Dopo 7 anni è formalmente finita la storia tra Yepes e la Sampdoria, il centrocampista può tornare in Spagna a parametro zero in questo calciomercato
È finita nel silenzio l’avventura di Gerard Yepes alla Sampdoria. Nessuna ufficialità o nessun post da parte della società (così come per tutti gli altri andati in scadenza) per comunicare il divorzio avvenuto con il ragazzo che, dal 2018, ha lottato e difeso i colori più belli del mondo. Dal 1° luglio è svincolato e ora è libero di accasarsi altrove, con il suo agente Roberto Calenda che già ha parlato e sta parlando con vari club.
E alcune piste sembrano portare in Spagna, la patria del calciatore, nato a Barcellona e cresciuto nelle giovanili del St. Andreu, prima di approdare a Genova sette anni fa. Secondo quanto rivelato da Gianluca Di Marzio, nelle scorse ore si sono aperte per Yepes due piste che porterebbero a Malaga e Levante.
I rossoblù sono, dei due, il club più intrigante. È di Valencia, nella stessa regione di nascita del calciatore, la Catalogna e, soprattutto, l’anno scorso ha vinto la Segunda Divisiòn, la Serie B spagnola, guadagnandosi la partecipazione alla Liga. I biancazzurri, invece, hanno vissuto una stagione difficile, classificandosi al sedicesimo posto proprio della seconda serie del calcio iberico e vogliono risollevarsi.
Calciomercato Sampdoria, Yepes può ripartire da Malaga o Levante
Calciomercato Sampdoria, Gerard Yepes torna in Spagna? Due club su di lui
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Marco Curto ha già trovato squadra!
In ogni caso, il futuro di Yepes sembra riportare verso il suo paese di origine, lontano da quella Genova che lo ha adottato quando aveva solo 16 anni. Ha giocato nel complesso più di 150 partite con la maglia blucerchiata, diventandone un simbolo del settore giovanile, uno dei pochissimi ad essere riuscito a restare più anni consecutivi in prima squadra negli ultimi anni. Ad ora la sua avventura alla Sampdoria è finita da 4 giorni e la direzione della sua carriera sembra puntare su Malaga o Valencia, sponda Levante.