Per il quotidiano genovese, verranno tolte le limitazioni per i biglietti del settore ospiti in occasione di Bari-Sampdoria
Quando sono usciti i biglietti per Bari-Sampdoria aveva fatto storcere – e non poco – il naso la decisione di limitare la trasferta ai tifosi blucerchiati. I tagliandi, su indicazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, sono stati messi in vendita solo per i residenti in Liguria e solo se in possesso di tessera del tifoso.
La Sampdoria – con Raffaele Fiorella in prima linea – si è mossa subito per togliere questa limitazione, dato il bellissimo gemellaggio tra le due tifoserie. E, stando a quanto riporta Il Secolo XIX, ha avuto ragione, supportata anche dall’Associazione Difesa Sampdoriana e dallo stesso Bari.
Quanto costano i biglietti per Bari-Sampdoria
Biglietti Bari-Sampdoria, Il Secolo XIX: tolte le limitazioni per il settore ospiti
La trasferta del San Nicola di sabato 27 settembre dovrebbe essere libera, senza obbligo di tessera. La notizia viene riportata dal quotidiano genovese e comporterebbe, quindi, la possibilità per La Sud di seguire la squadra. Ma, soprattutto, di poter onorare il gemellaggio con la tifoseria del Bari in occasione della gara valida per la quinta giornata della Serie Bkt 2025/26.
Il costo del biglietto per il settore ospiti è di 20 euro più 1 di prevendita, per un totale di 21 euro. I tifosi della Sampdoria sono pronti, quindi, a recarsi al San Nicola senza limitazioni dovute alla tessera o alla residenza in Liguria.