La stagione di Serie B 2025/26 dovrebbe iniziare nel weekend del 23/24 agosto, con la prima partita in anticipo il 22 Il campionato di Serie B deve ancora terminare con quasi tutti i verdetti ancora da pronunciare. Il Sassuolo è ufficialmente in Serie A, mentre il Cosenza è ormai candidata alla retrocessione. Nel mezzo c’è ancora da stabilire tutto: dalle altre due promosse, con il Pisa molto ben avviato e lo Spezia che ha ormai ceduto, a chi giocherà playoff e playout. Fino alle altre due retrocesse direttamente. Si pensa, però, già alla prossima stagione. L’Assemblea delle società di Serie B si riunirà oggi (giovedì 17 aprile) con l’obiettivo – tra le altre cose – di ufficializzare la data…
Autore: Matteo Palmisano
Il recupero di Mbaye Niang potrebbe mandare Massimo Coda in panchina: i dubbi per l’attacco in vista di Juve Stabia-Sampdoria Contro la Juve Stabia tornerà Mbaye Niang dal primo minuto. Il senegalese ha smaltito l’indurimento al polpaccio che lo aveva costretto a partire dalla panchina contro il Cittadella ed è pronto per tornare titolare nella Sampdoria. Dai suoi guizzi e dalla sua qualità passeranno le chances di salvezza di Alberico Evani. Il dubbio del tecnico è sempre quello: giocherà con o al posto di Massimo Coda? Stando a quanto riporta l’edizione genovese de La Repubblica, la soluzione più probabile è quella di vedere Niang al centro dell’attacco, con proprio Coda in panchina. Il…
Contro la Juve Stabia la Sampdoria di Iachini vinse una partita importante per i playoff grazie a Mauro Icardi: il racconto Beppe Iachini sarebbe tornato subito alla Sampdoria. Ora la tiferà da lontano dopo che Matteo Manfredi ha scelto di affidare la panchina ad Alberico Evani e Attilio Lombardo. Continuerà a sostenerla, soprattutto in vista della difficile trasferta contro la Juve Stabia, lunedì 21 aprile. Proprio contro la Juve Stabia, nel 2012, la sua Sampdoria ottenne un successo fondamentale per arrivare ai playoff, poi vinti. Fu una partita incredibile, in cui Iachini decise di rischiare fin dalla formazione iniziale: Alcuni calciatori avevano qualche acciacco, dopo avere tirato la carretta per mesi. Come Pozzi, Eder, Gastaldello,…
Il Club Fedelissimi Sampdoriani 1961 ha annunciato la loro fuoriuscita dai Gruppi de La Sud della Sampdoria: il comunicato ufficiale Il Club Fedelissimi Sampdoriani 1961 esce dai Gruppi de La Sud. E’ arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la fuoriuscita da La Sud intesa come l’unione dei singoli gruppi che la compongono. Una decisione presa dopo alcune divergenze e dopo quanto successo a Reggio Emilia. In occasione della trasferta contro la Reggiana, limitata e a cui La Sud come unità non ha partecipato, il Club Fedelissimi è andato seppur in forma anonima. Le divergenze e i mancati allinenamenti hanno portato il gruppo a prendere una decisione importante. Il tifo,…
Beppe Iachini ha avuto dei contatti per tornare sulla panchina della Sampdoria prima di scegliere Evani: lo afferma lui stesso Nei giorni convulsi dopo la sconfitta di La Spezia, Beppe Iachini è stato davvero a un passo dal ritorno alla Sampdoria. Dal 2012, da quando ha centrato la promozione tramite i playoff, il suo nome è spesso stato accostato ai blucerchiati, ma per un motivo o per un altro, non è mai tornato. Al Secolo XIX racconta che qualche contatto c’è stato. Sarebbe venuto di corsa a Genova, ma Matteo Manfredi, alla fine, ha scelto Alberico Evani con cui ha giocato nella nazionale olimpica: Qualche contatto c’è stato. Sarei venuto…
Tanta emozione anche per Moreno Mannini, presente a Sampdoria-Cittadella: decisia la scelta di Manfredi, un pensiero per Vialli e Mantovani C’era anche Moreno Mannini alla prima di Alberico Evani e Attilio Lombardo sulla panchina della Sampdoria. Non avrebbe potuto perdersi l’esordio, la prima volta di una nuova storia. Ci sono immagini che sono rimaste nella testa di Moreno, raccontate all’edizione genovese de La Repubblica: Entrare e vedere quei colori e tutta quella gente è stato incredibile. Quando posso, vengo sempre a Marassi. Sento aria di casa. Certo: sedici anni a Genova non si possono certo dimenticare. È impensabile vedere un pubblico così e con tale entusiasmo. Solo chi…
Differenziato per Giuseppe Sibilli e Ronaldo Vieira in vista di Juve Stabia-Sampdoria: i due, però, non sembrano preoccupare Primo allenamento in vista della Juve Stabia per la Sampdoria nel pomeriggio di martedì 15 aprile. Agli ordini di Alberico Evani e Attilio Lombardo hanno lavorato per una partita da vincere per allontanarsi dalla zona retrocessione. Programma differenziato per Mbaye Niang, che era partito dalla panchina contro il Cittadella per un problema al polpaccio, e per Giuseppe Sibilli e Ronaldo Vieira, tra i migliori in campo della partita di sabato 12 aprile. I tre hanno interrotto in anticipo l’allenamento, ma non destano preoccupazioni in vista della partita di Castellammare, in cui si candidano a partire dal primo minuto.…
Gennaro Tutino ha voglia di tornare in campo, di aiutare la Sampdoria: possibile convocazione tra la Juve Stabia e la Carrarese Quando torna Gennaro Tutino? La stagione del numero 10 della Sampdoria è stata senza dubbio condizionata dalla frattura del malleolo mediale della tibia sinistra, rimediata il 17 gennaio contro il Cesena. Poi l’operazione del 21 gennaio e il recupero previsto in circa tre mesi. I tre mesi scatteranno contro la Juve Stabia, il 21 aprile, con la Sampdoria che andrà a Castellammare per cercare i punti per la salvezza. La convocazione di Tutino, però, ancora prima del suo impiego è ancora in dubbio e tutto dipenderà dalle sensazioni e dagli allenamenti della…
La salvezza della Sampdoria passa anche dal recupero di Massimo Coda: con la Juve Stabia probabile coppia con Mbaye Niang Alberico Evani e Attilio Lombardo hanno il compito di salvare la Sampdoria. Dopo la vittoria con il Cittadella mancano cinque partite in cui fare più punti possibile per evitare la Serie C: la squadra c’è, è attrezzata, ma va recuperata, sbloccata. In parte è successo nella prima partita, ma alcuni giocatori hanno ancora bisogno del “click”. Come Massimo Coda. Gli manca un goal per arrivare al record di Stefan Schwoch, ma sta attraversando un momento complicato. Il rigore sbagliato in casa contro il Frosinone ha pesato sul morale e contro il Cittadella ha faticato molto al centro…
Attilio Lombardo ha parlato anche delle situazioni di calciomercato di due giovani della Sampdoria: Akinsanmiro e Nikola Sekulov Tra il mercato estivo e quello invernale, la Sampdoria ha cercato di limitare gli arrivi a titolo temporaneo. Sono arrivati tanti giocatori giovani, da far crescere. Come Ebenezer Akinsanmiro, classe 2004, e Nikola Sekulov, classe 2002, che stanno vivendo stagioni opposte. Ne ha parlato anche Attilio Lombardo al Secolo XIX. Si tratta di calciatori alle prime vere esperienze in squadre importanti, soprattutto Akinsanmiro, che non era mai uscito dalle giovanili. Devono essere bravi loro, ma deve essere bravo anche lo staff a farli sentire importanti: Intanto vanno tutti coccolati. Devono essere…