La Sampdoria sta cercando di chiudere delle cessioni in questo calciomercato: Banca Sistema interverrà con un prestito, ma vuole un aiuto dalla società La Sampdoria deve provare a ultimare qualche cessione in questi ultimissimi giorni di calciomercato. L’obiettivo è monetizzare il più possibile, dato che, finora, i giocatori sono partiti solo in prestito con diritto di riscatto (Bartosz Bereszysnki, Alex Ferrari e Valerio Verre) o con obblighi condizionati (Ciccio Caputo). Al club servono soldi per far quadrare i conti. Come riporta Il Secolo XIX, infatti, nell’incontro di giovedì 26 gennaio a Milano tra il Cda e Banca Sistema, l’istituto si è reso disponibile a prestare…
Autore: Matteo Palmisano
La soluzione per la Sampdoria è la cessione: Sandro Biasotti invoca un intervento di Edoardo Garrone, a cui attribuisce anche qualche colpa… La Sampdoria sta vivendo un momento estremamente difficile. Fuori dal campo la situazione societaria non lascia tranquilli i tifosi che sperano al più presto in un passaggio di proprietà per tornare a guarda al futuro con ottimismo. Tra questi tifosi c’è anche Sandro Biasotti, ex Presidente della Regione Liguria. L’imprenditore, sull’edizione genovese di Repubblica, ha dato le colpe principali di questa situazione alla gestione Ferrero, ma l’attuale proprietario non è l’unico responsabile. C’è infatti, da considerare la posizione di Edoardo Garrone, che nel 2014 gli…
La situazione della Sampdoria è precipitata e, secondo Sandro Biasotti, ex Presidente della Liguria e grande tifoso, Ferrero è il primo colpevole Sandro Biasotti, presidente della Liguria dal 2000 al 2005 è intervenuto all’edizione genovese di Repubblica per parlare della situazione della Sampdoria, di cui è grande tifoso. Il club blucerchiato naviga in pessime acque e le prospettive, sia societarie che sportive, non sono certo delle migliori. La situazione della Sampdoria è precipitata negli ultimi anni. Prima i blucerchiati erano nell’elenco dei club, insieme a squadre come Torino e Sassuolo, che davano filo da torcere alle grandi: Sicuramente con le grandi squadre la battaglia è…
L’operazione di Gerard Deulofeu potrebbe complicare i piani della Sampdoria, che vorrebbe chiudere il calciomercato con Ilija Nestorovski La Sampdoria ha individuato in Ilija Nestorovski il rinforzo per l’attacco. Il centravanti dell’Udinese è l’uomo che Mattia Baldini vorrebbe portare a Genova negli ultimi giorni di mercato, ma l’infortunio di Gerard Deulofeu potrebbe complicare i piani del dirigente blucerchiato. Lo spagnolo, che si era infortunato nel corso di Napoli-Udinese dello scorso 12 novembre, era ritornato in campo proprio contro la Sampdoria. La sua partita, però, è durata appena 13 minuti: dal 77′ al 90′, quando è stato sostituito da Nestorovski. L’uscita per un dolore al ginocchio ha portato i friulani a…
Claudio Ranieri vuole Colley al Cagliari: il tecnico sta insistendo con il difensore della Sampdoria per averlo in questo finale di calciomercato Il Cagliari non molla la presa su Omar Colley. Dopo l’addio di Valerio Verre, che è andato al Palermo in prestito per sei mesi con diritto di riscatto, anche il difensore della Sampdoria potrebbe finire in Serie B. Claudio Ranieri, con cui ha sviluppato un ottimo rapporto nell’anno e mezzo insieme a Genova, lo vuole fortemente. Il tecnico dei sardi, come riporta TuttoMercatoWeb, sta facendo un grande pressing sul difensore per convincerlo ad accettare la destinazione rossoblù. Colley, che ha detto no anche a una proposta dell’Hellas Verona, non sarebbe…
Nuovi tentennamenti della Stella Rossa per Dragovic, mentre la Sampdoria e Stankovic aspettano la chiusura dell’affare di questo calciomercato Aleksandar Dragovic vuole vestire la maglia della Sampdoria. Non ci sono dubbi sulla sua volontà di lasciare la Stella Rossa e di volare a Genova, tanto che il difensore ha anche lasciato il ritiro in Turchia e aspetta, a Belgrado, la conclusione positiva della trattativa tra le due società. Negli ultimi giorni i serbi sembravano aver finalmente aperto alla chiusura dell’affare in prestito oneroso (cica 300.000 euro) con obbligo di riscatto in caso di salvezza. Ma, come riporta l’edizione genovese di Repubblica, avrebbero poi ripreso…
Chi si avvicina alla Sampdoria analizza il bilancio 2021, l’ultimo disponibile: debiti per 40 milioni e cash flow passato in negativo… In attesa che venga pubblicato il bilancio del 2022, chi si avvicina alla Sampdoria analizza quello del 2021. Il Cda aspetta di approvare l’ultimo bilancio e poi, probabilmente, dimettersi. C’è molta attesa di capire l’operato di un boarding che ha dovuto affrontare situazioni complicate, Nell’ultimo bilancio, però, la situazione era già molto critica. Come si legge dalle pagine di Repubblica, i debiti finanziari a breve erano di circa 39 milioni di euro. Rispetto al 2020, poi, sono aumentati i costi di produzione, da 90 a 100 milioni di euro, con…
Il professor Quagli ha parlato anche del bilancio del 2021 della Sampdoria, l’ultimo disponibile: la situazione di crisi era già molto chiara… Il Professor Alberto Quagli, capo della terna che esaminerà il dossier Sampdoria e sceglierà l’esperto per la composizione negoziata della crisi d’azienda, ha fatto il punto sulla situazione dei blucerchiati. All’edizione genovese di Repubblica ha parlato, tra le altre cose, di cosa potrà riservare il futuro ai blucerchiati. Già dal bilancio del 2021, l’ultimo disponibile, si capiva come le condizioni del club fossero già pesanti. Quell’anno, inoltre, si concluse con l’arresto di Massimo Ferrero e la nomina di questo Cda, che sta cercando in ogni modo…
La Sampdoria deve trovare un compratore: Alberto Quagli traccia lo scenario per il futuro del club, con il rischio di finire all’asta fallimentare La situazione della Sampdoria è tutt’altro che semplice. Il Cda blucerchiato sta facendo il possibile per garantire al club la continuità aziendale e di arrivare a fine stagione, in attesa di un compratore. Il passaggio di proprietà, come sottolineato anche da Alberto Quagli, a capo della terna che sceglierà l’esperto per la composizione negoziata, sarà fondamentale. All’edizione genovese di Repubblica, il Professore ha fatto presente, prima, cosa accade nel momento in cui si presenta l’istanza: Intanto, nel momento in cui viene presentata la…
Alberto Quagli, capo della terna che sceglierà l’esperto per il caso Sampdoria, ha spiegato la situazione dei blucerchiati inerente alla composizione negoziata Il Cda della Sampdoria continua a lavorare alle carte per la composizione negoziata della crisi d’azienda. In assenza di un aumento di capitale è questa la strada scelta dal boarding blucerchiato per garantire la continuità aziendale ed evitare di correre il rischio di portare i libri in tribunale. La terna indicata dalla Camera di Commercio per trovare un esperto che aiuti a trovare un accordo tra la Sampdoria e le banche è guidata da Alberto Quagli. Il Professore, all’edizione genovese di Repubblica, spiega il funzionamento della composizione negoziata,…









