Chi è Joaquin Ardaiz, l’attaccante sulla lista della Sampdoria per il prossimo calciomercato: una carriera tra Sudamerica, Svizzera e Belgio
Joaquin Ardaiz è una prima punta attualmente in forza al Lugano. Uruguaiano, nato a Salto, classe 1999 è cresciuto nelle giovanili del Danubio, con cui in prima squadra ha giocato anche insieme a suo fratello. L’esordio tra ‘i grandi’ arriva nella stagione 2015/16, dove gioca 11 partite e mette a segno anche un goal.
Viene notato in Belgio e nel 2017 passa all’Anversa. Dal Sudamerica all’Europa, ma non risente del salto visti le 5 mercature in in 23 apparizioni tra campionato, coppe e play-off. L’anno seguente cambia ancora maglia,: passa al Chiasso, in Svizzera. Apparizione fugace, perché ‘l’Italia chiama’.
Le caratteristiche di Joaquin Ardaiz
https://www.instagram.com/p/CN-Dq0jFPDw/
Calciomercato Sampdoria, chi è Joaquin Ardaiz
LEGGI ANCHE Sampdoria ‘Vialli Presidente’: realtà o provocazione?
Lo prende il Frosinone, all’epoca in Serie A, in prestito senza però riuscire ad incidere vista l’unica partita disputata senza trovare la gioia del goal. A gennaio ancora una nuova squadra, dopo la rescissione del prestito con la squadra del presidente Stirpe, passa ai Vancouver Whitecaps, ma a fine stagione non viene confermato dal club canadese, viste le sole 16 partite giocate e anche qui non riesce a segnare.
La scorsa estate è tornato in Svizzera, al Lugano, la sua attuale squadra. In questa stagione ha messo insieme 27 presenze tra campionato e Coppa Nazionale e 3 goal. Contratto in scadenza nel 2022 ed è, inoltre, rappresentato da una vecchia conoscenza dalle parti di Corte Lambruschini: Oscar Bentancourt, procuratore anche di Gaston Ramirez.
Attaccante fisico, ma non freddissimo sotto porta. Fa della potenza e del tiro la sua arma migliore. Grintoso e forte di testa, è di piede mancino. Considerato un ottimo prospetto, tra i più promettenti attaccanti uruguaiani. Viene soprannominato El Pajaro.
La dirigenza blucerchiata lo aveva già trattato nell’estate 2017, su indicazione dell’allora direttore sportivo Daniele Pradè. Trattativa che non andò a buon fine e il giocatore si trasferì all’Anversa. La Sampdoria sembra essere tornata alla carica, l’uruguaiano potrebbe prendere il posto di Keita in rosa, viste le difficoltà per il riscatto del senegalese.