Il campionato di calcio tedesco è ripreso da tre settimane e procede, per adesso, senza complicazioni. Anche per questo è diventato un modello da seguire per tutti gli altri campionati che stanno preparando la ripresa : la Liga l’ 11 giugno, la Premier il 17 giugno e l’ Italia il 19. Ecco quindi un bilancio della Bundesliga alla ripartenza, analizzando tutti gli imprevisti che stanno affrontando le squadra al rientro dopo la sosta.
Il primo dato da analizzare è quello delle reti segnate: in Bundesliga, dal rientro, si segna di meno. E’ vero, non sono certo mancati i risultati tennistici che hanno sempre contraddistinto questo campionato, come il 6-1 del Borussia Dortmund ai danni dell’ ultimo Paderborn, e il 5-2 del Bayern Monaco contro l’ Eintracht. Nonostante questo, la media gol è più bassa rispetto a prima: 3,19 contro quella del 3,25 precedente alla sosta.
LEGGI ANCHE Dal barbiere senza mascherina, sanzionati due calciatori della Bundesliga
Sono raddoppiati gli 0-0 in percentuale. E interessante è anche il dato della suddivisione dei gol. Prima il periodo in cui si segnava di più era l’ultimo quarto d’ora, con squadre stanche e schemi saltati. Oggi, vuoi anche per le 5 sostituzioni, c’è più freschezza nei minuti finali, e quindi le reti sono diminuite. L’ intervallo di tempo dove si segna di più è il rientro dall’ intervallo, circa verso il 60 esimo.
Inoltre il pericolo della modalità di allenamento non ha abbassato l’ intensità delle prestazioni atletiche, che sono in linea con quelle precedenti. Un dato invece dove si evidenzia un netto cambiamento è quello del fattore campo. Sono diminuite drasticamente infatti le percentuali delle vittorie casalinghe, passando dal 43,3% al 22,2%.
Secondo le statistiche del magazine tedesco “Kicker”, ci sono stati più falli e più cartellini gialli. Nonostante ciò, gli arbitri hanno finalmente tenuto un dialogo civile con i giocatori.
Per quanto riguarda il virus, non si sono più verificati casi di positività. Certo, i club devono dichiararli all’ente sanitario e non alla stampa, ma non si segnalano nemmeno “sparizioni misteriose” dalle rose. Stessa cosa per il numero di infortuni, che finora non è cresciuto.
L’ ultimo dato da analizzare nel bilancio della Bundesliga dalla ripartenza riguarda il numero di ascolti televisivi. Il boom iniziale di ascolti si è in realtà attenuato in seguito, anche perché la diretta gol non era più in chiaro, e da 6 milioni di spettatori si è tornati ai 3 milioni abituali.