Il Cda della Sampdoria ha convocato l’Assemblea degli azionisti a fine maggio: l’aumento di capitale può passare anche senza l’appoggio di Ferrero La Sampdoria ci aveva provato anche in inverno. Tra fine dicembre e inizio febbraio erano state sei le convocazioni di Assemblee degli azionisti per un aumento di capitale chiesto dal Cda e non arrivato dalla proprietà. Proprietà che non si era neanche mai presentata, ostacolando i potenziali investitori. Massim Ferrero continua a volere i 40 milioni necessari al trust, ma, come riporta Tuttosport, le cose stanno cambiando. Le nuove norme in materia di crisi aziendale tutelano i diversi della Sampdoria e, in vista di un possibile…
Autore: Matteo Palmisano
Il Cda della Sampdoria è consapevole che il tempo per salvare il club sia agli sgoccioli: i consiglieri sono disposti a tutto per assistere l’investitore e risolvere la crisi Il tempo è quasi finito. Per salvare la Sampdoria dalla liquidazione giudiziale e – pertanto – dal fallimento sono rimasti meno di venti giorni. Diciotto, per la precisione. Tanti sono fino al 29 maggio, data della seconda – e ultima – convocazione dell’Assemblea degli azionisti voluta dal consiglio d’amministrazione. Il piano per ristrutturare il debito, dimezzandolo del 50% grazie all’articolo 57, c’è. Serve, però, qualcuno che, tramite bond o aumento di capitale, immetta soldi nel club.…
La Sampdoria ha bisogno di un investitore: in attesa della cessione servono almeno 30 milioni e i soggetti interessati si aspettano l’appoggio di Garrone Chi salverà la Sampdoria? Il Cda ha convocato un’Assemblea degli azionisti per il 26 maggio alle 15:00 a Corte Lambruschini e, in seconda convocazione, il 29. L’ordine del giorno è chiaro: operazioni sul capitale – delibere inerenti e conseguenti. Modifiche statutarie – delibere inerenti e conseguenti. Il Cda vuole sfruttare l’articolo 57 del Codice della crisi d’impresa per dimezzare il debito, ma il piano ha bisogno di un investitore esterno. E i nomi di chi può intervenire per salvare il…
Per risolvere la crisi, il Cda della Sampdoria ha convocato un’assemblea degli azionisti: la riduzione del debito sarà utile solo con un impegno vincolante Ora ci sono delle date. Il comunicato diffuso dalla Sampdoria, con cui il Cda ha annunciato un’assemblea degli azionisti per il 26 maggio alle 15:00 e, in seconda convocazione, per il 29, mette dei paletti. All’ordine del giorno, come riportato in modo molto chiaro, ci sono le “operazioni sul capitale”. A quattro e un giorno dalla scadenza per il pagamento degli stipendi. Il Cda sta cercando in tutti i modi di evitare la liquidazione giudiziale, ovverosia il fallimento, che significherebbe ripartenza dalla Serie A. Nel…
Il presidente della Sampdoria Marco Lanna crede ancora nelle capacità di Dejan Stankovic, che lui stesso ha scelto per rimpiazzare Giampaolo La Sampdoria è retrocessa. Contro l’Udinese è diventato ufficiale quello che, ormai, era noto a tutti. Dejan Stankovic non è riuscito a salvarla nonostante, almeno per i primi mesi, sia riuscito a restituire un’identità alla squadra, che spesso ha lottato alla pari. Per poi, però, perdersi sul più bello. Stankovic, a ottobre, ha firmato un contratto fino a giugno con rinnovo automatico in caso di salvezza. Che non è arrivata e, dunque, il suo futuro è in bilico. Così come è in…
La Sampdoria non ha saldato per intero la rata di aprile con il Fisco: il club blucerchiato non ha potuto contare – per tempo – sui soldi di Chabot La Sampdoria ha bisogno di liquidità. Le casse del club sono vuote e ci sono diverse scadenze da onorare, con la data limite del 20 giugno, quando bisognerà iscriversi al prossimo campionato di Serie B. Servono trenta milioni, compresi quelli necessari a saldare le rate del maxi-debito con il Fisco. Quella di maggio sarà di 500.000 e la Sampdoria conta di pagarla usando gli 1,2 milioni che dovrebbero arrivare dal Colonia per il riscatto anticipato di Julian…
Il Colonia è a un passo dal trovare l’accordo con Chabot: i soldi del riscatto serviranno alla Sampdoria per la rata con il Fisco e alcuni stipendi Ad aprile la Sampdoria ha fatto fatica a trovare gli 1,2 milioni per la rata del maxi-debito con il Fisco. I soldi sarebbero dovuti arrivare dal Colonia, che avrebbe voluto pagare in anticipo il riscatto di Julian Chabot, in Germania dal gennaio 2021. Le difficoltà nel trovare un accordo tra il giocatore e la società hanno rimandato l’ufficialità del riscatto e così i blucerchiati hanno saldato una parte del debito grazie ai soldi arrivati da biglietteria, sponsor, etc. Ora,…
Alla Sampdoria serve un totale di 30 milioni per l’iscrizione al campionato di Serie B: non ci sono solo gli stipendi arretrati da saldare… La Sampdoria ha bisogno di trenta milioni. Entro il 20 giugno la società blucerchiata deve saldare i debiti per iscriversi al prossimo campionato di Serie B. Le casse, però, sono vuote. Pertanto c’è bisogno di un investitore che, tramite l’aumento di capitale o il prestito obbligazionario convertibile, immetta la liquidità che serve a non perdere il titolo sportivo. Tredici milioni servono per gli stipendi dei primi tre mesi. E gli altri 17? Innanzitutto, per iscriversi, bisogna essere in regola con tutti…
Entro fine maggio la Sampdoria dovrà saldare gli stipendi dei primi tre mesi del 2023: l’obiettivo è evitare la penalizzazione in Serie B La Sampdoria ha bisogno di liquidità. I pagamenti da onorare sono diversi e le scadenze iniziano a essere troppo ravvicinate per una società che non ha liquidità nella cassa. La scadenza più impellente è quella del 30 maggio. Sei giorni per pagare i primi tre mesi di stipendi federali del 2023 (compresi quelli dei giocatori ceduti alla fine del mercato, come Gonzalo Villar, Ronaldo Vieira o Valerio Verre) che ammontano a circa 13 milioni di euro. Una somma non da…
La Procura di Paola ha concluso una nuova indagine sull’ex presidente della Sampdoria Massimo Ferrero, la figlia Vanessa e il nipote Giorgio Arrivano nuove notizie dalla Calabria su Massimo Ferrero. La Procura di Paola, infatti, stando a quanto riporta Cosenza Channel, ha chiuso una nuova indagine sull’ex presidente della Sampdoria, che il 6 dicembre 2021 era stato arrestato per bancarotta fraudolenta e altri reati societari. Indagine scaturita dal lavoro del curatore fallimentare di Ellemme, il dottor Sergio Maria Sorace. La nuova inchiesta coinvolge nuovamente anche la figlia Vanessa, in qualità di amministratrice unica della Ellemme Group Srl, e il nipote Giorgio, in veste di amministratore unico della Eleven Finance, società per cui…








