Violenta rissa tra tifosi di Inter e Atalanta a Bergamo, morto accoltellato un 26enne, mentre un 19enne si è costituito ai carabinieri Un ragazzo di 26 anni, Riccardo Claris, è morto a Bergamo dopo una violenta rissa scoppiata tra tifosi dell’Inter e dell’Atalanta. Secondo le prime ricostruzioni, alcuni cori di matrice sportiva avrebbero provocato gli scontri tra le due compagnie di sostenitori, che erano radunati all’esterno di un bar di Borgo Santa Caterina. Alcuni testimoni hanno riferito della presenza di spranghe e bastoni. La vittima, originaria della Val Brembana e di fede atalantina, è stata accoltellata. Nelle ore successive si…
Autore: Redazione
La Sud ha dato spettacolo con la coreografia prima di Sampdoria-Cremonese, ma il Giudice Sportivo sanziona l’uso dei fumogeni Mentre nel Luigi Ferraris blucerchiato risuonava “Lettera da Amsterdam” e le squadre stavano entrando in campo per giocare Sampdoria-Cremonese, La Sud ha sfoggiato una coreografia spettacolare, con i fumogeni dei colori più belli del mondo che si sono innalzati. Creando così un muro di fumo doriano proprio davanti alla gradinata. Una visione da cartolina che è già diventata virale sui social, ma che è fruttata anche una lieve multa per la società. Il Giudice Sportivo, infatti, ha comminato una sanzione di…
Per Enrica Bonaccorti il pesto alla genovese è la ricetta che contraddistingue la Liguria in cucina. Ecco la sua ricetta… Diciamo subito. Il pesto della Liguria è il migliore al mondo. Non c’è dubbio. E a dirlo, al settimanale Oggi, è anche lei, Enrico Bonaccorti che ci regala la sua ricetta. Una ricetta per 4 persone con un tempo di preparazione di 45 minuti circa… Fondamentali per un buon pesto sono gli ingredienti. A cominciare dalla materia prima, il basilico. Assolutamente proveniente dalle alture di Genova, meglio ancora se di Genova Prà… Nello specifico: 400 g di trofie fresche; 200…
La moviola di Gianpaolo Calvarese: secondo l’ex arbitro c’era rigore per il fallo di mano di Pickel in Sampdoria-Cremonese La partita della Sampdoria contro la Cremonese sarebbe potuta cambiare al minuto 64. Giorgio Altare, nell’area sotto La Sud, colpisce un pallone di testa, che viene intercettato dalla mano di Charles Pickel. Sembra un rigore netto, un rigore che, come detto da Alberico Evani in conferenza stampa, a volte viene fischiato. Invece Marchetti non fischia. E Rosario Abisso, al Var, non lo richiama. L’episodio è stato analizzato anche da Gianpaolo Calvarese sul suo sito “Calvar”. L’ex arbitro, ora opinionista e moviolista ha fatto il paragone con un episodio simile. Un rigore fischiato alla Juventus contro il Cagliari per un fallo di mano di Luperto. Con il difensore, come…
Per diventare un bravo procuratore calcistico e sapersi muovere nel calciomercato di oggi bisogna studiare. Ecco come poter iniziare Diventare un procuratore calcistico è un obiettivo ambito per molti appassionati di calcio che desiderano entrare nel mondo sportivo, ma richiede una preparazione adeguata e una comprensione approfondita delle leggi, dei regolamenti e delle dinamiche di mercato che governano il calcio professionistico. L’aspirante procuratore deve sviluppare competenze in vari ambiti, tra cui diritto sportivo, gestione delle trattative e marketing. In questo articolo, vedremo quali sono i passaggi fondamentali per diventare un procuratore calcistico, cosa studiare, come iniziare e l’importanza della gestione…
L’assemblea degli azionisti di Erg ha approvato il bilancio 2024, 150 milioni di dividendi agli stakeholders, ecco quanti ne incassa Edoardo Garrone, ex presidente della Sampdoria Utile in positivo di 27,5 milioni di euro nel 2024 per Erg, il gruppo industriale fondato a Genova dalla famiglia Garrone. L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio di esercizio dello scorso anno, evidenziando il guadagno e dando il via libera ai pagamenti dei dividendi per i soci. La famiglia dell’ex presidente della Sampdoria è ancora azionista di maggioranza e, nello specifico, Edoardo, ex patron del club blucerchiato, è alla guida di Erg in…
La modernizzazione degli stadi in Italia sono è fondamentale per il calcio e per le società per avere un futuro garantito… La questione degli stadi in Italia non è più solo una faccenda sportiva o economica: riguarda anche la sicurezza, la salute pubblica e il decoro urbano. Lo ha sottolineato Luciano Mondellini, direttore di Calcio e Finanza, intervenuto al convegno “Stadi Intelligenti e Sostenibili” al Senato. Mondellini ha ribadito come l’età media degli impianti di Serie A superi i 65 anni, rendendo evidente la necessità di nuovi interventi strutturali. Un’occasione, quella della riqualificazione, che coinvolge istituzioni, club e territori in…
La Sud si è riunita a Corte Lambruschini tra cori, fumogeni e un messaggio di speranza: salviamo noi la Sampdoria! L’appuntamento a Corte Lambruschini è stato rispettato. Sotto lo striscione “Per l’UC Sampdoria, La Sud c’era. Tutta. Al gran completo. E con loro chi vuole il bene della Sampdoria. Un grande amore, infinito che non manca mai. Soprattutto quando le cose vanno male. Loro ci sono sempre. E anche questa volta hanno deciso di farsi sentire. Si sono ritrovati come da programma sul luogo che ha visto la nascita della Sampdoria di Andrea Radrizzani (poi scomparso dai radar) e Matteo…
Il celebre comico savonese Balbontin, tifoso genoano, ha commentato la situazione di Genoa e Sampdoria, che ora sorride ai rossoblù La rivalità tra Genoa e Sampdoria, si sa, è fatta di sfottò. Tra i derby vinti, le gioie del passato e le situazioni del presente, il “menaggio” è sempre stato vivo, con gioie e dolori da ambo le parti. In questo momento, chi se la passa meglio sono i tifosi rossoblù, la cui squadra è quasi salva in Serie A, mentre i sampdoriani stanno soffrendo per un momento di crisi che li vede in fondo alla classifica in Serie B.…
Il presidente della Sampdoria Manfredi avrebbe provato in extremis il colpo grosso in panchina, tentativo con Roberto Mancini realtà o fake? Roberto Mancini ad allenare la Sampdoria? Pesce d’aprile, realtà o suggestione eterna? Partiamo dall’inizio: è una possibilità che è circolata più volte attorno al club negli ultimi tempi. Ma che ora si sarebbe tradotta in una possibilità reale, un tentativo fatto dal presidente Matteo Manfredi in questa situazione molto difficile del club di cui il Mancio è una leggenda. Già nei giorni scorsi era emersa l’indiscrezione che il patron blucerchiato avesse telefonato all’ex ct dell’Arabia Saudita per chiedergli un…









