Matteo Ricci è passato dall’essere fuori dal progetto della Sampdoria a essere titolare con Semplici: cosa cambia in vista del calciomercato
Nel calcio si sa che, con l’arrivo di un nuovo allenatore, le gerarchie all’interno di uno spogliatoio possono cambiare in fretta. Lo sa bene Matteo Ricci, il cui futuro alla Sampdoria potrebbe essere cambiato l’11 dicembre, giorno dell’ufficializzazione di Leonardo Semplici come terzo allenatore di questa stagione tribolata.
Ricci era arrivato nell’estate del 2023 come richiesta di Andrea Pirlo che, però, anche a causa dell’infortunio muscolare al bicipite femorale dello scorso febbraio, aveva giocato appena 21 partite, di cui 11 da titolare, per un totale di 868 minuti. Pochi, troppo pochi, e questa stagione era cominciata anche peggio.
Calciomercato Sampdoria, ora Matteo Ricci può restare
Calciomercato Sampdoria, da escluso a titolare: come cambia il futuro di Matteo Ricci
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Melle Meulensteen ha rifiutato la Serie A. Il retroscena
Ricci è stato convocato contro Como e Frosinone senza entrare in campo, poi l’infortunio al polpaccio e il recupero. Nel frattempo l’arrivo di Andrea Sottil lo ha escluso dal progetto tecnico, con l’ex allenatore che lo ha convocato solo con Cittadella, Palermo, Catanzaro e Sassuolo senza mai farlo giocare. Era uno dei principali indiziati, anche per lo stipendio, a partire a gennaio, ma con Semplici gli scenari sono cambiati.
Il nuovo allenatore gli ha dato subito fiducia. Titolare con Spezia e Cremonese per un totale di 140 minuti giocati in due partite e la sensazione di avere, all’improvviso, scalato le gerarchie del centrocampo. E ora, nel calciomercato invernale, la sua posizione può essere cambiata, con Semplici che lo considera, a tutti gli effetti, un titolare.