In vista del calciomercato, la Sampdoria ha diversi prestiti in giro da Estanis Pedrola a Antonino La Gumina ecco il punto sui giocatori.
La Sampdoria nel mercato di gennaio ha lasciato partire parecchi giocatori, tra prestiti e rescissioni. Molti di loro potrebbe dunque far ritorno a Genova dopo il prestito andiamo ad analizzare le varie situazioni.
Estanis Pedrola negli ultimi giorni di calciomercato è stato ceduto al Bologna con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025, con opzione per l’acquisizione definitiva. Al momento l’esterno spagnolo è stato convocato in tre partite senza però scendere in campo saltandone invece tre per infortunio. Vincenzo Italiano ha speso belle parole per lui, vedremo se ci sarà spazio in questo finale di stagione.
Simone Giordano, il “Ragazzo de La Sud” è stato mandato con la formula del prestito con diritto di riscatto al Mantova. Per lui al momento sono nove le presenze con la nuova maglia e una partita vissuta interamente dalla panchina. Il Mantova al momento è tra le squadre in zona retrocessione, e fino a quando non ci saranno le matematiche difficile capire cosa potrà succedere per lui.
Nel mercato di gennaio, la Sampdoria ha lasciato partire il difensore Stipe Vulikic, passato al Modena con la formula del prestito con diritto di riscatto e contro riscatto. Al momento il difensore croato ha disputato soltanto tre partite sulle sei in cui era convocato.
Calciomercato Sampdoria, Malagrida, Conti e Leonardi torneranno a Genova
Calciomercato Sampdoria, da Pedrola a La Gumina: la situazione dei prestiti
LEGGI ANCHE SOCIAL – Sampdoria, M’Baye Niang e Giuseppe Sibilli: che sfida in allenamento! Il post
Antonino La Gumina nel mercato invernale è passato al Cesena con la formula del prestito con diritto, dove ha collezionato finora 9 presenze realizzando anche 2 goal. Sempre in campo dal suo arrivo tranne nell’ultima partita dove non è stato convocato.
L’ultimo giocatore partito con la formula del prestito con diritto è Stefano Girelli passato alla Salernitana, altra squadra in lotta per non retrocedere. Per lui le presenze sono soltanto 4, una sola da titolare e ben sei le partite dove è rimasto a guardare.
Torneranno sicuramente dai prestiti: Lorenzo Malagrida, Francesco Conti e Simone Leonardi in attesa di capire quale sarà la loro destinazione.