Autore: Matteo Palmisano

La Sampdoria dovrebbe esercitare il contro-riscatto di Wladimiro Falcone: da tenere d’occhio gli sviluppi di calciomercato intorno a Emil Audero Finalmente in casa Sampdoria si può tornare a parlare di calcio. Dopo oltre un mese in cui le notizie sono state “cannibalizzate” dalle vicende societarie, con l’aumento di capitale di Radrizzani e Manfredi è tornato il sereno. E ora bisogna programmare la prossima stagione, con tanti acquisti e, soprattutto, tante cessioni da fare. Il primo passo sarà il contro-riscatto di Wladimiro Falcone. Il portiere, che il Lecce ha riscattato per 3,5 milioni, dovrebbe tornare a Genova per un milione in più. E poi? Il suo futuro non è ancora stato…

Continua a leggere

Una grande festa per la Sampdoria e per gli Ultras Tito Cucchiaroni: al Ferraris tanti presenti, da Flachi a Nicola Pozzi a Francesca Mantovani C’era una bella rappresentanza del passato, più e meno recente, della Sampdoria alla 18^ festa degli Ultras Tito Cucchiaroni, andata in scena al Luigi Ferraris. L’occasione è stata buona per festeggiare l’aumento di capitale a firma Radrizzani-Manfredi e per rivedere su quel prato tanti giocatori che hanno fatto le fortune de La Sud. Da Francesco Flachi a Nicola Pozzi, eroe della promozione del 2012, fino a Nicolini, passando persino per Vitali Kutuzov e Sergio Volpi. Non poteva, poi, mancare Angelo Palombo, che ha lavorato nello staff di Dejan Stankovic e che ha affermato che,…

Continua a leggere

Emergono nuovi dettagli sulla cessione della Sampdoria: Massimo Ferrero aveva ordinato a Fabio Toso di non presentarsi alla prima Assemblea Con il passare dei giorni aumentano i retroscena sull’Assemblea degli azionisti della Sampdoria, tenutasi venerdì 16 giugno, e sulla trattativa per la cessione del club. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi sono diventati gli azionisti di maggioranza, ma hanno dovuto fare i conti con l’ultimo, disperato, tentativo di Massimo Ferrero. L’edizione genovese de La Repubblica descrive quanto accaduto nei giorni prima dell’Assemblea. Il giovedì Radrizzani e Manfredi hanno “messo all’angolo” Ferrero versando sei milioni nelle casse del club e ponendo la Sport Spettacolo Holding, la controllante, in una posizione di…

Continua a leggere

La Sampdoria è sempre più convinta di puntare su Fabio Grosso per la panchina: l’ex Frosinone è il nome giusto per la promozione in Serie A Tutto su Fabio Grosso. Non sembrano ormai più esserci dubbi sulla scelta del prossimo allenatore della Sampdoria. Il casting degli ultimi giorni sta andando in modo sempre più definito verso l’ex tecnico del Frosinone, che ha già salutato in maniera ufficiale giocatori, tifosi e dirigenza. Grosso può contare sugli ottimi rapporti con Fabio Paratici, consigliere esterno di Andrea Radrizzani, e con Nicola Legrottaglie, futuro direttore tecnico. Gli ultimi colloqui sono andati bene e il nome dell’ex campione del Mondo e fresco di promozione in…

Continua a leggere

Il presidente Marco Lanna ha ringraziato i tifosi della Sampdoria per il supporto durante la 18^ festa degli Ultras Tito Cucchiaroni al Ferraris Una grande festa per gli Ultras Tito Cucchiaroni, che al Luigi Ferraris hanno celebrato la loro festa numero 18. Sarebbe stato più bello aggiungere alla celebrazione per il gruppo, quella per la salvezza sul campo, ma sicuramente le buone notizie dall’Assemblea degli azionisti e l’addio a Massimo Ferrero hanno contribuito a rendere il clima unico. La Gradinata Sud, come sempre quest’anno, anche nei momenti più difficili, era piena. Un unico colore blucerchiato per celebrare una festa in un clima di fiducia per il futuro…

Continua a leggere

Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi hanno scelto di confermare il Cda della Sampdoria, ma non il collegio sindacale: fine del mandato per l’ex presidente Marcello Pollio Fino a settembre il Cda della Sampdoria rimarrà invariato. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi hanno scelto di chiedere ai quattro consiglieri Marco Lanna, Alberto Bosco, Gianni Panconi e Antonio Romei di rimanere fino al closing. Che arriverà, probabilmente, a fine settembre, quando il Tribunale omologherà il piano di ristrutturazione del debito. I quattro consiglieri dovrebbero accettare la proposta dei nuovi azionisti di maggioranza che, intanto, un cambiamento lo hanno portato. Manfredi e Radrizzani hanno, infatti, nominato un nuovo collegio…

Continua a leggere

Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi hanno iniziato i pagamenti per l’iscrizione al campionato della Sampdoria: ci sono da versare 20 milioni Un sospiro di sollievo per il club blucerchiato. L’Assemblea degli azionisti della Sampdoria dello scorso venerdì 16 giugno ha deliberato l’aumento di capitale, con Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi che sono riusciti a evitare situazioni spiacevole e a prendere il 54% delle azioni di maggioranza, immettendo nella giornata di giovedì i primi sei milioni. Il lavoro dei futuri proprietari – il closing è previsto a settembre, dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito – è tutt’altro che terminato. Entro…

Continua a leggere

Filip Djuricic è destinato a partire in questa sessione di calciomercato: il suo ingaggio da 1,5 milioni a stagione è troppo alto per la Sampdoria Il secondo capitolo di Filip Djuricic alla Sampdoria dovrebbe già essere giunto ai titoli di coda. Il trequartista serbo ha deluso, soprattutto nella seconda parte di stagione, e, nonostante la fiducia di Dejan Stankovic, è finito per naufragare insieme a tutto il resto della squadra. Concludendo la stagione con soli tre goal. Il suo contratto, per una squadra di Serie B, è troppo oneroso. Come riportato da Il Secolo XIX, Djuricic ha firmato per 1,5 milioni all’anno fino al 2025. Un salasso per…

Continua a leggere

La prima mossa di calciomercato di Radrizzani per la Sampdoria potrebbe essere il contro-riscatto di Wladimiro Falcone dal Lecce L’iniezione di sei milioni da parte della Blucerchiati Srl nelle casse della Sampdoria potrebbe sbloccare la prima trattativa di calciomercato. Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi utilizzeranno quei soldi per saldare le scadenze federali e contributive e sbloccare anche le prime trattative. Entro lunedì 19 giugno bisogna esercitare il contro-riscatto di Wladimiro Falcone. Il Lecce ha già versato nelle casse della Sampdoria i 3 milioni per il riscatto e i blucerchiati hanno poco tempo, ora, per spenderne 4 e mantenere il cartellino. Potendolo, poi, in attesa di novità sul futuro di Emil Audero, utilizzare per incassare più soldi.…

Continua a leggere

Per imbastire il calciomercato serve il ds: la Sampdoria sonda il ritorno di Riccardo Pecini, ma piacciono anche Filippo Fusco e Matteo Tognozzi Dopo averla salvata, bisogna costruire la Sampdoria che verrà. Andrea Radrizzani ha le idee molto chiare e si sta affidando ai consigli di Fabio Paratici e a Nicola Legrottaglie, futuro direttore tecnico del club blucerchiato. C’è da scegliere l’allenatore – Fabio Grosso in pole position – e il direttore sportivo. Qui, come riporta Il Secolo XIX, la situazione è un po’ più articolata. Dopo un’avventura finita male allo Spezia, è tornato il nome di Riccardo Pecini. Per lui sarebbe la quarta avventura in blucerchiato…

Continua a leggere