l’intesa.
Calciomercato Sampdoria, Legrottaglie non esclude altre cessioni importanti
Calciomercato Sampdoria, Legrottaglie: ancora tre acquisti. Casi Gabbiadini? Ce ne saranno altri…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la Juventus consegna Facundo Gonzalez nelle mani di Pirlo. I dettagli
La Sampdoria rimane un cantiere aperto. Al momento sono diversi i calciatori che non sanno ancora se saranno confermati e sono in attesa degli sviluppi di un mercato che ha portato a sacrifici importanti, come quelli di Emil Audero, Tommaso Augello e Manolo Gabbiadini:
Abbiamo dovuto sacrificare degli elementi, come Gabbiadini, per esigenze non tecniche e capiterà ancora.
La proprietà, dopo aver salvato la società dal fallimento, vuole fare le cose gradualmente. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi devono rispettare determinate condizioni:
Siamo limitati dai vincoli come indice di liquidità e “salary cup”. La proprietà è seria e vuole fare qualcosa di bello. Ci riuscirà, ma non vogliamo regalare illusioni. Radrizzani avrebbe preferito muoversi più liberamente, ma dobbiamo rispettare certi parametri. Dopo un quasi fallimento, partire a razzo avrebbe creato difficoltà, bisogna fare i passi in modo graduale.