skip to Main Content

Calciomercato, la Fifa libera i giocatori di Ucraina e Russia. Gli scenari

di Matteo Palmisano
Calciomercato Malcom Fifa Russia Ucraina

La Fifa ha liberato i giocatori di Ucraina e Russia fino al 30 giugno: si aprono scenari di calciomercato per alcuni nomi interessanti come Neres e Malcom

La decisione della Fifa sui calciatori che giocano in Russia e in Ucraina potrebbe stravolgere il calciomercato. I calciatori di questi due paesi potranno sospendere i loro contratti fino al 30 giugno per poter scappare dalla guerra. Chi deciderà di svincolarsi, avrà tempo fino al 7 aprile per firmare un nuovo contratto.

In Ucraina, soprattutto, c’è una folta comunità di calciatori brasiliani, circa una trentina tra Kiev e Donetsk. Allo Shakhtar ci sono diversi giocatori interessanti, come il 26enne Marlon, arrivato in estate dal Sassuolo, Dodo, Ismaily, Tete e i due mediani Maycon e Marcon Antonio. Poi i talentuosi Alan Patrick, Pedrinho e David Neres. L’ex Ajax è il giocatore più forte ed era arrivato solo a gennaio per 12 milioni.

Calciomercato, i nomi di Ucraina e Russia che possono interessare

LEGGI ANCHE Corsa salvezza, solo il Cagliari meglio della Sampdoria di Giampaolo

In Russia, invece, c’è il polacco Krychowiak e il francese Remy Cabella al Krasnodar, mentre allo Zenit c’è Malcom. Ex Barcellona ed ex sogno di mercato di Roma e Inter nel 2018. Qui, tuttavia, in tanti non si sono ancora espressi su un possibile trasferimento. Forse per le difficoltà di spostare i propri conti dalla Russia o forse perché attendono di capire se la Fifa li libererà del tutto e non solo fino al 30 giugno.

In Italia ci sono Atalanta, Juventus, Inter, Bologna, SampdoriaCagliari e Torino con ancora uno slot per gli extracomunitari. Chissà che entro il 7 aprile non si possa assistere a qualche trasferimento clamoroso.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!