L’obiettivo d’attacco della Sampdoria, Alberto Cerri, è in uscita dal Como nel calciomercato di gennaio, ma anche la Salernitana lo vuole fortemente
La Sampdoria ha bisogno di rinforzi nel prossimo calciomercato. Leonardo Semplici ha già suonato l’allarme nei giorni scorsi, evidenziando lacune nella rosa soprattutto in difesa. Ma servirà almeno un innesto in ogni reparto, anche in attacco. Il bisogno principale dei blucerchiati è un vice di Massimo Coda, che poss garantire la stessa fisicità e un buon rendimento in zona goal, di modo da far rifiatare il numero 9, il cui rendimento adesso è in calo e non si può fare affidamento su di lui per tante gare ravvicinate.
Uno dei nomi che piacciono di più a Semplici è quello di Alberto Cerri, attaccante classe 1996 che il tecnico della Sampdoria ha già avuto alla Spal e al Cagliari, perfetto per la prestanza che cercano ora i blucerchiati. Non è una punta da tanti goal stagionali, però può aiutare Coda a rifiatare maggiormente senza perdere il terminale offensivo che faccia la sponda. Ad oggi, il ricambio è Simone Leonardi, che non ha esattamente la stessa esperienza. Il problema per Cerri, però, è soprattutto la concorrenza.
Calciomercato Sampdoria, duello con la Salernitana per Cerri
Calciomercato Sampdoria, la Salernitana insiste per Alberto Cerri. Le ultime
LEGGI ANCHE Sampdoria, dai goal alla vittoria: il Pisa è un tabù da trent’anni
Secondo quanto riporta SalernoSport24, nelle ultime ore la Salernitana sta insistendo per arrivare a Cerri e regalarlo a Stefano Colantuono in attacco. Il sogno si chiama Simone Verdi, per costituire, insieme alla punta del Como, un tandem offensivo di qualità e puntare alla risalita. Sarà quindi Gianluca Petrachi l’avversario principale di Pietro Accardi per arrivare all’attaccante che è molto indietro nelle gerarchie di Cesc Fabregas. Chiuso da Andrea Belotti e Patrick Cutrone, Cerri ha giocato solo 5 partite in questa stagione, di cui nessuna da titolare, per un totale di appena 82 minuti senza segnare. La punta parmigiana cerca il suo rilancio e la Serie B può essere il teatro adatto.