Calciomercato Sampdoria, con Marco Giampaolo sulla panchina del Sassuolo Gianluca Caprari potrebbe finalmente indossare la maglia neroverde
Gianluca Caprari torna a Genova non per restarci. Nemmeno questa volta. Il suo futuro sarà ancora lontano da Bogliasco, dalla maglia blucerchiata.
Non sono bastate cinque reti e sei assist vincenti per strappare il riscatto dal Benevento. La retrocessione ha cambiato i piani del presidente Vigorito. Piani anche di bilancio della Sampdoria che sperava in un suo riscatto come quello di Fabio Depaoli. E invece niente. Entrambi tornano ma solo di passaggio.
Depaoli piace all’Empoli, potrebbe essere la carta vincente per Dionisi o comunque per abbassare il riscatto di Antonino La Gumina. Non male.
Caprari invece, finalmente potrebbe indossare la maglia neroverde del Sassuolo. Un obiettivo di mercato di un’estate fa, e anche in quello di gennaio. Non nell’ultimo perchè in Campania Gianluca ha fatto bene. Ha giocato, ha segnato, è stato importante nella lotta salvezza, fino all’ultimo. A parlare per lui ci sono i numeri.
Trenta presenza, 1874 minuti giocati. Nel dettaglio 23 gare cominciate dal primo minuto, sette da subentrato, due sole panchine, due giornate saltare per squalifica, tre per infortunio.
Il contratto di Caprari con la Sampdoria scade nel 2023
Calciomercato Sampdoria, Caprari finalmente al Sassuolo?
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Ferrero niente scherzi: Thorsby vale almeno 15 milioni
Il suo cartellino vale sette, otto milioni di lire. Una cifra che farebbe comodo a Massimo Ferrero e che il Sassuolo si può tranquillamente permettere. Sarebbe un regalo perfetto per Marco Giampaolo sempre molto affezionato a certi tipi di giocatori, a quelli capaci di adattarsi al suo modo di giocare.
Il contratto di Caprari, arrivato alla Sampdoria dall’Inter nell’operazione Milan Skriniar, scade tra due stagioni, il 30 giugno 2023. Questo insomma sarebbe l’anno buono per riuscire a vendere l’attaccante che a Genova in 81 gare ha segnato 17 reti e collezionato 3 assist.
Altri numeri insomma che confermano la validità di un giocatore che potrebbe a rinforzare un reparto offensivo già competitivo ma che potrebbe perdere per esempio Boga oltre al fatto che Caputo avrà, come Quagliarella, un anno in più…