Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Il calciomercato della Sampdoria di Ferrero? Non mi è piaciuto
    Editoriali

    Il calciomercato della Sampdoria di Ferrero? Non mi è piaciuto

    Calciomercato finito, che voto si merita la Sampdoria di Massimo Ferrero? Raggiunge la sufficienza? Un solo arrivo, nessuna cessione
    Luca UccelloDi Luca Uccello2 Febbraio 2021Aggiornato:2 Marzo 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    calciomercato sampdoria
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Calciomercato finito, che voto si merita la Sampdoria di Massimo Ferrero? Rggiunge la sufficienza? Un solo arrivo, nessuna cessione riuscita e il solito problema con il bilancio

    Non è facile giudicare il calciomercato della Sampdoria. Non lo è per niente. C’è chi vota per un 6,5 (Tuttosport), chi per la sufficienza e stop (voto 6 della Gazzetta dello Sport e anche il Corsport). Nessun voto 5, nessuna insufficienza. Io da che parte sto? Io sono per un appena sufficiente, per un 5,5…

    A farla da padrona, e non solo per la Sampdoria, è stato il famoso indicatore di liquidità. L’indice introdotto dalla Figc nel 2015 che attraverso il rapporto tra attività e passività correnti attesta quando una società può rispettare i propri impegni finanziari a breve termine.

    La Sampdoria di Massimo Ferrero non è messa bene. Ma è in buona compagnia. Magra consolazione mi direte. Avete ragione.

    Da qui la necessità di vendere per poter comprare. E
    da qui anche l’intervento della Figc che ha autorizzato per questo calciomercato di gennaio uno sforamento massimo di 2,5 milioni, per evitare di bloccare completamente le operazioni di rafforzamento.

    Per questo è arrivato Ernesto Torregrossa. Per altri motivi non sono andati via Antonino La Gumina. La Lazio pronta a comprarlo e girarselo in prestito alla Salernitana ha avuto lo stesso problema.

    E ora i problemi rimangono. Non cambiano. La Sampdoria a giugno dovrà versare una cifra irragionevole per acquistare un attaccante non da Serie A. Ma chi l’ha consigliato a Ferrero lo scorso gennaio? Perché a quelle cifre? Chissà se prima o poi qualcuno alzerà la mano e si prenderà le colpe.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, se Claudio Ranieri non rinnova può tornare Marco Giampaolo

    Il calciomercato della Sampdoria di Ferrero? Non mi è piaciuto

    Un arrivo importante, non fondamentale in un attacco che recuperato da un mese abbondante Keita Balde, che non ha ancora visto Gabbiadini e per questo nemmeno Quagliarella. Battute a parte l’attacco poteva essere anche non toccato.

    Andava toccata la difesa, andavano fatti investimenti lì: a sinistra come a destra e pure al centro. Ma le finanze, in generale, sono quelle che sono. I problemi sono tanti, i soliti e non sembrano finire mai. Farsi sfuggire Sy, magari è pure un fenomeno, per 50, 100 e poco più mila euro non è stata una bella figura.

    Cessione? Qualcuno ci crede ancora, non ha mai smesso. E’ imminente, è fatta. Peccato che ogni settimana sposti di mesi il passaggio di proprietà. Così è facile. Prima o poi anche Ferrero lascerà la Sampdoria. Bisogna capire quando e poi anche a chi. Già a chi? Bisognerà che mi legga il vangelo…

    Ma parliamo di mercato. Almeno proviamoci. Un mercato insufficiente nelle uscite. La Sampdoria era pronta a privarsi di Jankto come di Ekdal. Ma non è mai riuscita a mettere sul piatto dei partenti Regini e soprattutto Ramirez, rimasto a Genova in vacanza per altri sei mesi con il benestare della maggior parte dei tifosi.

    Poi Leris oltre a La Gumina. Altri due noti che poco centrano con questo progetto tecnico. La Sampdoria non ha venduto nessuno a gennaio non perché non ha voluto indebolire la propria rosa ma solo perché non è riuscita a vendere alle proprie cifre. Una verità amara, certo.

    Un’ultima considerazione. Questa squadra, per il solo obiettivo di sempre, cioè la salvezza, basta e avanza. Quindi poche palle. Giochiamoci ogni partita, giochiamola per vincere. Le qualità ci sono, le abbiamo aggiunge a settembre. Ora bisogna solo schierarle, magari anche tutte insieme. L’equilibrio non si trova giocando sempre dietro, pensando a non prenderle.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Coppa Italia: il Palermo corsaro a Cremona, passa il turno
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-16
    • Juventus: Tudor, "Vedo una bella energia in squadra"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-16
    • Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-16
    • Coppa Italia: il Cagliari supera ai rigori l'Entella
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-16
    • Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-16




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.