La Sampdoria sta per regalare a Semplici Fabio Abiuso, ultimo colpo di calciomercato che arriva dal Modena: scopriamo chi è il giovane attaccante
Sarà Fabio Abiuso l’ultimo regalo di questo calciomercato per Leonardo Semplici da parte di Pietro Accardi. L’attaccante classe 2003 del Modena dovrebbe essere l’ultimo rinforzo in entrata per la Sampdoria, che lo prenderebbe in prestito con opzione di riscatto, in un’operazione che porterà Stipe Vulikic agli emiliani.
A completare il reparto offensivo blucerchiato, quindi, arriverà il giovane attaccante alto 185 cm, non imponente fisicamente ma ben piazzato, di piede destro ma che non disdegna di usare il mancino se si trova davanti alla porta. Il suo ruolo naturale è la punta centrale, anche se qualche volta ha giocato anche da seconda punta in carriera.
Predilige agire nella zona centrale del campo, qualche volta si allarga ma è un centravanti che vuole ricevere palla e aiutare i compagni a salire. Non è (ancora) il prototipo del bomber da 15/20 goal in stagione, ma Abiuso sa costruire gioco, lotta e, quando capita la palla giusta, difficilmente perdona. Una delle sue caratteristiche è proprio il cinismo, il saper sfruttare il momento giusto, facendosi trovare nella posizione migliore.
Calciomercato Sampdoria, dal Modena al Modena: la carriera di Abiuso
Calciomercato Sampdoria, chi è Fabio Abiuso: un’altra punta nell’attacco di Semplici
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Emil Audero lascia il Como dopo sei mesi: riparte dalla Serie B
Abiuso è un figlio di Modena, ed è sempre un po’ rimasto nell’orbita della squadra che tifa fin da bambino. Si è formato inizialmente nelle giovanili del Sassuolo e della Reggiana, restando sempre nella sua terra, per poi vestire il giallo dei canarini dal 2018. Il suo talento è stato adocchiato fin da subito, tanto che nel 2020, a soli 17 anni, ha esordito tra i professionisti, in Serie C e Coppa Italia, con la maglia della sua squadra del cuore.
Un orgoglio enorme per lui, che intanto ha attirato su di sé le attenzioni dell’Inter. I nerazzurri l’hanno preso prima per la loro Under 18, poi l’anno successivo per la Primavera, con cui ha giocato 40 partite in tutte le competizioni, segnando 12 goal. Terminato il secondo prestito milanese, è tornato al Modena, che lo ha girato in prestito in Serie C alla Pergolettese, per fargli fare esperienza.
Alla prima annata da protagonista tra i professionisti, Abiuso ha messo a referto 30 presenze in C, con 7 goal segnati, coi quali ha contribuito a trascinare la Pergolettese ai playoff di categoria, persi poi col Padova per 1-0. Dopo quell’annata, però, ha convinto il Modena a tenerselo e così ha chiuso un cerchio, ritornando alla squadra che ha sempre amato.
La prima stagione coi modenesi, prima con Paolo Bianco e poi Pierpaolo Bisoli in panchina, comincia con discontinuità, con partite da titolare alternate a panchine. Il primo goal col Modena arriva alla seconda giornata, contro il Cosenza ed esplode in una gioia indescrivibile. Diventa protagonista poi soprattutto nel girone di ritorno, con 4 delle 5 reti stagionali segnate tra fine gennaio e inizio marzo, quando Abiuso ha cominciato a conoscere meglio la categoria. E infatti si è guadagnato la prima chiamata della Nazionale italiana Under 20, con esordio il 21 marzo 2024.
Le difficoltà di quest’anno e la chance Sampdoria
Quest’anno, però, sono cominciate le difficoltà. Dal calciomercato sono arrivati rinforzi in attacco come Pedro Mendes, Ettore Gliozzi e Gregoire Defrel, mentre Pierpaolo Bisoli, che aveva fiducia in lui, viene esonerato alla dodicesima giornata. Al suo posto Paolo Mandelli, che fa arretrare Abiuso nelle gerarchie. Tanto che ha giocato solo 16 partite, di cui 7 da titolare e solo un goal segnato.
E, da metà novembre in avanti, il giovane attaccante ha giocato appena 68 minuti. Nell’ultima partita, vinta contro il Mantova, nemmeno risultava tra i convocati. Segnale di una sua imminente partenza sul calciomercato.
La Sampdoria sarà la sua prima squadra dopo l’addio al suo Modena. Che, per uno scherzo curioso del destino, potrebbe essere proprio il primo avversario sulla sua strada da novello blucerchiato. Subito un incontro non facile emotivamente per Abiuso, che verrà a Genova per fare uno step ulteriore di crescita. E aiutare i blucerchiati a risollevarsi in classifica con i suoi goal che vuole ritrovare.