E’ sempre calciomercato per Mikkel Damsgaard e la Sampdoria: tanti club di Premier lo vogliono: dopo il Tottenham, ecco Wes Ham, Southempton e Leeds.
Tutti pazzi per Mikkel Damsgard. L’attaccante danese arrivato in estate alla Sampdoria sarebbe oggi oggetto del desiderio di mezza Europa calcistica. Soprattutto nella terra d’Albione, in Inghilterra, dove fa gola a tanti club di Premier League come riportato dal tabloid inglese The Sun.
Gli ultimi in ordine di tempo a muoversi per accaparrarsi le prestazioni sportive del fantasista blucerchiato sono stati i londinesi del West Ham. Gli Hammers infatti stanno vagliando la situazione del giocatore e sarebbero pronti ad offrire al club di Corte Lambruschini 18 milioni di euro. Una cifra ragguardevole, da tenere sicuramente in grande considerazione, anche perché in linea con la politica di Massimo Ferrero volta alla plusvalenza ad oltranza.
L’obiettivo del West Ham è quello di bruciare la concorrenza di un’altra squadra inglese, il Tottenham, già da tempo sulle tracce di Damsgaard a giudicare da alcune indiscrezioni circolanti presso gli uomini-mercato del club britannico. La stella della Samp potrebbe infatti fare molto comodo alla squadra allenata da José Mourinho.
LEGGI ANCHE Sampdoria, c’è anche un’altra squadra su Damsgaard: Ferrero spera

Ma non c’è solo Londra sulle tracce del danese, anche il Southampton e il Leeds starebbero per esibire offerte considerevoli. In pratica la fama del giocatore proveniente dal Nordsjaelland per la modica cifra di 5 milioni e mezzo è presto arrivata oltremanica.
La concorrenza si fa dunque spietata non solo in Italia, dove la Juventus risulta in vantaggio nella corsa rispetto a tanti altri club, Inter compresa. L’asta è aperta e il valore del giocatore è destinato a lievitare, andare oltre i 20 milioni di euro.
Certo l’ultima prestazione contro la Fiorentina non ha esaltato come le volte precedenti. Tuttavia è evidente la mano di Ranieri nella gestione e nella valorizzazione del talento scandinavo, destinato inesorabilmente a crescere anche se probabilmente sempre più lontano da Genova.