Antonio Barreca può essere un rimpianto per la Sampdoria: mandato via a gennaio, ora gioca e segna con il Sudtirol La Sampdoria si ferma contro la Cremonese, mentre le dirette concorrenti per la salvezza vincono. Hanno ottenuto i tre punti il Cosenza, la Reggiana, il Mantova, il Brescia e il Sudtirol dell’ex Antonio Barreca, messo fuori rosa a fine dicembre da Pietro Accardi. E, di fatto, obbligato a trovarsi un’altra squadra perché a Genova non era più gradito. Un trattamento pessimo quello riservato a Barreca che, in stagione, aveva anche realizzato il rigore decisivo nella lotteria finale in Coppa Italia contro il Genoa. Il terzino sinistro, però, a Bolzano si sta prendendo la sua rivincita.…
Autore: Matteo Palmisano
I numeri dell’attacco della Sampdoria sono un problema: un goal in tre partite con Alberico Evani e uno nelle ultime cinque La Sampdoria continua a non risolvere il problema del goal. Anche sotto la guida di Alberico Evani la sterilità offensiva caratterizza le partite dei blucerchiati che fanno fatica a rendersi pericolosi in fase offensiva. E i risultati si vedono: tre partite, quattro punti. Per salvarsi non bastano. Serve più coraggio, serve mettere la palla in porta. Nelle ultime cinque partite contro Frosinone, Spezia, Cittadella, Carrarese e Cremonese la Sampdoria ha segnato un solo goal. I blucerchiati sono fermi alla rete di Giuseppe Sibilli contro il Cittadella. Poi, nelle ultime…
Massimo Coda e Fabio Borini non sono entrati contro la Cremonese: la Sampdoria ha bisogno anche di loro per salvarsi Per salvarsi bisogna vincere e per vincere servono i goal. Tutto molto lineare: senza segnare è molto difficile arrivare ai tre punti e la Sampdoria non può andare avanti con 0-0 come quello contro la Cremonese. In cui sono mancati gli spunti di Mbaye Niang e Giuseppe Sibilli che, a sua discolpa, non è un attaccante. Sono rimasti, inoltre, a guardare per tutta la partita Massimo Coda e Fabio Borini, due che di reti, anche pesanti, se ne intendono. Coda è ancora il capocannoniere con sette goal ed è a una sola rete dal record di Stefan Schwoch: un…
Anche contro la Cremonese Mbaye Niang ha deluso: l’attaccante della Sampdoria non segna dalla partita di marzo con la Reggiana La Sampdoria non punge. Mentre le concorrenti vincono, i blucerchiati si fermano contro la Cremonese in uno 0-0 che non serve a nessuno. Ai grigiorossi che, di fatto, abdicano alla possibilità di raggiungere lo Spezia, e soprattutto ai blucerchiati, ora a tre punti dalla zona salvezza. Chi manca nel pomeriggio del Luigi Ferraris è senza dubbio Mbaye Niang. Il senegalese, titolare un po’ a sorpresa dopo che in settimana sembrava in vantaggio Fabio Abiuso, delude tanto, tantissimo. Sbagliando anche un goal nel primo tempo che uno come lui deve riuscire a…
Il calendario della Sampdoria e delle concorrenti nella corsa salvezza in Serie Bkt: il cammino di Alberico Evani si complica La situazione di classifica della Sampdoria è pessima. Il pareggio con la Cremonese, unito alle vittorie di Mantova, Sudtirol, Reggiana e Brescia, ha reso ancora più difficile la corsa alla salvezza della squadra di Alberico Evani che in calendario ha tre partite molto complicate. Si inizia il 4 maggio con la trasferta a Catanzaro, poi il 9 maggio lo scontro diretto con la Salerntiana e, infine, il 13 maggio in casa della Juve Stabia. Quando si deciderà tutto. Quello dei blucerchiati è uno dei calendari più complicati. Dietro, a 35, c’è il Cittaella, che avrà Frosinone,…
Sampdoria-Cremonese nel nome di Luca Vialli: una giornata speciale per il nipote Riccardo e per mamma Maria Teresa, ospiti al Ferraris Sampdoria-Cremonese è e sarà per sempre la partita di Luca Vialli. La bandiera, l’attaccante, l’uomo che non sarà mai dimenticato, che ha fatto la storia dei colori blucerchiati, arrivò a Genova nel 1984 proprio dalla Cremonese, società in cui è cresciuto e con cui si è affacciato al calcio che conta. Per la sfida tra due delle squadre più iconiche della sua carriera (non vanno dimenticate Juventus e Chelsea), in tribuna al Luigi Ferraris erano presenti il nipote Riccardo Vialli, che aveva annunciato la sua presenza, e la mamma Maria…
Giorgio Altare, capitano in occasione di Sampdoria-Cremonese, ha analizzato la partita parlando anche della corsa salvezza Al termine della partita contro la Cremonese, finita con uno 0-0 che serve a poco in ottica salvezza, ha parlato Giorgio Altare. Il capitano della Sampdoria nella sfida contro i grigiorossi ha parlato ai canali ufficiali della società, sottolineando le difficoltà delle ultime tre partite: Sapevamo che la Cremonese è un’ottima squadra e lotta per la promozione. Abbiamo lavorato durante la settimana, non abbiamo tralasciato niente e dobbiamo continuare così fino all’ultima giornata e all’ultimo minuto delle partite che ci aspettano, che saranno ancora più difficili. Serve unità. Contro Catanzaro,…
La classifica di Serie Bkt dopo la vittoria del Brescia sul Cittadella: corsa salvezza complicata per la Sampdoria di Evani La classifica si fa dura, durissima. La Sampdoria non riesce a vincere contro la Cremonese e rimane in piena zona retrocessione con appena 36 punti in 35 partite. Un bottino misero che vale, per la squadra di Alberico Evani, il diciassettesimo posto. I punti, però, sono gli stessi della Salernitana, uno solo più del Cittadella e due in meno di Reggiana e Brescia. A scombinare le carte nell’ultimo turno sono state le vittorie inattese di Mantova, 3-0 col Cesena, Sudtirol, 2-1 in casa del Palermo, e Reggiana, che ha vinto il derby con il Modena. In una giornata chiusa dal pesantissimo successo esterno del Brescia in…
Si chiama Toulì il mirto prodotto da due giovani che ha origine sul Monte Moro: le bacche arrivano direttamente da Genova Il mirto si produce anche in Liguria, per la precisione sul Monte Moro. Nelle alture sul levante genovese c’è il primo e unico mirto selvaggio, con bacche raccolte a Genova. E’ questo il progetto di due 32enni, Matteo Corsi e Pietro Beccato. Il nome è “Toulì” e non è stato scelto a caso. Laureato in giurisprudenza il primo, in ingegneria il secondo, hanno dato via a questa produzione graze a diverse scoperte fatte per caso. Da qui il nome “Toulì”, che evoca lo stupore. La genesi di questo mirto è spiegata in un’intervista…
Alberico Evani e Giovanni Stroppa: da compagni al Milan a rivali in Serie Bkt per Sampdoria-Cremonese. Entrambi si giocano tanto Compagni di squadra nel Milan che ha vinto tutto a rivali. Alberico Evani e Giovanni Stroppa hanno condiviso tanto dentro e fuori dal campo. Hanno vinto due Coppe Intercontinentali con il Milan, una Coppa dei Campioni, due Supercoppe Europee. Tutto praticamente e ora si sfidano, con obiettivi decisamente diversi. La Sampdoria di Evani deve salvarsi. Ha 35 punti ed è in piena zona retrocessione, con il morale a terra dopo la brutta sconfitta contro la Carrarese del 25 aprile. La Cremonese, invece, viene da 19 punti nelle ultime 8 e insegue lo Spezia al terzo posto.…