Secondo il quotidiano, a gennaio non ci sarà una rivoluzione nel calciomercato della Sampdoria che deve concentrarsi a finire meglio il 2025
Tra la Sampdoria e il mercato di gennaio mancano sei partite. Sei gare in cui fare punti per cominciare ad abbandonare l’ultimo posto in classifica, che, con 7 punti in 12 giornate di Serie Bkt, è più che meritato. La squadra di Salvatore Foti e Angelo Gregucci non sta girando e c’è attesa per il mercato invernale.
I rumors parlano di rivoluzione, con almeno 5 acquisti che, a meno che non arrivino solo calciatori nati dal 1° gennaio 2022 in poi, presuppongono anche altrettante partenze per liberare il posto nella lista degli Over. Una rivoluzione che non troverebbe conferme secondo l’edizione genovese de La Repubblica.
Sampdoria, come funzionerà il calciomercato a gennaio?

Sopralluogo: Jesper Fredberg (c.e.o. Area Football Sampdoria)-Andrea Mancini (d.s. Sampdoria)
Calciomercato Sampdoria, La Repubblica: nessuna rivoluzione a gennaio
Il quotidiano è netto “inutile favoleggiare rivoluzioni nel mercato invernale dell’organico”. Non ci sarebbero, infatti, segnali in questo senso considerando che il calciomercato a gennaio è fatto più di occasioni, di scambi, di giocatori che non trovano spazio. Difficile, dunque, ipotizzare uno scenario come quello del 2012 che portò, poi alla risalita e alla promozione in Serie A.
Meglio concentrarsi sulle prossime sei partite. Il 24 novembre ci sarà la Juve Stabia al Luigi Ferraris, poi il derby con lo Spezia in trasferta il 30 novembre. A seguire la Carrarese in casa (7 dicembre, ore 19:30), il Palermo in trasferta (12 dicembre, ore 20:30), il Padova, ancora in trasferta, e infine la Reggiana in casa.



