Bereszynski festeggia da svincolato, la Sampdoria “annuncia” il suo addio proprio nel giorno del suo compleanno
Bartosz Bereszyński spegne 33 candeline. Lo fa da svincolato, per la prima volta da quando ha cominciato la sua carriera da calciatore professionista. Perché dopo 8 anni, intervallati solo dalle esperienze a Napoli ed Empoli, è finita la sua storia con la Sampdoria, lasciata da capitano e con 212 presenze alle spalle. Uno dei pochi ad essere entrato nel club di coloro che hanno giocato almeno 200 partite con la maglia più bella del mondo.
Dal 1° luglio non è più il terzino destro della Sampdoria. Come era successo anche agli ultimi due capitani, Fabio Quagliarella e Nicola Murru, anche il polacco se ne va a scadenza di contratto. E il club ha atteso proprio il giorno del suo compleanno per fargli gli auguri e, di fatto, ufficializzare l’addio a parametro zero.
Calciomercato, la Sampdoria saluta Bereszynski nel giorno del compleanno: “Auguri e grazie di tutto”
Calciomercato Sampdoria, compleanno rovinato per capitan Bartosz Bereszynski…
LEGGI ANCHE Sampdoria, ‘comanda’ l’algoritmo dei fratelli Reedtz: l’anno scorso ha portato Stipe Vulikic…
Infatti il post (condiviso poi da Bereszynski nelle storie) recita nella didascalia “Buon compleanno e grazie di tutto capitan Beres“, rendendogli omaggio per quanto ha fatto per la maglia della Sampdoria. Il comunicato o contenuto di saluto, insomma, si mischia a quello dell’augurio per i 33 anni compiuti.
Va detto che il club ancora non ha salutato o congedato nemmeno gli altri che si sono svincolati (Fabio Borini, Alessio Cragno, M’Baye Niang, e Gerard Yepes), mentre per il capitano ha fatto questa sorta di eccezione ibrida. Con cui sembra chiudere definitivamente la porta a un suo ritorno. Peraltro lo stesso Bereszynski non ha fatto un post in cui saluta la Sampdoria, forse sperando ancora in un ritorno, o forse nel tentativo di trovare le parole giuste per il congedo. Un compleanno quindi col sorriso a metà per il polacco, che ora si ritrova svincolato, senza fascia da capitano, cercando una nuova squadra.