Autore: Matteo Palmisano

Pietro Accardi ha svelato un retroscena sul mancato arrivo alla Sampdoria di Mbaye Niang in estate: Manfredi lo voleva già ad agosto Il grande colpo del mercato di gennaio della Sampdoria è stato, senza dubbio, Mbaye Niang. L’attaccante, dopo i sei mesi dell’anno scorso a Empoli, è tornato in Italia e lo ha fatto al fianco di Pietro Accardi con cui, proprio in Toscana, aveva stretto un legame fortissimo, decisivo per farlo arrivare a Genova. Si è calato subito nella parte, risultando già dopo poche settimane fondamentale sia in campo che fuori. Per Leonardo Semplici è il titolare, per Accardi è cruciale: Niang? Lo conosco bene, è uno che parla poco, ma quando…

Continua a leggere

Pietro Accardi ha spiegato cosa non ha funzionato nel calciomercato estivo della Sampdoria: le critiche? Non c’è mai un solo responsabile La causa della rivoluzione nel mercato invernale è da trovare negli errori commessi in quello estivo. Pietro Accardi lo sa. Sa che le cose non sono andate come sono state progettate ad agosto, quando la rosa della Sampdoria veniva indicata come tra le migliori del campionato, salvo poi ritrovarsi invischiata nella lotta per non retrocedere. E’ stato un mercato – l’ultimo – condizionato dai paletti imposti dalla Figc dopo l’omologa del piano di rientro dell’ottobre del 2023, ma non è stato quello l’unico problema. Anche…

Continua a leggere

Pietro Accardi ha spiegato i motivi dietro la rivoluzione nel calciomercato di gennaio della Sampdoria: ecco come si è mosso il ds blucerchiato La Sampdoria ha messo in atto una vera e propria rivoluzione nel mercato di gennaio. Pietro Accardi ha cambiato la squadra, con dieci acquisti e undici cessioni: operazioni obbligate, doverose, date le difficoltà in classifica. Proprio il direttore sportivo ha spiegato cosa lo ha spinto ad attuare questi cambiamenti così drastici. A cominciare dalla situazione dei portieri: Alcuni cambi sono stati obbligati, vedi i portieri. Già Silvestri, che qui purtroppo ha avuto difficoltà, è stato un colpo estivo dell’ultimo giorno…

Continua a leggere

Nikolas Ioannou non è più un titolare della Sampdoria: Semplici sta puntando sempre sull’ex Pisa Pietro Beruatto Il calciomercato di gennaio ha cambiato diverse gerarchie nella Sampdoria. In attacco, dove Giuseppe Sibilli e Mbaye Niang sono ormai i titolari, in difesa, con Marco Curto che si è già preso il posto, ma anche sulla fascia sinistra. Con Nikolas Ioannou passato dall’essere protagonista all’essere riserva di Pietro Beruatto. Il cipriota, fino al 29 dicembre aveva giocato 15 partite da titolare sulle 17 disputate, saltando le gare con Reggiana (squalifica), Pisa (infortunio) e Carrarese (panchina). Era una certezza a sinistra, con anche due goal e un assist realizzati, poi l’arrivo di Beruatto ha cambiato in modo significativo le gerarchie.…

Continua a leggere

Massimo Coda si prepara a un’altra panchina contro il Sudtirol: quarta esclusione di fila per l’attaccante della Sampdoria Il grande acquisto del mercato estivo, il colpo per andare in Serie A ha perso il posto. Da ormai tre partite Massimo Coda parte in panchina, con Mbaye Niang scelto da Leonardo Semplici come attaccante di riferimento del suo 3-4-2-1. Una scelta chiara, netta, che sta togliendo minuti al numero nove. Fin qui autore di una stagione non brillante, Coda ha realizzato sei goal in 23 partite in campionato, di cui 18 giocate da titolare. Delle cinque in cui è partito dalla panchina,…

Continua a leggere

La Sampdoria ha già schierato cinque portieri, il Sudtirol tre: ma è tutta la Serie B, quest’anno, a preferire l’alternanza tra i pali Il ruolo del “secondo portiere” sta finendo. In Serie B, mai come quest’anno, l’alternanza in porta accomuna tutte le squadre, con la Sampdoria che fa nettamente la voce grossa in questa particolarissima classifica, ma che si trova in buona compagnia. I blucerchiati non sono certo gli unici a non avere un numero uno fisso, anche se quest’anno hanno esagerato. Alessio Cragno è il quinto portiere titolare dopo Simone Ghidotti, Marco Silvestri, Paolo Vismara (entrambi andati via) e Samuele Perisan, infortunato come…

Continua a leggere

Beppe Dossena  ha raccontato gli anni alla Sampdoria e la mancata promessa di Boskov che lo portò a lasciare Genova nel 1991 Beppe Dossena non ha giocato molto alla Sampdoria, ma in tre anni ha messo la firma sullo storico scudetto del 1991, ma anche sulla Coppa Italia del 1989, sulla Supercoppa italiana del 1991 e sulla Coppa delle Coppe del 1990. E’ stato un tassello importante per Vujadin Boskov in una squadra irripetibile. Alla Gazzetta dello Sport, l’ex centrocampista ha parlato proprio del clima che si respirava in spogliatoio. La squadra era unita, compatta. Più che amici, a essere fonte di unione era…

Continua a leggere

Al termine del calciomercato di gennaio, Fabio Borini è rimasto alla Sampdoria: continua ad allenarsi a parte in attesa di possibili novità La Sampdoria ha concluso il mercato di gennaio con ben 21 operazioni: dieci acquisti e undici cessioni, inclusa la rescissione consensuale del contratto di Pajtim Kasami, che ora ha firmato fino al 30 giguno 2026 per il Sion. Lui, Antonio Barreca, Marco Silvestri e Nicola Ravaglia, gli esodati, hanno trovato una collocazione, mentre è rimasto a Genova Fabio Borini. L’attaccante non si è mosso da Bogliasco. Si era parlato di Reggiana, di Carrarese, c’erano discorsi avviati con il Palermo per un ipotetico scambio con Roberto Insigne, ma, alla fine, Borini è rimasto a Genova. Niente rescissione, niente Turchia -…

Continua a leggere

In occasione di Sanremo 2025 Bresh sta distribuendo maglie del Genoa a tutti, compreso Olly, amico, rivale e tifoso della Sampdoria Mai come quest’anno Sanremo è anche Sampdoria-Genoa. Alla kermesse c’è aria di derby tra Olly, tifosissimo blucerchiato, e Bresh, genoano. Amici e rivali, i due stanno infiammando, anche sui social, la stracittadina. Il primo ha appeso a casa, appena arrivato a Sanremo, una bandiera della Sampdoria, il secondo sta regalando maglie del Genoa a tutti. Invitato al podcast di Lele Adani, Nicola Ventola e Antonio Cassano “Viva el Fubol”, si è presentato con tre maglie del grifone, con tanto della 99 per Fantantonio. Ma non sono le uniche maglie…

Continua a leggere

Ebenezer Akinsanmiro può tornare titolare contro il Sudtirol: il centrocampista della Sampdoria si gioca una maglia da titolare dietro a Niang Dopo le brutte notizie su Giorgio Altare, che dovrebbe saltare anche la partita contro il Sassuolo, il tecnico della Sampdoria Leonardo Semplici può sorridere pensando all’abbondanza a centrocampo. E’ tornato Melle Meulensteen ed è tornato al 100% anche Ebenezer Akinsanmiro che, però, a differenza dell’olandese, è già sceso in campo nell’ultima mezzora col Modena. Il classe 2004, però, è pronto per tornare titolare. Ma al posto di chi? Non giocherà sicuramente nei due in mezzo al campo, ma si contenderà una maglia nei due dietro all’unica punta che sarà,…

Continua a leggere