La Sampdoria non ha riscattato Sibilli dal Bari, ma in questo calciomercato l’interesse di Andrea Mancini rimane molto vivo
Il 1° luglio inizia ufficialmente il calciomercato. La Sampdoria deve ancora prendere una decisione su chi sarà il prossimo allenatore – si va sempre più verso la coppia Attilio Lombardo-Angelo Gregucci – ma, intanto, bisogna pensare anche a come rinforzare una rosa che dovrà puntare alla promozione in Serie A al terzo anno in Serie B.
La Sampdoria ha deciso di non esercitare nessuno dei diritti di riscatto dei calciatori in prestito, ma qualcuno potrebbe rivedersi a Genova. Piace molto Davide Veroli, che il Cagliari valuterà in ritiro, e piace anche Giuseppe Sibilli, decisivo nella partita di ritorno del playout con la Salernitana con la rete del 2-0.
Calciomercato Sampdoria, quanto costava il riscatto di Sibilli?
Calciomercato Sampdoria, Giuseppe Sibilli può tornare: ecco da cosa dipende
LEGGI ANCHE Salernitana, ricorso “infondato”: le motivazioni del Tribunale Federale Nazionale
Sibilli è tornato al Bari. Niente riscatto da 500.000 euro, ma nello spogliatoio ha lasciato un buon ricordo. Con Alberico Evani e Attilio Lombardo ha lavorato bene, diventando una pedina importante. Ha segnato anche il goal decisivo al Cittadella, ma la Sampdoria ha scelto – per ora – di fargli fare ritorno in Puglia.
Come riporta Tuttosport, però, l’interesse è ancora vivo. Tutto dipenderà effettivamente da quale sarà il budget a disposizione del direttore sportivo Andrea Mancini, a cui spetta il difficile compito di allestire una squadra forte con meno soldi rispetto ai tanti (troppi) spesi l’anno scorso.