Attilio Lombardo ha parlato anche delle situazioni di calciomercato di due giovani della Sampdoria: Akinsanmiro e Nikola Sekulov
Tra il mercato estivo e quello invernale, la Sampdoria ha cercato di limitare gli arrivi a titolo temporaneo. Sono arrivati tanti giocatori giovani, da far crescere. Come Ebenezer Akinsanmiro, classe 2004, e Nikola Sekulov, classe 2002, che stanno vivendo stagioni opposte.
Ne ha parlato anche Attilio Lombardo al Secolo XIX. Si tratta di calciatori alle prime vere esperienze in squadre importanti, soprattutto Akinsanmiro, che non era mai uscito dalle giovanili. Devono essere bravi loro, ma deve essere bravo anche lo staff a farli sentire importanti:
Intanto vanno tutti coccolati. Devono essere alla pari. Logico che quando sei giovane e ti trovi in una situazione come questa a lottare per un altro obiettivo rispetto alla squadra in cui eri prima, lo staff e chi ti ruota intorno deve essere bravo a farti sentire protagonista.
Calciomercato Sampdoria, obbligo di riscatto per Sekulov
Calciomercato Sampdoria, Attilio Lombardo: Akinsanmiro tornerà all’Inter, Sekulov…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Roberto Mancini in tribuna con Matteo Manfredi? La data
Sekulov ha avuto meno occasioni di Akinsamiro, che ha giocato ben 34 partite totali in stagione. Entrambi devono continuare a lottare, anche se il futuro sembra già scritto per Lombardo. Attilio parla di ritorno alla casa madre per entrambi, anche se le situazioni contrattuali sono diverse:
Sekulov ha avuto meno possibilità di Akinsanmiro, l’importante è che non perdano le loro qualità. Vero che sono qui in prestito e che probabilmente torneranno alla casa madre, ma non deve essere un’esperienza fatta tanto per fare, perché quando si sposa un progetto lo si fa per raggiungere degli obiettivi, anche personali, però se perdi rimane sul curriculum. Non conosco le dinamiche di prima, solo quelle di adesso.
Akinsanmiro è arrivato in prestito con diritto di riscatto e contro-riscatto in favore dell’Inter, mentre per Sekulov dovrebbe già essere scattato l’obbligo di riscatto per circa 1,5 milioni dopo il primo punto realizzato alla chiusura del mercato invernale.