Jeison Murillo è al centro di un duello di calciomercato tra Galatasaray e Valencia: la Sampdoria punta a monetizzare per la cessione del colombiano
Roberto D’Aversa valuterà i diversi calciatori che torneranno alla Sampdoria dopo i prestiti ad altre squadre: tra questi chi ha pochissime possibilità di rimanere c’è Jeison Murillo. Il difensore colombiano, dopo un anno e mezzo al Celta Vigo, è destinato a partire nuovamente, questa volta in modo definitivo.
Il Celta Vigo, per il secondo anno consecutivo, ha ritenuto eccessiva la richiesta per il riscatto da parte della Sampdoria e lo ha lasciato tornare a Genova. Così sulle sue tracce si sono messi il Valencia, a cui i blucerchiati devono ancora parte del pagamento, e il Galatasaray, alla ricerca di un difensore centrale.
Calciomercato Sampdoria, le offerte di Valencia e Galatasaray
Calciomercato Sampdoria, duello per Jeison Murillo. I dettagli
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, da Murru a Chabot: chi può rilanciarsi con D’Aversa
La Sampdoria, che ha acquistato Murillo dal Valencia nell’estate del 2019, deve ancora agli spagnoli sei milioni di euro. Soldi che potrebbero essere scontati in caso di ri-acquisto. La prima offerta, come scritto qui (Calciomercato Sampdoria, nuova offerta del Valencia per Murillo. La risposta) è stata rifiutata, ma le parti dovrebbero continuare a sentirsi in attesa di una nuova proposta del Valencia.
Il club spagnolo, però, deve stare attento alla concorrenza del Galatasaray. I turchi stanno aspettando di cedere Christian Luyindama per circa otto milioni per avere i soldi necessari per l’acquisto di Jeison Murillo. Rimane da capire se l’offerta sarà per un prestito, magari con obbligo di riscatto, oppure per un acquisto subito a titolo definitivo, che è quello che vorrebbe Ferrero.
Il presidente blucerchiato è rimasto scottato dal doppio rifiuto del Celta Vigo di pagare il riscatto di 13 milioni e vuole offerte che garantiscano un introito nelle casse societarie. Il duello è aperto e la Sampdoria spera di poter incassare dal difensore colombiano.