Autore: Matteo Palmisano

Ascoli-Sampdoria sarà la sfida tra due delle squadre più “cattive” della Serie B: blucerchiati con più ammoniti, marchigiani con più rossi: i numeri Ascoli-Sampdoria sarà una sfida molto dura dal punto di vista dell’intensità in campo. Si affronteranno, infatti, due squadre che difficilmente tirano indietro la gamba e che sono portate, come dimostrano le statistiche, a prendere molte ammonizioni. Soprattutto la squadra di Andrea Pirlo. In questa stagione, in otto partite, la Sampdoria ha rimediato ben 25 ammonizioni, mettendosi al primo posto di questa speciale classifica in Serie B insieme alla Ternana. I primatisti sono Valerio Verre, Petar Stojanovic con tre. Seguiti da Alex Ferrari, Nicola Murru, Antonino La Gumina,…

Continua a leggere

Reggiana-Bari, in programma sabato 7 ottobre alle 14:00 sarà vietata ai tifosi della Sampdoria: niente biglietti per i residenti a Genova e provincia I tifosi della Sampdoria non potranno assistere a…Reggiana-Bari. La partita, in programma alle ore 14:00 di sabato 7 ottobre, è stata infatti vietata ai sostenitori blucerchiati. Così ha deciso il Gruppo Operativo Sicurezza nella riunione che si è tenuta martedì 3 ottobre per decidere sulla gara che si giocherà allo stadio “Città del Tricolore”. I residenti a Genova e provincia non potranno acquistare i tagliandi in Tribuna Nord, quello riservato ai tifosi del Bari, per i quali, invece, la trasferta è libera. In Emilia…

Continua a leggere

Dopo la panchina con il Catanzaro, Valerio Verre si candida di nuovo a una maglia da titolare in Ascoli-Sampdoria di sabato 7 ottobre In questo inizio di stagione Valerio Verre è finito spesso al centro delle critiche. Andrea Pirlo lo ha scelto come titolare, tanto che, nelle prime cinque giornate, lo ha tolto solo all’87’ della partita con la Cremonese. Mentre, nelle altre quattro, è rimasto in campo dall’inizio alla fine. Poi, però, qualcosa è cambiato. Cinque minuti con il Parma, 81 con il Como e la panchina con il Catanzaro contro cui, nonostante il risultato negativo, non è sceso in campo. E, invece, per la gara contro l’Ascoli si sta fortemente candidando…

Continua a leggere

Sui social di diversi giocatori della Sampdoria, tra cui Fabio Borini, Fabio Depaoli e Ronaldo Vieira, è stata pubblicata la foto dell’abbraccio con Pirlo I giocatori della Sampdoria, nella serata di mercoledì 4 ottobre, hanno voluto testimoniare la loro vicinanza ad Andrea Pirlo e non solo. I blucerchiati stanno attraversando un momento molto difficile e, contro l’Ascoli, servirà una scossa. Che dovrà partire, innanzitutto, da loro e dalla loro prestazione. Sui social di diversi calciatori è stata pubblicata una foto nelle stories che ritrae l’abbraccio tra Andrea Pirlo e i giocatori dopo il goal su rigore di Fabio Borini contro il Catanzaro. Quando, proprio, l’attaccante, aveva deciso di esultare andando ad…

Continua a leggere

Per Ascoli-Sampdoria Andrea Pirlo ha diversi dubbi di formazione, soprattutto sulle fasce: Stojanovic e Barreca sono insidiati da Girelli e Giordano Tra i dubbi sulla difesa a tre o la difesa a quattro prosegue la settimana di avvicinamento ad Ascoli-Sampdoria, la partita che potrebbe decidere il futuro di Andrea Pirlo a Genova. Dopo cinque sconfitte in otto partite, un altro k.o. non sarebbe accettato e, probabilmente, anche un pareggio contribuirebbe ad aumentare le discussioni. Ecco perché sarà molto importante scegliere bene il modulo, ma, soprattutto, gli uomini da schierare. A Bogliasco Pirlo ha provato anche la difesa a tre, schierando la squadra con…

Continua a leggere

Secondo l’edizione genovese de La Repubblica, per Ascoli-Sampdoria, Andrea Pirlo sarebbe orientato a confermare la difesa a quattro Andrea Pirlo è alla ricerca della soluzione migliore per far uscire la Sampdoria dalla crisi e, soprattutto, per salvare la sua panchina. Una sconfitta ad Ascoli – sabato 7 ottobre alle ore 16:15 – non sarebbe accettata e potrebbe portare all’esonero del tecnico, anche se, probabilmente, ci sarà da attendere l’omologa del piano di ristrutturazione. In questi giorni ha provato la difesa a tre, ma, stando a quanto afferma l’edizione genovese de La Repubblica, già nell’allenamento di mercoledì l’avrebbe abbandonata per confermare lo schieramento a quattro, visto in ogni…

Continua a leggere

Andrea Pirlo sta decidendo la formazione di Ascoli-Sampdoria: il tecnico ha provato ancora la difesa a tre, con possibile esordio di Facundo Gonzalez da titolare Per vincere bisogna cambiare qualcosa. La Sampdoria vista in queste prime otto partite – sette, se si esclude quella vittoriosa a Terni – è una squadra a cui occorre un cambiamento. Anche perché, con la media di tre punti in otto partite la destinazione, più che la Serie A è la Serie C. Ad Ascoli, prima della sosta per le Nazionali, Andrea Pirlo ha bisogno di una vittoria anche per salvare la sua traballante panchina. Per provarci, il tecnico sembra…

Continua a leggere

Dopo l’omologa del piano di ristrutturazione da parte del Tribunale, la Sampdoria salderà la prima rata annuale del debito con agenti e fornitori Per salvare la Sampdoria, i due nuovi proprietari, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, hanno concluso un accordo con l’Agenzia delle Entrate e un accordo sui debiti da saldare a procuratori, agenti e fornitori. E che prevede il saldo della prima rata dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito, che dovrebbe arrivare il 12 ottobre. Una volta che il Tribunale avrà dato l’ok definitivo, la Sampdoria avrà tempo 15 giorni per pagare la prima delle tre rate annuali di pari importo in cui è stato…

Continua a leggere

Dopo l’omologa del piano di ristrutturazione del debito, la Blucerchiati – riconducibile a Manfredi – verserà altri 20 milioni nelle casse della Sampdoria Il progetto di rinascita della Sampdoria passa dal raggiungimento – sul campo – della promozione in Serie A entro due anni al massimo. Ma la risalita passa anche da quello che succede fuori dal campo, con la società blucerchiata che attende l’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova. L’omologa dovrebbe permettere ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi di muoversi con maggiore libertà e, soprattutto, di completare gli aumenti di capitale necessari. Tra agosto e settembre ne sono arrivati due dal…

Continua a leggere

I tre aumenti di capitale che hanno avuto come oggetto la Sampdoria, hanno aumentato il capitale sociale: già evidenti gli effetti dei primi due Sul campo le cose stanno andando molto male, con la Sampdoria penultima in Serie B e che ha totalizzato appena tre punti in otto partite, complice anche la penalizzazione di due punti. Fuori dal campo, però, il progetto di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi sembra continuare lungo i binari prestabiliti. Il “project sun”  va avanti. Dopo il primo aumento di capitale da sei milioni della scorsa primavera, arrivato tramite la sottoscrizione di una sub-tranche del prestito obbligazionario convertibile, ne sono arrivati altri due. Uno a…

Continua a leggere