Non solo cessioni per la Sampdoria che cerca rinforzi di qualità, Andrea Carboni può essere il sostituto di Ioannou e Giordano
La Sampdoria cerca rinforzi in tutte le zone del campo. Soprattutto sulla corsia di sinistra dove il futuro di Nicholas Ioannou e del rientrante Simone Giordano è ancora in discussione. Per questo motivo i blucerchiati avrebbero messo nel mirino Andrea Carboni, giocatore che può ricoprire sia il ruolo di terzino sinistro che quello di difensore centrale. Profilo in linea con il progetto blucerchiato, ovvero quello di avere giocatori in grado di ricoprire più ruoli.
Ma chi è Andrea Carboni? E perché piace ai blucerchiati? Scopriamolo insieme, Andrea nasce il 4 febbraio 2001 a Sorgono in provincia di Nuoro in Sardegna. Inizia le giovanili nel Tonara prima di passare al Cagliari arriva fino in prima squadra disputando per tre anni il campionato di Serie A dove mette a referto 52 presenze con un assist realizzato. Il 30 giugno 2022 viene acquisto dal Monza appena promosso in Serie A. Trovando poco spazio viene girato in prestito al Venezia in Serie Bkt con cui colleziona 16 presenze con 3 goal prima di tornare al Monza.
Il prestito in Serie Bkt gli fa bene e riesce finalmente a trovare lo spazio giusto nel club brianzolo, prima stagione con 22 presenze e la sua prima rete nel massimo campionato, la stagione seguente 28 presenze in tutte le competizioni con un assist fornito.
Calciomercato Sampdoria, Andrea Carboni piace, che succede con Ioannou e Giordano?
Calciomercato Sampdoria, chi è Andrea Carboni: l’esterno che può sostituire Ioannou e Giordano
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Samuele Mulattieri allontana la Serie Bkt. Il motivo
Andrea Carboni difensore di piede sinistro alto 1.87 centimetri, ben strutturato fisicamente è già nel giro della nazionale Under 21 italiana dove è stato convocato dal ct Carmine Nunziata per due partite. Il giocatore è in uscita dal Monza ma vorrebbe aspettare qualche chiamata dalla Serie A, profilo ancora giovane che potrebbe fare al caso della Sampdoria di Massimo Donati.