Il Napoli e Morten Thorsby, la trattativa di calciomercato per il centrocampista della Sampdoria potrebbe riaprisi, ecco perché
Un infortunio che può cambiare le strategie di mercato. Diego Demme si è fermato nell’ultima amichevole del Napoli contro la Pro Vercelli. Trauma contusivo distorsivo di secondo-terzo grado, e ciò significa che potrebbe e anzi dovrebbe esserci l’interessamento del collaterale. Incerti i tempi di recupero: si parla comunque di diverse settimane.
Il club di Aurelio De Laurentiis era già alla ricerca di un centrocampista per la prossima stagione, visto l’addio di Tiémoué Bakayoko, che è tornato al Chelsea dopo la fine del prestito. E tra i tanti nomi accostati agli azzurri c’era anche quello di Morten Thorsby.
Thorsby e il Watford, l’attesa che può favorire il Napoli
Calciomercato Sampdoria, Demme si fa male, il Napoli torna tu Thorsby. I dettagli
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Gasperini vuole Damsgaard. I dettagli
Una pista di mercato che però nelle ultime settimane si è raffreddata, un po’ come accaduto anche con Lazio e Atalanta, suggestioni praticamente tramontate per il norvegese in questo caso. Ma con lo stop forzato di Demme il mediano blucerchiato potrebbe tornare di prepotente attualità.
Ma ci sarà da fare i conti con il Watford, che punta sempre su Thorsby per rinforzarsi in vista del ritorno in Premier League. Non c’è ancora l’intesa sul costo del cartellino del giocatore però. Gli inglesi sono fermi a sei milioni, mentre la richiesta della Sampdoria si aggira sugli otto che, ricordiamolo, sarebbero di piena plusvalenza, dato che il norvegese è arrivato due anni fa a parametro zero.
Stallo che potrebbe anche essere superato solo con una modifica del Watford all’offerta. Gli inglesi, per raggiungere gli otto milioni che chiede Massimo Ferrero, potrebbero inserire dei bonus facilmente raggiungibili da Thorsby o dalla stessa squadra.
In tutto questo potrebbe inserirsi Aurelio De Laurentiis, ma anche in questo c’è differenza di vedute sul costo dell’operazione. Nelle scorse settimane quello che ha frenato il Napoli è stata proprio la richiesta di Massimo Ferrero.