Fabio Borini, tramite l’AIC, ha chiesto di poter tornare ad allenarsi agli stessi orari dei compagni: per la Sampdoria resta fuori dal progetto Fabio Borini è rimasto alla Sampdoria. L’attaccante, finito, di fatto, fuori rosa da inizio gennaio e che ha smesso, per volere della società, di allenarsi insieme ai compagni in questo 2025, non è partito, a differenza degli altri esodati Pajtim Kasami (rescissione), Antonio Barreca (Sudtirol), Marco Silvestri (Empoli), Nicola Ravaglia (Carrarese). Potrebbe ancora andare via, magari in qualche nazione in cui il mercato è ancora aperto, come la Turchia in cui chiude l’11 febbraio, ma, intanto, ha chiesto il reintegro. Fabio ha voglia di giocarsi le sue…
Autore: Matteo Palmisano
Nicola Ravaglia lascia la Sampdoria dopo quattro stagioni e mezzo: il saluto del portiere, una delle figure più esperte dello spogliatoio Anche Nicola Ravaglia ha salutato la Sampdoria. Uno dei cinque – insieme a Marco Silvestri, Pajtim Kasami, Antonio Barreca e Fabio Borini, l’unico rimasto – messo fuori rosa dai blucerchiati è andato in prestito alla Carrarese nell’ambito dell’affare che ha portato a Genova Niccolò Chiorra. Ravaglia era arrivato alla Sampdoria nell’estate del 2020. Ha sempre accettato il ruolo da terzo portiere e, in questi anni, ha giocato poco. Pochissimo. Quattro minuti nella stagione 2021/22 contro la Fiorentina, poi ben nove partite l’anno dopo quando si era fatto male Emil Audero e poi ancora…
Pietro Accardi avrebbe voluto Sebastiano Desplanches per la porta della Sampdoria in questo calciomercato: il potiere del Palermo è chiuso da Audero La Sampdoria ha chiuso l’ultimo giorno di mercato con l’arrivo di ben due portieri. Prima Alessio Cragno, scelto per sostituire gli infortunati Simone Ghidotti e Samuele Perisan, poi Niccolò Chiorra, che, a livello numerico, sostituisce Paolo Vismara, tornato all’Atalanta. Pietro Accardi, però, ha cercato anche altri portieri prima di andare con decisione su Cragno. Oltre a Jesse Joronen, c’è un retroscena del Secolo XIX su Sebastiano Desplanches, portiere del Palermo, che rischia di non avere più spazio dopo l’arrivo dal Como di Emil Audero, destinato a fare il titolare. Calciomercato Sampdoria, troppi errori per Desplanches…
Playoff di Serie B sono a rischio: l’ultima spiaggia per la promozione per la Sampdoria può svanire, ecco cosa dice i regolamento A inizio stagione l’obiettivo della Sampdoria era la promozione diretta in Serie A. Obiettivo che, con il passare delle giornate, è sfumato, con i blucerchiati che, prima, hanno dovuto pensare ai playoff e poi, addirittura, alla salvezza. Al momento, infatti, la squadra di Leonardo Semplici si trova al quintultimo posto con 25 punti, a +1 sulla Salernitana terzutlima e in zona retrocessione. I punti di distacco, invece, dall’ottavo posto, l’ultimo utile per i playoff, sono cinque. Il Palermo, ottavo, è a quota 30, insieme a Modena e Cesena. Non è un distacco proibitivo, ma, mai come quest’anno, i playoff sono…
Il saluto di Estanis Pedrola, andato al Bologna in prestito con diritto di riscatto: appena due parole per dire arrivederci alla Sampdoria Alla fine è partito anche Estanis Pedrola. L’esterno spagnolo è andato al Bologna al termine di una sessione di calciomercato in cui ha chiesto, a più riprese, alla Sampdoria di essere ceduto. Avrebbe voluto tornare in Spagna, ma è rimasto in Italia, andando, però, a giocare in Serie A. Il Bologna lo ha preso in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a circa 4 milioni più bonus. Per almeno sei mesi, quindi, giocherà al Dall’Ara e ha salutato i suoi tifosi su Instagram. Una storia, due sole parole.…
Il post di addio sui social di Antonio Barreca che, dopo un anno mezzo, lascia la Sampdoria per andare sei mesi al Sudtirol Dopo un anno e mezzo è finita l’avventura di Antonio Barreca con la maglia della Sampdoria. L’esterno sinistro, messo tra gli esodati a fine dicembre, si è accordato con il Sudtirol, con cui ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025. Un addio arrivato al termine di mezza stagione decisamente turbolenta. Barreca era arrivato nel 2023 per volere anche di Andrea Pirlo e il primo anno, al netto degli infortuni, aveva giocato 22 partite per un totale di 1.295 minuti. Quest’anno, invece, appena sei presenze per un totale di 245 minuti…
Ronaldo Vieira potrebbe ancora lasciare la Sampdoria: possibili offerte dalla Turchia, in cui il calciomercato è ancora aperto La Sampdoria ha chiuso il calciomercato con 21 operazioni: undici cessioni, compresa la rescissione di Pajtim Kasami, e dieci acquisti. La rosa, però, è rimasta lunga, con 29 calciatori ancora a disposizione di Leonardo Semplici, anche se potrebbero esserci ancora novità in uscita, nei campionati in cui la sessione invernale chiude qualche giorno dopo. Le squadre, infatti, possono cedere i calciatori in qualsiasi momento, a patto che, nel campionato in cui questi vanno a giocare, il mercato sia aperto. E’ il caso di Ronaldo Vieira che, come riporta Il Secolo XIX, potrebbe ancora partire…
Mbaye Niang si è allenato a parte nella prima sessione in vista di Sampdoria-Modena: leggero affaticamento per l’attaccante dopo il Cosenza Mentre l’ultimo giorno di calciomercato ha portato alla Sampdoria Fabio Abiuso, Alessio Cragno e Niccolò Chiorra, la squadra di Leonardo Semplici era impegnata a Bogliasco per preparare la sfida contro il Modena di sabato 8 febbraio. Una sfida fondamentale, da vincere a tutti i costi per dare continuità al successo contro il Cosenza. Non ha preso parte all’allenamento insieme al resto dei compagni Mbaye Niang. L’attaccante, a cui Semplici ha affidato il reparto sia contro il Mantova che contro il Cosenza, è uscito affaticato dall’ultima partita del Luigi Ferraris, in cui, con la…
Pajtim Kasami ha rescisso con la Sampdoria: nel suo post di saluto mancano riferimenti a Pietro Accardi e agli ultimi due allenatori Pajtim Kasami ha rescisso il suo contratto con la Sampdoria. Un altro degli “esodati” ha lasciato i blucerchiati ed è libero di firmare per un altro club. Lo svizzero non avrebbe voluto andare via, ma l’ultimo mese da fuori rosa, a causa della decisione di Pietro Accardi, ha portato a un addio inevitabile. Ed è arrivato il post di addio sui social. Un post in cui ha ringraziato chi lo ha portato alla Sampdoria, quindi Nicola Legrottaglie, Andrea Mancini e Andrea Pirlo, ma anche Matteo Manfredi e Andrea Radrizzani. Ha ringraziato, insomma, dirigenza…
Il bilancio della rivoluzione di Pietro Accardi: in questo calciomercato, tra cessioni e acquisti, ben 21 operazioni per la Sampdoria Rivoluzione doveva essere e rivoluzione è stata. La Sampdoria ha chiuso un calciomercato invernale con ben 21 operazioni, di cui 11 cessioni, compresa la rescissione di Pajtim Kasami, e 10 acquisti. La rosa è cambiata radicalmente, per la seconda volta nel giro di sei mesi, con Pietro Accardi molto attivo, soprattutto negli ultimi giorni di un mercato frenetico. Sono arrivati due portieri l’ultimo giorno di mercato, Alessio Cragno a titolo definitivo e Niccolò Chiorra in prestito per sei mesi, che si aggiungono a Samuele Perisan, anche lui in prestito per sei mesi dall’Empoli. In difesa sono stati chiusi i colpi Marco…