Wladimiro Falcone, portiere della Sampdoria in prestito al Cosenza, è tra i migliori portieri in Europa in una particolare classifica. E’ pronto per rilevare il posto di Audero?
Con le tante voci di calciomercato che riguardano una possibile partenza di Audero a fine stagione, le notizie più confortanti per la Sampdoria arrivano dai giocatori in prestito. E poiché si parla dell’addio del portiere titolare dei blucerchiati, nello specifico la buona novella porta il nome di Wladimiro Falcone.
Infatti Falcone è stato inserito da Sky Sport in una particolare classifica nella quale si è confrontato con i colleghi dei top 5 campionati europei. La classifica analizza i migliori venti portieri in Europa per numero di rigori parati. L’estremo difensore classe 1995 si è piazzato ottavo, a parimerito con altri due, con quattro penalty neutralizzati su 9. Una cifra sicuramente interessante, che colloca Wladimiro Falcone appena dietro nientemeno che ad Alisson, il fuoriclasse del Liverpool. E la Sampdoria può sorridere.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Sampdoria: Ferrero tenta Gattuso ma il tecnico del Napoli…

Dopo una lunga trafila di prestiti, infatti, Falcone sembra pronto a fare il grande salto di qualità. Il Cosenza lotta per la salvezza in Serie B e tante parate di Falcone stanno facendo la differenza, soprattutto quelle su rigore. Il tutto passa attraverso le sue 28 presenze con otto reti inviolate. Dati che, oltre al numero di calci dagli undici metri che ha parato, dovrebbero far riflettere la Sampdoria sul futuro di Falcone.
Se le voci su una partenza di Audero trovassero fondamento, alla Sampdoria servirebbe un altro portiere su cui puntare. Falcone può tranquillamente avanzare la sua candidatura, dopo il sicuro e continuo rendimento che sta mostrando in questa stagione. E il fatto che, in confronto a portieri di livello in tutta Europa, ha saputo farsi valere. Persino Audero è stato prelevato dal Venezia, in Serie B e i blucerchiati hanno puntato su di lui.
Anche se, a onor del vero, Audero era più giovane, l’età potrebbe giocare a vantaggio di Falcone. A 26 anni non è più una scommessa e conosce già l’ambiente blucerchiato, nonostante ogni anno dal 2014, la Sampdoria lo giri in prestito altrove. Falcone adesso sembra aver raggiunto la sua maturità sportiva e la sua candidatura per il post-Audero può essere presa in considerazione, quando tornerà alla Sampdoria dal prestito.