La Sampdoria punta su Marius Marin per il centrocampo, il calciatore del Pisa conteso sul calciomercato ma i blucerchiati sono in pole
Per rinforzare il centrocampo di Massimo Donati gli uomini mercato della Sampdoria hanno sul taccuino un nome: Marius Marin. Il calciatore romeno, classe 1996, conta oltre 244 presenze con il Pisa, con cui gioca dal 2019 e ha vissuto le promozioni dalla C alla B e, nell’ultima stagione, ha conquistato lo storico ritorno in Serie A dopo 34 anni. Lo ha fatto da protagonista, con 34 presenze in campionato, condite da un goal e due assist.
Insomma, si tratta di un centrocampista centrale, che gioca anche mediano, con buone doti e abbastanza esperto della categoria (197 presenze in cadetteria). Il Pisa sta costruendo la sua squadra da Serie A e Marin non sembra rientrare più tra i piani. Dopo sei anni potrebbe chiudersi l’avventura in Toscana per lui, che ha un contratto valido ancora un anno e quindi potrebbe partire a titolo definitivo (valore di calciomercato di circa 3 milioni di euro).
Si parla di varie squadre della Serie A interessate a lui, come Cagliari, Torino ed Hellas Verona. Ma la Sampdoria, unica cadetta tra le pretendenti, sarebbe in realtà in lieve vantaggio.
Calciomercato Sampdoria, piace Marius Marin dal Pisa: Cagliari, Torino ed Hellas Verona le altre pretendenti
Calciomercato Sampdoria, avanza l’idea di puntare su Marius Marin. Le concorrenti
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Valerio Verre può cambiare squadra: il Palermo studia lo scambio
Difficile per i blucerchiati competere con squadre di Serie A per lui, peraltro con un valore così elevato. Ma gli uomini mercato doriani si sarebbero mossi con un buon anticipo, portandosi in avanti con i dialoghi. E convince l’idea di provare a portare a Genova un giocatore di questo tipo, per un reparto che, peraltro, conta già svariate pedine a disposizione di Donati. Si capirà cosa accadrà nei prossimi giorni, ora che, tra l’altro, il Pisa ha ormai chiuso per l’ex Sampdoria Ebenezer Akinsanmiro. Marius Marin, invece, potrebbe fare il percorso inverso.