Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Brasile, accuse di omofobia per la nazionale di Neymar
    News

    Brasile, accuse di omofobia per la nazionale di Neymar

    Il Brasile è stato accusato dalla comunità LGBTQI+ di omofobia: il motivo è nella scelta dei numeri, dato che nessuno tra Neymar e compagni indossa la 24
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano3 Luglio 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Brasile Neymar
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Nazionale del Brasile è stata accusata dalla comunità LGBTQI+ di omofobia: il motivo è nella scelta dei numeri, dato che nessuno tra Neymar e compagni indossa la 24

    Il Brasile ha vinto il quarto di finale di Copa America contro il Cile ed è volato in semifinale, ma i verdeoro stanno ricevendo diverse accuse di omofobia dovute ai numeri di maglia. Nella Selecao, infatti, nessuno ha il numero 24, che in brasile viene associato in modo molto dispregiativo all’omosessualità.

    Neymar e compagni hanno ricevuto una denuncia da parte del Gruppo Arco Iris, ovverosia il gruppo della comunità LGBTQI+ brasiliana. Nella dichiarazione si parla esplicitamente di atteggiamento omofobo da parte della Nazionale:

    La possibilità che la numerazione della selezione brasiliana salti il numero 24, considerata la connotazione storica e culturale che circonda questo numero, associandolo agli omosessuali, deve essere intesa come una chiara offesa alla comunità LGBTQI+ e come atteggiamento omofobo.

    In Brasile l’omofobia è un reato punibile con tre anni di carcere

    View this post on Instagram

    A post shared by Seleção Brasileira de Futebol (@cbf_futebol)

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Primavera smantellata: ecco chi può partire

    In Brasile l’omofobia è reato dal 2019, quando il Tribunale Superiore Federale ha deciso di equipararla alla transfobia e al razzismo. Chi si macchia del reato di omofobia può essere condannato fino a tre anni di carcere. A rischio, in questo momento, sarebbero i responsabili della Confederacion Brasilena de Futbol (la federcalcio brasiliana).

    La CBF, per, ora dovrà dare solo una sua versione dei fatti. Ovverosia spiegare perché nella numerazione c’è un salto dal numero 23 al numero 25.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    ienca sampdoria rinvio

    Sampdoria, Il Secolo XIX, cambio nell’organigramma: fuori Massimo Ienca. Ecco il nuovo segretario generale

    1 Luglio 2025
    Panchina Sampdoria Manfredi Evani Lombardo

    Sampdoria, Alessandro Messina a Singapore: Joseph Tey rassicura Manfredi sui pagamenti al 31 luglio. Il punto

    1 Luglio 2025
    Sampdoria Foti panchina

    Panchina Sampdoria, anche Salvatore Foti costa troppo?

    1 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale per club, Al Hilal di Inzaghi elimina Manchester City
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-01
    • Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30
    • Mondiale club: Inter battuta 2-0, Fluminense ai quarti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-06-30




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.