Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Calcio, Genova in crisi: le difficoltà di Sampdoria e Genoa nell’analisi del Post
    News

    Calcio, Genova in crisi: le difficoltà di Sampdoria e Genoa nell’analisi del Post

    Negli ultimi quattro anni la Genova calcistica è in crisi, due retrocessioni in Serie B per Sampdoria e Genoa, ora ultime in classifica. Ecco l'analisi del Post  
    Mario ChiariBy Mario Chiari3 Novembre 2025Updated:3 Novembre 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria clubdoria46 donati tifosi
    Serie B 2025/26 | Virtus Entella-Sampdoria Gol Virtus Entella (1-0): delusione Oliver Abildgaard Nielsen-Massimo Coda-Liam Henderson-Dennis Hadzikadunic
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Negli ultimi quattro anni la Genova calcistica è entrata in crisi, due retrocessioni in Serie B per Sampdoria e Genoa, ora ultime in classifica. Ecco l’analisi del Post  

    La Genova calcistica, in questi primi mesi della stagione 2025/26, non se la passa per niente bene. La Sampdoria è ultima in Serie Bkt con 7 punti su 11 partite, il Genoa è nella stessa posizione in A con 3 lunghezze ottenute in 9 sfide giocate. Ma la verità è che da anni, ormai, le squadre genovesi non se la passano benissimo.

    E questo emerge anche dall’analisi de Il Post, che ha preso in esame le stagioni degli ultimi 25 anni. Dove ci sono stati alti e bassi per rossoblù e blucerchiati, ma dal 2012 (anno in cui la Sampdoria è tornata in A dopo un anno di B) al 2022 entrambe hanno vissuto anni relativamente tranquilli, con difficoltà ma anche con qualificazioni a competizioni europee (la Sampdoria nell’annata 2014/15 che prese il posto del Genoa in Europa League, perché privo di licenza Uefa).

    Poi, dal 2022, tutto è precipitato. Prima con la retrocessione dei genoani (il famoso rigore di Mimmo Criscito ed Emil Audero che para sotto la Nord), poi con quella dei blucerchiati l’anno dopo, contemporanea alla risalita dei rivali cittadini dalla B alla A. Ma, come scrive Il Post, i guai derivano prima di tutto da una confusa gestione societaria:

    All’origine di questi risultati sportivi sta, in entrambi i casi, una confusa gestione societaria. Negli ultimi quattro anni il Genoa ha avuto tre proprietari diversi. Nel 2021 Enrico Preziosi (fondatore dell’omonima azienda di giocattoli) vendette la squadra, molto indebitata, al fondo statunitense 777 Partners. Dopo due anni molto ambiziosi, 777 Partners fallì e alla fine del 2024 (cioè durante la scorsa stagione) l’imprenditore rumeno Dan Șucu divenne il nuovo proprietario di maggioranza del Genoa. Per ora questa cessione non sembra aver avuto un rilevante effetto positivo. I debiti del Genoa si sono abbassati ma rimangono alti e quest’estate la squadra ha venduto due dei suoi giocatori migliori – il belga Koni De Winter al Milan e il nigeriano Honest Ahanor all’Atalanta – senza rinforzare notevolmente la squadra

    Genova, le crisi di Sampdoria e Genoa: colpe di società confuse?

    Calcio, Genova in crisi: le difficoltà di Sampdoria e Genoa nell’analisi del Post

    LEGGI ANCHE Crisi Sampdoria, Francesco Flachi: è come essere nelle sabbie mobili…

    La Sampdoria, in questi ultimi tre anni, se l’è passata peggio del Genoa. In ordine: un rischio fallimento dopo la gestione Ferrero, sventato dall’intervento di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Una retrocessione in Serie B. Poi una retrocessione in Serie C (la prima nella storia) sventata per il caso Brescia che ha concesso di rigiocare i playout. E le cose non sono cambiate nel campionato in corso. Scrive ancora Il Post:

    Soprattutto dalla scorsa stagione la nuova proprietà si mostrò molto ambiziosa. Pur rispettando i limiti imposti dalla situazione finanziaria di una società non ancora del tutto stabile, la Sampdoria prese i migliori attaccanti della precedente stagione di Serie B e la somma degli stipendi dei giocatori e dell’allenatore era la seconda più alta di tutto il campionato. Eppure la stagione andò malissimo, con molti cambiamenti a stagione in corso. Furono soprattutto i problemi del Brescia più che i meriti della squadra ligure, insomma, a evitare alla Sampdoria la retrocessione in Serie C. Anzi, la gestione societaria sembrava davvero confusa. Chi segue le questioni della Sampdoria, l’anno scorso accusava spesso i dirigenti di non rispettare i propri ruoli

    Sono cambiati sei allenatori, tanti giocatori, anche qualche dirigente ma non i risultati in casa Sampdoria. E da quattro anni, ormai, la Genova calcistica sta passando un momento complicato. Il Genoa ha cambiato ora ds e allenatore, sperando di invertire la tendenza. Una cosa che aspettano anche i sampdoriani ormai da molto tempo.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria D'Aversa Serie A

    Ex Sampdoria, Roberto D’Aversa in pole per una panchina di Serie A. La squadra

    3 Novembre 2025

    Sampdoria, pochi uomini in attacco ma Victor Narro continua a non giocare. Meriterebbe una possibilità?

    3 Novembre 2025

    Sampdoria, ripresa a Bogliasco: Fabio Depaoli ed Estanis Pedrola ancora a parte. E Ferrari…

    3 Novembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Lazio in zona Europa, Cagliari battuto 2-0 all'Olimpico 
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Sarri 'Lazio cresce, stiamo diventando forti mentalmente'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Lazio Cagliari 2-0, i gol di Isaksen al 66' e Zaccagni al 90'+1 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03
    • Il Genoa batte il Sassuolo, prima vittoria in campionato
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-11-03




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.