Anche la sfortuna ferma la Sampdoria a Bari: per Tuttosport sono i blucerchiati a recriminare dopo l’1-1 del San Nicola
Al fischio finale di Bari-Sampdoria a recriminare sono sicuramente i blucerchiati. Il pareggio per 1-1 è andato stretto agli uomini di Leonardo Semplici che, a più riprese, anche dopo aver subito la rete di Giulio Maggiore, hanno provato a ritrovare il vantaggio senza riuscirci. E sono usciti dal San Nicola con un punto che li tiene ancora lontani dalla zona playoff.
Tuttosport parla chiaramente di “monologo blucerchiato” a eccesione dei primi tre minuti del secondo tempo. Fatali, però, perché hanno portato alla rete del pareggio dei padroni di casa:
Nel pari tra Bari e Sampdoria, i liguri, a fine gara, hanno masticato amaro per l’occasione perduta di tornare alla vittoria, che avrebbe permesso loro di allontanarsi dalla zona playout e addirittura sognare i playoff . Sì perché tranne i primi 3’ del secondo tempo, dove i pugliesi hanno pareggiato con Maggiore, la rete realizzata nel fi nale del primo tempo da Niang, per il resto della gara si è assistito ad un monologo dei blucerchiati.
Bari-Sampdoria, due legni per i blucerchiati
Bari-Sampdoria, Tuttosport: la sfortuna ferma Leonardo Semplici
LEGGI ANCHE Bari-Sampdoria, l’ammissione di Leonardo Semplici: ecco perché ho fatto i cambi tardi
Prestazione convincente – finalmente – della Sampdoria che, soprattutto lontano dal Luigi Ferraris, da tempo non offriva una partita di questo livello. Rimane l’amarezza di non aver portato a casa i tre punti, anche a causa di un po’ di sfortuna: due i legni colpiti da Remi Oudin
Finalmente una prestazione convincente dei blucerchiati. Passano in vantaggio e sono poco fortunati: una traversa e un palo con Oudin.
La classifica dice ora che la Sampdoria, a quota 30 punti, è a pari con il Sudtirol che, in virtù della differenza reti, al momento disputerebbe il playout con il Mantova. La zona playoff rimane a otto punti dopo la vittoria del Palermo – ora ottavo – sul Cosenza.