In brevissimo tempo la Sampdoria ha chiuso per Cherubini e Pafundi, fantasia e qualità dal calciomercato per Donati. Come può cambiare l’attacco dei blucerchiati adesso
Estro e gioventù. La Sampdoria ha regalato a Massimo Donati due giocatori che, di queste caratteristiche, ne hanno e, potenzialmente, da vendere. Luigi Cherubini e Simone Pafundi sono i nuovi rinforzi dei blucerchiati, presi nel giro di poche ore dopo un corteggiamento di giorni, in cui Andrea Mancini (principale fautore di questa doppia operazione) è riuscito a convincere rispettivamente Roma e Udinese a cederli.
Il 2004 dei giallorossi arriva in prestito secco, firmerà a brevissimo e dovrebbe già conoscere i nuovi compagni nell’allenamento mattutino di giovedì 21 agosto. Pafundi è atteso a Genova sempre in giornata e la prima seduta doriana per lui dovrebbe esserci venerdì 22 agosto (anche lui arriverà in prestito). Con Massimo Donati che, di conseguenza, può avere le sue due nuove frecce nell’arco già col Modena, per la prima di campionato. I due sono pronti, hanno svolto la preparazione estiva e quindi potrebbero già essere arruolabili. Ma come e in che posizione potrebbero giocare?
Calciomercato Sampdoria, Cherubini e Pafundi portano versatilità a Donati: 3-5-2, 4-2-3-1 e 4-3-3 moduli alla portata
Calciomercato, ecco Luigi Cherubini e Simone Pafundi per Massimo Donati: come giocherà la Sampdoria con loro?
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Luigi Cherubini è a Genova. Le prime parole
Certamente con l’arrivo di Cherubini e Pafundi la Sampdoria ha una grande varietà di scelte in attacco. Il 2006 dell’Udinese è un trequartista o seconda punta, che quindi può occupare la casella che, a La Spezia, ha avuto Nikola Sekulov, nel 3-5-2 accanto a Massimo Coda. Ma può certamente giocare alle spalle del 9 nel 4-2-3-1 che Donati ha impostato prevalentemente in fase difensiva. E il tecnico potrebbe anche essere tentato di farlo giocare sugli esterni, dove però c’è abbondanza, con Estanis Pedrola, Victor Narro e anche lo stesso Sekulov.
A loro può aggiungersi Cherubini, che ha caratteristiche da trequartista, ma ha fatto anche l’esterno sinistro, dove andrebbe di fatto a fare concorrenza a Pedrola. E, all’occorrenza, il classe 2004 ex Carrarese può anche fare la mezzala, se la Sampdoria fosse corta a centrocampo. Senza dimenticare Marvin Cuni, che oltre ad essere l’alternativa a Coda, ha fatto a La Spezia anche la seconda punta. Aggiungendo quindi varietà alla manovra e alle scelte che può fare Donati.
Ora i blucerchiati hanno molta più varietà in fase offensiva, Donati può decidere di giocare con due terminali offensivi e con un nove e una seconda punta nel 3-5-2, con un trequartista e due esterni alle spalle dell’attaccante (4-2-3-1) o con un 4-3-3. Sfruttando la versatilità e la qualità dei nuovi interpreti che ha a disposizione.