Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Calcio, risate e Papu dance: la storia degli Autogol
    News

    Calcio, risate e Papu dance: la storia degli Autogol

    Tre ragazzi, la passione per il calcio, talento per le imitazioni e un sogno diventato realtà. Gli Autogol si raccontano nel loro nuovo libro
    ClubDoria46Di ClubDoria4619 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Tre ragazzi con la passione per il calcio, un talento innato per le imitazioni e un sogno diventato realtà. Questi sono gli Autogol, che raccontano il loro successo nel loro nuovo libro.

    La storia degli Autogol ha due parole chiave che compaiono ogni volta che si parli di loro: calcio e ironia. O forse sarebbe meglio invertirle, perché se la passione per il calcio è diventata professione appena più tardi, alla fine del liceo scientifico Copernico di Pavia, l’ironia c’è sempre stata. E la prima è l’ironia della sorte, che ha voluto che due dei tre membri degli Autogol, Michele Negroni e Alessandro Iraci, si ritrovassero compagni di banco.

    A scuola sono nate le prime esilaranti imitazioni, non dei calciatori ma dei loro professori. In un certo senso a scuola, ma non con lo studio, hanno davvero costruito il loro futuro. Futuro che ha bussato alla porta dal 2008, quando Michele e Alessandro avevano 20 anni e la new entry del gruppo, Alessandro anche lui e per questo chiamato “Rollo”, soltanto 18. Conosciuto nel teatro dell’oratorio di San Genesio, Alessandro Trolli entrò quasi subito a formare il trio.

    LEGGI ANCHE: Tutti i collegamenti tra Deloitte, Sampdoria e Ferrero

    Calcio, risate e Papu dance: la storia degli Autogol nel loro nuovo libro.

    Dunque gli esordi a Radio Ticino nel 2008, l’emittente della diocesi, per poi passare a Tele Lombardia, con un ingaggio mediocre ma tanta, tanta gavetta. E soprattutto il sogno di fare del loro talento comico una vera professione, sposando anche la loro grande passione: il calcio. Uno interista, uno milanista e uno juventino: situazione che fa già ridere così, ancora di più se calcata coi loro divertenti sketch.

    E a suon di gavetta, imitazioni di importanti personaggi del calcio e di risate assicurate, gli Autogol hanno conquistato i social: milioni di visualizzazioni su YouTube, Facebook e Instagram, un programma radiofonico tutto loro a Radio 105.

    Tutto questo si legge nel loro nuovo libro, altro step importante per questi ragazzi. E per un libro degli Autogol non poteva esserci titolo più azzeccato: “Il calcio non è una cosa seria”. Dove raccontano del loro passato, dei primi lavori e degli aneddoti da sogno degli ultimi anni, con incontri e collaborazioni di un certo spessore sportivo.

    Come la collaborazione tra gli Autogol e il Papu Gomez (il calciatore dell’Atalanta) per la canzone “Baila como el papu”, brano capace di raggiungere 44 milioni di views. Oppure le partecipazioni di grandi personaggi del calcio italiano (Buffon, Zanetti, Immobile per dirne alcuni) dentro i loro stessi video. Gli stessi personaggi che prima gli Autogol imitavano in una radio di provincia adesso ridono delle loro imitazioni. E a volte dialogano pure con loro, aumentando l’effetto comico.

    Perciò questa è la storia di tre ragazzi che hanno creduto nel loro sogno e nelle loro passioni. La storia di un trio che ha saputo per primo raccontare il calcio in un modo diverso, irriverente ed esilarante. E’ la storia degli Autogol, racchiusa nel loro nuovo, curiosissimo libro. Perché il calcio, dopotutto, non è solo una cosa seria.

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo Mancini

    Sampdoria, da Tey a Walker da Donati con Lombardo fino a Mancini…

    6 Luglio 2025

    Serie B, messaggio di Ferdinando Sforzini a Matteo Manfredi: obiettivo? Se ti chiami Sampdoria…

    6 Luglio 2025

    Sampdoria, non solo l’allenatore: ritardo sulle altre di Serie B per raduno e ritiro estivo. Il punto

    6 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Theo a un passo dall'Al Hilal, il Genoa boccia Vardy
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Botafogo vuole Davide Ancelotti come allenatore
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Bayern 'frattura al perone per Musiala, lungo stop'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06
    • Calciomercato: Arsenal ufficializza Zubimendi, è costato 60 milioni di euro
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-06




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.