La Sampdoria segue Oliver Abildgaard Per il centrocampo, ma il danese rimane un obiettivo di calciomercato anche dell’Empoli
Il calciomercato della Sampdoria si è sbloccato e i primi giorni di agosto sono piuttosto attivi, perlomeno nelle trattative e nelle voci che si inseguono. Dopo l’arrivo di Marvin Cuni a rinforzare l’attacco, i blucerchiati stanno per completare alcune cessioni, che sfoltiranno soprattutto il centrocampo. Sono infatti in partenza Ronaldo Vieira, direzione MLS, e Melle Meulensteen, che invece sta per tornare in Olanda.
Ma Jesper Fredberg e Andrea Mancini stanno pensando a chi acquistare per riempire le caselle liberate dai partenti e un obiettivo resta Oliver Abildgaard. Il danese classe 1996, reduce da due promozioni consecutive in Serie A con Como e Pisa, è seguito da giorni dalla Sampdoria, che pensa a lui per la sua stazza fisica (alto 192 cm) e l’esperienza, seppure conti 52 partite giocate in B.
Dopo la stagione vincente in Toscana con Filippo Inzaghi in panchina, in cui però ha giocato 24 partite per soli 767 minuti, è tornato al Como, che lo reputa fuori dal progetto. E quindi pronto a cederlo. La Sampdoria resta alla finestra, ma c’è anche l’Empoli che non molla la presa.
Calciomercato Sampdoria, l’Empoli resta su Abildgaard: se non arriva Vasic può tentare l’affondo
Calciomercato Sampdoria, duello con l’Empoli per Oliver Abildgaard
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, visite per Ronaldo Vieira in MLS: ecco quando può arrivare l’annuncio
Anche i toscani di Guido Pagliuca da tempo sono sulle tracce di Abildgaard. E, secondo La Nazione, potrebbero virare decisamente sul danese visto che ancora non si sblocca la trattativa con l’obiettivo principale del ds Roberto Gemmi, ovvero Aljosa Vasic. Il Palermo, che ha acquistato il 23enne due anni fa per due milioni di euro, non vorrebbe liberarsene facilmente e allora l’Empoli continua a guardarsi intorno alla ricerca di alternative.
Una è proprio Abildgaard, seguito pure dalla Sampdoria. Con la quale potrebbe innescarsi un nuovo braccio di ferro, come in occasione di Andrea Fulignati. Il portiere poi ha scelto i toscani.