Niang, Sibilli, poi Borini, Abiuso e così via, l’attacco della Sampdoria è stato decimato nei primi giorni di calciomercato e andrà praticamente rifatto
L’inizio della nuova stagione in casa Sampdoria ha portato a uno sconvolgimento della rosa. Tanti i calciatori che, tra scadenze dei contratti e fine dei prestiti, hanno lasciato i blucerchiati. E se qualcuno potrebbe avere una chance di tornare, ad ora non c’è certezza. L’unica cosa che si sa è che, oltre alla difesa (Calciomercato Sampdoria, da Bereszynski a Curto: la difesa è (quasi) da rifare), anche l’attacco è un reparto che ha subito maggiori “perdite” da questo via vai di calciatori, con tanti che hanno lasciato e alcuni che hanno fatto rientro.
Partendo da coloro che, ad ora, non sono più giocatori della Sampdoria, si contano Fabio Borini e M’baye Niang che sono andati in scadenza di contratto e ora sono svincolati. Poi ci sono Fabio Abiuso e Giuseppe Sibilli che non sono stati riscattati dai prestiti. Volendo, anche se ha avuto un ruolo più ibrido e non proprio offensivo, anche Remi Oudin lascia la Genova blucerchiata. Sono quindi quattro se non cinque le pedine che, ad ora, il club doriano ha lasciato andare, con Borini che vorrebbe provare a restare, mentre ha già scritto una lettera di addio e Sibilli che potrebbe essere ricontattato. Ma, ad ora, nulla di concreto per l’attaccante del Bari.
Per i quattro o cinque del reparto offensivo che lasciano, ce ne sono tre che ritornano: Estanis Pedrola, Antonino La Gumina e Simone Leonardi. Il nodo dello spagnolo, che rientra dal Barcellona, è molto fitto, dipenderà dall’allenatore che sarà scelto ma anche dalle valutazioni sulle sue sempre precarie condizioni fisiche. Molto probabile la partenza di La Gumina, per cui il Cesena si sta muovendo per riportarlo in Romagna. Mentre il classe 2005 è stato accostato recentemente al Cagliari, anche se poi la trattativa non si è concretizzata. Insomma, nessuno dei tre è sicuro al 100% di restare a Genova.
Calciomercato Sampdoria, cinque attaccanti vanno, tre ritornano: ma quanti restano? Il focus sull’attacco
Calciomercato Sampdoria, da Niang a Sibilli: l’attacco è da rifare. Il focus
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, tutti vogliono Manuel Cicconi: aumenta la concorrenza per Andrea Mancini. I club
Ci sono poi i giocatori di proprietà che rimangono alla Sampdoria. Uno è Nikola Sekulov, pochissimo impiegato in questa stagione. Mentre gli altri due sono Massimo Coda e Gennaro Tutino, i pezzi da novanta del calciomercato di Pietro Accardi della scorsa estate. Su di loro si potrebbe anche puntare, se non fosse che il taglio necessario al monte ingaggi costringe Mancini a fare delle valutazioni, visto che entrambi guadagnano attorno agli 800mila euro all’anno. È possibile, quindi, che uno dei due entro luglio vada via.
Ne emerge una situazione in cui, di fatto, la Sampdoria ora possiede 6 attaccanti, ma con varie incertezze sulla loro permanenza. E, a seconda di quale sarà il sistema di gioco adottato dal prossimo tecnico, potrebbero volerci due o tre innesti almeno. Per un reparto che necessita di essere praticamente rifondato, con pochi appigli su cui basare la ricostruzione.