Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Calcio USA, C’era una volta la parità dei sessi: il ritorno della discriminazione…
    News

    Calcio USA, C’era una volta la parità dei sessi: il ritorno della discriminazione…

    E' tornata la discriminazione, dopo secoli alla ricerca della parità dei sessi. Negli USA il giudice ha rigettato il ricorso sulla parità dei compensi.
    ClubDoria46By ClubDoria464 Maggio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    USA parità sessi
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    C’era una volta l’uguaglianza di genere. La parità dei sessi sulla quale abbiamo tanto combattuto negli ultimi due secoli sembra non esserci più. E’ tornata la sua discriminazione, e lo ha fatto nel peggior modo in cui potesse colpire: nello sport.

    Negli Stati Uniti e in Canada giocano quasi la metà di tutte le calciatrici tesserate al mondo, con circa 2 milioni e 255 mila su 4 milioni totali. Inoltre la nazionale USA ha vinto gli ultimi due mondiali di fila, senza risultare nemmeno per un momento in difficoltà contro le colleghe europee. Addirittura negli ultimi cinque anni il movimento calcistico femminile ha generato, nel continente, un ricavo superiore di circa un milione a quello maschile.

    LEGGI ANCHE Coronavirus, Governo chiarisce su spostamenti e congiunti

    Numeri che fanno riflettere tutti. Lo scorso anno le giocatrici nazionale hanno intrapreso una causa per rivendicare la discriminazione nella parità salariale tra i sessi. Esse hanno richiesto un’ integrazione di 66 milioni di dollari, in base alla legge sulla parità retributiva.

    Negli ultimi giorni però, il giudice incaricato Klausner ha rigettato l’istanza, giustificando che esistono delle prove che attestano la volontà espressa dalle calciatrici tempo fa, di non essere stipendiate come i colleghi maschi. Il passaggio, secondo il giudice, sarebbe di natura prettamente tecnica, in quanto i calciatori maschi sarebbero retribuiti in base alle convocazioni e alle partite, mentre le calciatrici avrebbero un compenso garantito ad un maggior numero possibile di sportive, ed un’assicurazione sanitaria privata. Pertanto, secondo Klauser, Rapinoe e compagni non possono ora ritenere retroattivo l’accordo collettivo (CBA).

    La battaglia nella parità dei sessi dunque continua, e la discriminazione sembra farla ancora da padrone. E’ difficile in situazioni simili capire dove stia la ragione, visto che la federazione propone cifre e le ragazze ne forniscono altre. Il 16 giugno ci sarà un’ulteriore processo, questa volta sulla qualità dei trattamenti nei viaggi , secondo loro, migliori per gli uomini.

    Nel frattempo Rapinoe annuncia un ricorso, e dichiara: “Noi non cesseremo di combattere; per avere dei compensi uguali agli uomini”. Oggi al vertice della federazione c’è Cindy Parlow, ex calciatrice e campione del mondo nel 1999. Restiamo dunque in attesa di vedere come si evolverà questa situazione nel prossimo capitolo di questa brutta pagina dello sport.

     


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Bilancio Sampdoria, la relazione di Bdo cancella i dubbi sulla certificazione: società indignata. Pronte azioni legali?

    19 Novembre 2025
    Sampdoria Lopez Icardi amici

    Ex Sampdoria, Maxi Lopez e Mauro Icardi mai amici. Ecco cosa è successo

    19 Novembre 2025

    Qualificazioni Mondiali 2026, un errore di Dennis Hadzikadunic manda agli spareggi la Bosnia-Erzigovina

    18 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio, piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-19
    • Mondiali: la Scozia batte la Danimarca e si qualifica, Spagna ok
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Europei Under 21, riscatto Italia. Vittoria per 4-1 in Montenegro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Italia U21: Baldini, "Riscattato ko con Polonia, bravi ragazzi"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18
    • Calcio: Euro U21, Italia vince 4-1 in Montenegro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-18




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.