Il calciomercato della Sampdoria dipende molto da quali giocatori Mancini e Giani riusciranno a cedere: da Barreca a La Gumina, chi sono i possibili partenti
Per sintetizzare la situazione della Sampdoria in materia di calciomercato, bastano le parole di Andrea Pirlo alla vigilia della gara di Venezia: “Non abbiamo fatto richieste perché non possiamo muoverci, in questo momento è dura anche avanzare proposte“. I blucerchiati sono parecchio vincolati nelle loro mosse, è difficile poter andare a prendere qualcuno senza prima cedere.
Dalle cessioni passa quello che Andrea Mancini e Lorenzo Giani potranno fare in entrata. E la lista dei cedibili, per questo, è abbastanza ampia, come ha riportato il Secolo XIX. In primis quelli che non sono riusciti a trovare continuità in questa stagione, che sono finiti indietro nelle gerarchie di Andrea Pirlo.
Si parte dai nuovi arrivati Stefano Girelli, Matteo Ricci e Antonio Barreca, che hanno faticato a trovare spazio per via del comune ritardo di condizione al loro arrivo, di qualche stop di troppo, di alcune partite giocate così così e l’exploit dei colleghi di ruolo.
Si arriva poi a quelli che erano già in rosa, come Antonino La Gumina, che ha cominciato la stagione da titolare, con anche 2 goal segnati, finendo però ai margini lentamente. Ma anche chi gli ha soffiato il posto di punta centrale, Manuel De Luca, in caso di qualche offerta interessante potrebbe partire, e non è un mistero che la Sampdoria stia cercando una punta sul mercato.
Calciomercato Sampdoria, anche i giovani in partenza?
Calciomercato Sampdoria, da Barreca a La Gumina: il punto sulle uscite
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Mattheus Oliveira dipende da Valerio Verre. Lo scenario
Anche tra i giovani c’è chi potrebbe salutare, sia chi è arrivato in estate sia chi c’era già. Per esempio Lorenzo Malagrida, prodotto del settore giovanile blucerchiato, esordiente la scorsa stagione con Dejan Stankovic in panchina. Per lui una possibile partenza anche per farlo giocare, per dargli minuti e continuità e rivedersi in estate.
Mentre può partire anche Marco Delle Monache, enfant prodige della Sampdoria, classe 2005 acquistato a 17 anni mentre giocava da protagonista la Serie C al Pescara, ma che a Genova ha fatto più fatica. La differenza di livello e una concorrenza di tutto rispetto lo ha relegato a pochi minuti. Se arrivasse un’offerta per mandarlo a giocare e aiutarlo a crescere si potrebbe prendere in considerazione, ma lui potrebbe anche rimanere.
Diverso il discorso di Simone Panada, vero e proprio oggetto misterioso del calciomercato estivo della Sampdoria. Appena 24 minuti in Serie B, competizione in cui non gioca dal 30 agosto, poi 80 minuti in Coppa Italia con la Salernitana. Terzo in graduatoria dietro a Gerard Yepes e Matteo Ricci nel ruolo di play basso, l’Atalanta vorrebbe che giocasse di più e quindi si lavora per trovare una soluzione.
Il quotidiano genovese esclude dalla lista dei partenti Andrea Conti. Per lui la pista che si sta provando a percorrere è la rescissione di contratto. Dal futuro di questi giocatori dipende il calciomercato della Sampdoria. Da loro dipende il cammino dei blucerchiati in questa sessione di trattative. E quindi, indirettamente, il loro cammino in questa Serie B.