Leonardo Semplici perde Nikolas Ioannou per la sfida con il Palermo e non solo: l’esterno della Sampdoria rischia un mese di stop Altro infortunio muscolare per la Sampdoria che anche in questa stagione sta convinendo con continui problemi fisici. A fermarsi, questa volta, è stato Nikolas Ioannou. L’esterno cipriota, sostituito contro il Bari all’87’, ha accusato un problema al polpaccio e gli esami a cui si è sottoposto nella giornata di martedì 4 marzo non hanno dato buon esito. Per Ioannou, come riprorta Il Secolo XIX, c’è una lesione. Trattandosi di un muscolo delicato è probabile che lo stop possa essere di circa un mese. Certamente salterà le partite con il Palermo di…
Autore: Matteo Palmisano
Si è spento a quai 87 Bruno Pizzul, storico telecronista della Rai e voce della Nazionale italiana per oltre vent’anni Lutto nel mondo del calcio: a quasi 87 si è spento Bruno Pizzul, un’incona del giornalismo sportivo italiano e, per tutti, la storica voce che, per decenni, ha raccontato la Nazionale Italiana di calcio. Cinque camionati del mondo e quatto europei, ssempre con il suo stile: un’enfasi misurata, una telecronaca unica, che raccoglieva milioni di italiani. Si è spento all’ospede di Gorizia a tre giorni dal suo 87esimo compleanno. La sua scomparsa priva il mondo del giornalismo italiano di un’altra voce che ha fatto la storia.…
Solo sei vittorie in Serie B per la Sampdoria in 28 partite: mai nella storia i blucerchiati ne avevano ottenute così poche La Sampdoria ha bisogno di vincere. Da quando è arrivato Leonardo Semplici sono stati appena due i successi della formazione blucerchiata in dodici partite: troppo poche le vittorie contro Cosenza e Modena per una squadra che deve migliorare una pessima posizione in classifica. In totale, in 28 partite, sono arrivate appena sei vittorie: quattro con Andrea Sottil e due con Semplici. Di queste, due fuori casa – dove i tre punti mancano dal 20 ottobre (Cesena-Sampdoria 3-5) – e le altre al Luigi Ferraris, dove la Sampdoria ha raccolto sette punti nelle…
Il Palermo ha cambiato marcia dopo il mercato invernale: la Sampdoria deve fare attenzione all’ex Audero e a Pohjanpalo Il mercato di gennaio non ha funzionato solo per la Sampdoria, che ha sistemato la difesa e trovato nuove energie, ma anche per il Palermo. I rosanero hanno cambiato marcia dalla fine della sessione invernale e questo non può che preoccupare i blucerchiati, prossimi avversari della squadra di Alessio Dionisi sabato 8 marzo alle 17:15. Il Palermo, con la vittoria con il Brescia, si è portato all’ottavo posto. I rosanero hanno raggiunto il Bari a quota 38 e sono a una lunghezza dalla Juve Stabia, settima. Una rimonta che porta la firma…
Il rinnovo di Gerard Yepes con la Sampdoria non è ancora arrivato: intanto lo spagnolo arriva da due panchine consecutive Tra i contratti in scadenza alla Sampdoria c’è quello di Gerard Yepes. Classe 2002, cresciuto nel vivaio blucerchiato, il centrocampista spagnolo è legato fino al 30 giugno 2025 alla società di Matteo Manfredi. E, a quattro mesi dalla scadenza, non c’è ancora un’intesa sul rinnovo. Ci sono stati dei contatti tra Pietro Accardi e il suo agente, ma un accordo non è ancora stato raggiunto. La trattativa è in una fase di stallo e la Sampdoria deve fare attenzione perché sul calciatore c’è l’interesse di altre squadre italiane e spagnole,…
Contro il Palermo Leonardo Semplici deve pensare se osare con le due punte – Coda e Niang – o confermare il 3-4-2-1 per la Sampdoria Equilibrio o audacia? La Sampdoria ha trovato una stabilità difensiva importante con Leonardo Semplici con cui, in 12 partite, sono stati subiti undici goal. Una media accettabile e in netto miglioramento rispetto ai 27 delle precedenti 16 giornate. Manca però l’apporto dell’attacco. In queste partite la Sampdoria ha segnato appena dieci goal. Pochi, troppo pochi anche in virtù di un reparto che può contare su gente come Mbaye Niang, Giuseppe Sibilli, Remi Oudin, Massimo Coda. Tutti che hanno goal e giocate nelle gambe, ma…
Mbaye Niang è stato il colpo più importante del calciomercato invernale della Sampdoria: può firmare il rinnovo anche senza Serie A La Sampdoria ha un nuovo leader. Mbaye Niang ha preso decisamente a cuore la causa blucerchiata e, in breve tempo, è diventato un punto di riferimento per i compagni e per Leonardo Semplici, che non ci ha mai rinunciato. Dopo il primo ingresso dalla panchina contro il Brescia, è sempre stato titolare. Sei nelle ultime sei, con due goal contro Modena e Bari. Niang ha voluto fortemente la Sampdoria, grazie soprattutto al grande rapporto stretto con Pietro Accardi, che lo aveva portato a Empoli nel gennaio del 2024. Sei goal in sei mesi e salvezza…
Nicholas Scardigno non è stato convocato nelle ultime tre partite della Sampdoria: Alessandro Messina ha un piano per la sua crescita Tra Brescia e la partita con il Modena, nei convocati della Sampdoria c’è stato Nicholas Scardigno. Portiere classe 2006 e già presente nel ritito di Jena, ha ricevuto le chiamate di Leonardo Semplici a causa dei diversi problemi che hanno afflitto la porta blucerchiata durante questa stagione. Ora, però, con gli arrivi di Alessio Cragno e Niccolò Chiorra, è uscito dalla lista di Semplici. Contro il Bari è stato chiamato Lorenzo Ceppi, contro il Sudtirol Andrey Krastev e contro il Sassuolo Simone Ghidotti, che poi ha avuto una ricaduta e si è fatto male di nuovo. Sampdoria, Messina e Silvani…
Da Simone Ghidotti a Lorenzo Ceppi: dieci portieri per la Sampdoria in un’annata strana…cinque titolari, ora c’è Alessio Cragno Contro il Bari la Sampdoria ha convocato il nono e il decimo portiere della stagione. Un numero anomalo che rispecchia anche le difficoltà nel trovare un equilbrio che hanno avuto i blucerchiati in tutta questa annata anomala. Insieme ad Alessio Cragno, infatti, a Bari sono andati Niccolò Chiorra, arrivato a gennaio, e il classe 2006 Leonardo Ceppi. Ceppi è il decimo della lista. Il primo era stato Simone Ghidotti, scelto come titolare da Andrea Pirlo, che aveva a disposizione anche Paolo Vismara e Nicola Ravaglia. Poi, con l’arrivo di Andrea Sottil e l’infortunio di…
Dalla conferma di Andrea Pirlo al mercato, gli errori che hanno portato la Sampdoria in questa situazione di classifica Dopo 28 partite la Sampdoria si trova ancora al quindicesimo posto con 30 punti. Gli stessi del Brescia e del Sudtirol che, al momento, si giocherebbe il playout con il Mantova. La stagione è da considerarsi a tutti gli effetti fallimentare per ora, nella speranza – sempre più vana con il passare delle giornate – che si riesca a fare l’impresa di centrare i playoff. I blucerchiati devono cambiare passo, ma, intanto, Il Secolo XIX ha analizzato i motivi di questa annata finora terribile. Ci sono state delle contraddizioni nella fase di costruzione della squadra. La conferma di Andrea…