In vista di Spezia-Sampdoria l’edizione genovese de La Repubblica non esclude l’impiego in difesa di uno tra Alessandro Riccio e Alex Ferrari La preparazione alla partita con lo Spezia continua. La Sampdoria dovrebbe schierarsi ancora con il 3-4-2-1, il modulo ormai scelto da Leonardo Semplici. Nel reparto arretrato c’è abbondanza, anche perché l’unico indisponibile è Simone Romagnoli, fuori fino a fine stagione. Certo del posto c’è solo Giorgio Altare, che giocherà al centro. E i “braccetti”? Secondo l’edizione genovese de La Repubblica, oltre ai soliti noti Marco Curto e Bartosz Bereszynski, che potrebbe anche giocare alto al posto di Fabio Depaoli, si potrebbero candidare anche Alessandro Pio Riccio e Alex Ferrari. Spezia-Sampdoria, Ferrari fuori dal Sudtirol…
Autore: Matteo Palmisano
Dura contestazione dei tifosi del Bari contro la famiglia De Laurentiis. L’ex sindaco Decaro conferma: frattura insanabile Il rapporto tra i tifosi del Bari e la famiglia De Laurentiis è ai minimi storici. Continunano le critiche e le contestazioni nei confronti dei proprietari, con una frattura tra i sostenitori e la proprietà che, da diverso tempo ormai, pare insanabile. Il distacco cresce e i risultati sportivi non aiutano certo a migliorare la situazione. Circa un migliaio di tifosi hanno manifestato contro la multiproprietà, dato che i proprietari sono gli stessi del Napoli, all’esterno del teatro Abeliano in cui l’ex sindaco di Bari Antonio Decaro ha incontrato i tifosi. Ha chiarito,…
Bartosz Bereszynski potrebbe cambiare ruolo con lo Spezia: da non escludere l’impiego alto a destra nel 3-4-2-1 della Sampdoria La Sampdoria continua a preparare la partita contro lo Spezia a Bogliasco. In un clima tutt’altro che facile, i blucerchiati devono riuscire a isolarsi da quanto accaduto nelle ultime settimane per trovare, nel derby ligure, i punti per uscire dal baratro della zona retrocessione. Leonardo Semplici dovrebbe confermare il 3-4-2-1, ma ha diversi dubbi sugli uomini da schierare. In difesa sicuro del posto Giorgio Altare, mentre ai suoi lati sono candidati Marco Curto, Davide Veroli e Bartosz Bereszynski. Il capitano, però, secondo l’edizione genovese de La Repubblica, potrebbe essere in ballottaggio anche con un…
Spezia e Sampdoria sono divise da 23 punti, ma nelle sette partite dopo il mercato di gennaio hanno fatto gli stessi punti La Sampdoria è nettamente sfavorita contro lo Spezia. Più che la classifica, che vede i blucerchiati terzultimi insieme alla Reggiana e i bianconeri al terzo posto, a dirlo sono le quote. Sulla Snai la vittoria degli uomini di Leonardo Semplici è quotata a 4,90, la più alta tra i possibili trenta risultati della 32^ giornata di Serie B. C’è, però, un dato che può fa ben sperare. Dopo aver ottenuto 48 punti nelle prime 24 partite, nelle ultime sette, dopo la fine del mercato invernale, lo Spezia ne ha fatti sette, gli stessi della squadra…
I dati di Spezia e Sampdoria pendono nettamente dalla parte della squadra di Luca D’Angelo: confronto impietoso con i ragazzi di Leonardo Semplici Spezia-Sampdoria alla rovescia. I grandi favoriti per la sfida del Picco, stadio in cui i blucerchiati non hanno mai vinto (tre sconfitte e lo 0-0 dell’anno scorso), sono i bianconeri, mentre i blucerchiati partono nettamente indietro. Per la situazione di classifica (23 i punti di distacco) e per molti altri dati che pendono dalla parte della squadra di Luca D’Angelo. Oltre ai punti e alla posizione in classifica (3° lo Spezia, 17^ la Sampdoria) ci sono anche i goal. Lo Spezia è in…
Contro lo Spezia, sua ex squadra, Leonardo Semplici si gioca la salvezza e la permanenza sulla panchina della Sampdoria Il 6 aprile contro lo Spezia Leonardo Semplici si gioca tutto. Al termine della settimana più difficile da quando è sulla panchina della Sampdoria, il tecnico è stato confermato, ma la sua permanenza dipenderà dal risultato del Picco. I blucerchiati sono terzultimi a pari punti – 32 – con la Reggiana e devono vincere per risalire in classifica. Lo scrive in modo diretto Tuttosport: Semplici si gioca la panchina. Per la prima volta da avversario dello Spezia dopo la retrocessione del 2023, deve evitare – questa volta – di scendere in Serie C con la Sampdoria. Un’onta,…
Anche Manolo Gabbiadini ha esternato tutta la sua preoccupazione per la situazione di classifica della Sampdoria, a rischio retrocessione Dopo tre anni e mezzo alla Sampdoria Manolo Gabbiadini è andato a Dubai, all’Al Nasr. Si trova bene lì. Ha fatto una scelta di vita – anche economica – più che sportiva, che non rinnega dopo che i blucerchiati, con la retrocessione, sono stati obbligati a venderlo. Il Gabbiadini più forte, come afferma alla Gazzetta dello Sport, è stato quello tra il 2014 e il 2015, quello del passaggio dalla Sampdoria al Napoli. Proprio della sua esperienza in blucerchiato parla, rivolgendosi ai tifosi ed esternando la sua preoccupazione per la classifica, con…
Gabbiadini ha raccontato cosa lo ha portato a lasciare la Sampdoria per andare a Dubai: si trova bene, ma il tifo del Ferraris… Manolo Gabbiadini ha cambiato vita da un anno e mezzo. Per la precisione dall’estate del 2023, quando è dovuto andare via dalla Sampdoria che, dopo la retrocessione, non poteva permettersi di tenerlo a Genova. E così è arrivata la chiamata dell’Al Nasr, a Dubai: finora 41 partite e 17 goal. Alla Gazzetta dello Sport ha spiegato proprio i motivi che lo hanno portato a quella scelta e, soprattutto, che hanno indotto i blucerchiati – a malincuore – a doverlo salutare a tre anni…
Melle Meulensteen vuole riprendersi il posto da titolare: contro lo Spezia può giocare nel centrocampo della Sampdoria Dopo un inizio da oggetto misterioso, con appena due partite nelle prime otto giornate, Melle Meulensteen è diventato un punto fermo prima di Andrea Sottil e Leonardo Semplici: 20 presenze nelle ultime 23 partite, di cui 19 da titolare e una da subentrato, in trasferta con il Cittadella il 30 ottobre. Contro il Frosinone, però, dopo un pessimo primo tempo giocato contro la Reggiana, non è proprio entrato in campo: Semplici ha scelto Gerard Yepes, ma contro lo Spezia, nella partita spartiacque del 6 aprile, dovrebbe partire da titolare. Le sue quotazioni, come riportano Il Secolo XIX e…
Contro lo Spezia Leonardo Semplici ripartirà dalla certezza Giorgio Altare: da scegliere chi formerà, con lui, la difesa della Sampdoria Continuano le prove a Bogliasco in vista di Spezia-Sampdoria del 6 aprile. Leonardo Semplici è orientato a confermare il 3-4-2-1 per cui Pietro Accardi ha costruito la squadra a gennaio, anche se ha provato anche la difesa a 4. Che, però, potrebbe essere una soluzione più a gara in corso che non dall’inizio. Tutti i difensori, a eccezione del lungodegente Simone Romagnoli, sono a disposizione dell’allenatore blucerchiato che, pertanto, può scegliere in base agli allenamenti e anche alle caratteristiche degli avversari. Con una certezza: Giorgio Altare. L’ex Cagliari e Venezia…