Autore: Matteo Palmisano

La salvezza della Sampdoria passa anche dal recupero di Massimo Coda: con la Juve Stabia probabile coppia con Mbaye Niang Alberico Evani e Attilio Lombardo hanno il compito di salvare la Sampdoria. Dopo la vittoria con il Cittadella mancano cinque partite in cui fare più punti possibile per evitare la Serie C: la squadra c’è, è attrezzata, ma va recuperata, sbloccata. In parte è successo nella prima partita, ma alcuni giocatori hanno ancora bisogno del “click”. Come Massimo Coda. Gli manca un goal per arrivare al record di Stefan Schwoch, ma sta attraversando un momento complicato. Il rigore sbagliato in casa contro il Frosinone ha pesato sul morale e contro il Cittadella ha faticato molto al centro…

Continua a leggere

Attilio Lombardo ha parlato anche delle situazioni di calciomercato di due giovani della Sampdoria: Akinsanmiro e Nikola Sekulov Tra il mercato estivo e quello invernale, la Sampdoria ha cercato di limitare gli arrivi a titolo temporaneo. Sono arrivati tanti giocatori giovani, da far crescere. Come Ebenezer Akinsanmiro, classe 2004, e Nikola Sekulov, classe 2002, che stanno vivendo stagioni opposte. Ne ha parlato anche Attilio Lombardo al Secolo XIX. Si tratta di calciatori alle prime vere esperienze in squadre importanti, soprattutto Akinsanmiro, che non era mai uscito dalle giovanili. Devono essere bravi loro, ma deve essere bravo anche lo staff a farli sentire importanti: Intanto vanno tutti coccolati. Devono essere…

Continua a leggere

Roberto Mancini potrebbe tornare in tribuna per vedere la sua Sampdoria insieme a Matteo Manfredi contro la Cremonese Roberto Mancini non ha un ruolo ufficiale nella Sampdoria, ma continua a essere una parte integrante del progetto di rinascita. Lui ha consigliato a Matteo Manfredi di affidarsi ad Alberico Evani e Attilio Lombardo ed è in contatto continuo con i suoi amici. Anche dopo la partita con il Cittadella, a cui non era presente, ha avuto un contatto telefonico con Evani prima della visita a Bogliasco di martedì 15 aprile. Ha pranzato con i giocatori, ha osservato l’allenamento e ora si aspetta solo il suo ritorno allo stadio per seguire da vicino la sua…

Continua a leggere

Roberto Mancini è tornato a Bogliasco: prima il pranzo e colloqui con i giocatori, poi ha osservato l’allenamento della Sampdoria Roberto Mancini è tornato a Bogliasco. Nuova visita di Bobby Goal dopo quella del 9 aprile, il giorno dopo l’inizio dell’avventura dei suoi amici Alberico Evani e Attilio Lombardo sulla panchina della Sampdoria. Nella giornata del 15 aprile secondo blitz al Gloriano Mugnaini, dove è arrivato alle prime ore del mattino. Mancini, accompagnato per le palazzine del centro sportivo da Giovanni Invernizzi, ha parlato con lo staff, con il figlio Andrea, tornato direttore sportivo al posto di Pietro Accardi, ma si è anche intrattenuto con i calciatori. Sampdoria, il ruolo di Roberto Mancini https://www.instagram.com/p/DIOogA8oGN8/ Sampdoria, Roberto Mancini torna…

Continua a leggere

Rimosso il video di Lettera da Amsterdam dedicato alla Juventus: il commento di Aldo De Scalzi, che ha scritto questa canzone per la Sampdoria Lettera da Amsterdam dedicata alla Juventus cantata da Olly. Sembra un’eresia, ma è stato realizzato un video su Tik Tok con la storica canzone di Vittorio e Aldo De Scalzi che accompagnava le immagini di bandiere della Juventus all’Allanz Stadium. Il tutto cantato da Olly, la cui voce è stata realizzata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Sentire e vedere l’inno per eccellenza della Sampdoria, la canzone cantata da tutta La Sud, da tutto il Luigi Ferraris quando le squadre entrano in campo, associata a immagini della Juventus ha fatto arrrabbiare non…

Continua a leggere

Attilio Lombardo ha commentato la situazione di Fabio Borini: fuori dalla lista della Serie B della Sampdoria non per scelte loro Il nuovo corso della Sampdoria con Alberico Evani in panchina insieme ad Attilio Lombardo e Andrea Mancini a fare il direttore sportivo ha ereditato una situazione scomoda: quella di Fabio Borini. Messo fuori lista e fuori rosa da Pietro Accardi, è stato giustamente subito reintegrato insieme ai compagni. Fabio si può allenare con il gruppo, ma non potrà più giocare per quest’anno. A meno che un compagno – ipotesi da scongiurare – non rimedi un infortunio con una prognosi superiore ai 60 giorni: è questa l’unica possibilità per effettuare una sostituzione nella…

Continua a leggere

Attilio Lombardo non guarda troppo in avanti: prima di pensare al futuro bisogna pensare a salvare la Sampdoria dalla Serie C Il futuro è adesso. La Sampdoria non ha molto tempo di pensare alla prossima stagione, alla pianificazione: prima bisogna salvarsi, poi si vedrà il resto. Intanto sulla panchina ci sono Alberico Evani e Attilio Lombardo, che hanno iniziato con una bella vittoria contro la Cittadella nella prima delle sei “finali” da cui passa la salvezza. Lombardo non pensa al futuro. Conta la prossima partita, poi quella dopo ancora. Per l’anno prossimo ci sarà tempo, ma, intanto ci sono cinque giorrnate da giocare e da vivere al massimo, come racconta al…

Continua a leggere

Le mani al cielo di Attilio Lombardo per Luca Vialli, ma anche per Sinisa, Ajazzone e i pezzi di Sampdoria che, purtroppo, non ci sono più Fischio finale e braccia al cielo. E’ questa l’immagine di Attilio Lombardo al termine di Sampdoria-Cittadella, la partita che ha sancito il ritorno alla vittoria dei blucerchiati alla prima sulla panchina di Attila e di Alberico Evani. Una dedica per Luca Vialli, ma non solo. Una dedica per tutti i blucerchiati che, purtroppo, non ci sono più. Quella vittoria tanto voluta quanto sofferta è per loro, come racconta Lombardo al Secolo XIX. Vialli manca tantissimo, sarebbe stato il suo sogno riformare la Sampd’Oro alla guida della Sampdoria, ma non ha…

Continua a leggere

Claudio Borghi avrebbe potuto giocare alla Sampdoria con Luca Vialli e Roberto Mancini: a fermare tutto Silvio Berlusconi Claudio Borghi è stato un fantasista straordinario. Ha incantato con gli Argentino Juniors, ha vinto il mondiale con l’Argentina nel 1986, ma in Italia non ha avuto la stessa fortuna che in patria. Troppo diversi i ritmi del calcio della Serie A degli anni Ottanta rispetto a quelli oltreoceano per fare bene. E pensare che sarebbe potuto anche essere un giocatore della Sampdoria. Lo ha raccontato lui stesso alla Gazzetta dello Sport. Nel 1988 si potevano avere solo tre stranieri e il Milan, che deteneva il suo cartellino, aveva già Rijkaard, Van…

Continua a leggere

Giorgio Rosolino Ravera, autore di “Noi dei Sampdoria Club” lancia la proposta: sarebbe bello che Olly cantasse il mio inno L’inno “Noi dei Sampdoria Club” cantato da Olly. La proposta tanto bella quanto romantica e stuzzicante arriva direttamente da chi quell’inno lo ha composto, Giorgio Rosolino Ravera che, nel 1973, ha scritto la prima vera canzone per la Sampdoria. Poi sarebbero arrivate “Doria Olé”, “Lettera da Amsterdam”, ma la prima è sua. Ora, a 94 anni, al Secolo XIX, racconta come ha scritto quell’inno, cosa lo ha ispirato. Ma, soprattutto, fa un invito al vincitore del Festival di Sanremo 2025, tifosissimo blucerchiato: Mi fa piacere se al Ferraris…

Continua a leggere