Bartosz Bereszynski è pronto a tornare titolare con la maglia della Sampdoria: con il Palermo il capitano di nuovo in campo Finalmente Leonardo Semplici ha ampie scelte in difesa. Dopo le difficoltà dovute a infortuni e squalifiche, il tecnico della Sampdoria ha il reparto quasi al completo, a eccezione dello squalificato Alex Ferrari che, contro il Palermo, scontrerà l’ultimo dei tre turni di squalifica. Contro i rosanero dovrebbe rivedersi titolare Bartosz Bereszynski. Il capitano ha sperato di giocare dal primo minuto anche contro il Bari, ma si è dovuto accontentare di iniziare dalla panchina. Sabato 8 marzo, contro il Palermo,…
Autore: Matteo Palmisano
Nuovi contatti tra Matteo Manfredi e Marco Lanna: nessuna offerta, ma un sondaggio possibili future collaborazioni alla Sampdoria, magari con la Fondazione Poco più di un anno fa – era il 7 febbraio 2024 – Marco Lanna rassegnava le dimissioni da presidente della Sampdoria. Aveva condotto la società blucerchiata nel periodo più complicato della sua storia prima di salutare e lasciare il comando a Matteo Manfredi. Uscendo anche dal Cda: al suo posto, il 4 marzo, veniva ufficializzato l’arrivo di Maheta Matteo Molango. A distanza di un anno c’è stato qualche contatto proprio con Manfredi. Come riporta Il Secolo XIX, tra gennaio e febbraio, i due si sono sentiti. Nessuna proposta concreta, ma…
Ebenezer Akinsanmiro è stato tra i più positivi contro il Bari: in vista di Sampdoria-Palermo, chi lascerà fuori Semplici? La squalifica di Giuseppe Sibilli contro il Bari ha portato Leonardo Semplici a schierare Ebenezer Akinsanmiro insieme a Remi Oudin alle spalle di Mbaye Niang. Il classe 2004 ha risposto presente, offrendo un’ottima prestazione e confezionando l’assist per il momentaneo 0-1 proprio di Niang. In vista della partita con il Palermo dell’8 marzo si apre un interrogativo: chi giocherà sulla trequarti? Oudin ha fatto bene, ha avuto sfortuna, ma ha colpito un palo e una traversa. Dopo alcune difficoltà sta aumentando i giri del motore e toglierlo ora potrebbe frenare il processo di crescita. Sampdoria-Palermo, Sibilli…
Già venduti oltre 22mila biglietti per Sampdoria-Palermo: tifosi blucerchiati pronti a riempire il Luigi Ferraris per la gara di sabato C’è grande attesa per Sampdoria-Palermo dell’8 marzo. E’ una partita da Serie A, una partita che, in passato, ha deciso l’accesso alla Champions League, ma anche salvezze e playoff. Si affrontano due grandi squadre in una cornice di pubblico degna del massimo campionato. Il Luigi Ferraris è pronto ad accogliere almeno 22mila tifosi. Agli oltre 19mila abbonati, come riporta Tuttosport, si sono già aggiunti 3.000 tifosi, di cui 1.000 del Palermo, favoriti anche dalle promozioni fatte dalla Sampdoria in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna: le donne pagheranno 5 euro in tutti i settori, a…
Alessio Cragno, arrivato nel calciomercato invernale, si gioca il rinnovo negli ultimi tre mesi di Sampdoria: e quando torna Ghidotti… Gli infortuni di Simone Ghidotti e Samuele Perisan hanno portato, a gennaio, la Sampdoria a puntare su Alessio Cragno. Dopo due anni e mezzo con tantissima panchina tra Sassuolo e Monza, il portiere ex Cagliari aveva bisogno di trovare spazio e fiducia, come accaduto a Genova. Per lui contratto fino al 30 giugno 2025 e arrivo a titolo definitivo. Dovrà, insomma, meritarsi il rinnovo del contratto in queste ultime partite. Anche perché Simone Ghidotti viaggia verso il rientro e, se non sarà con il Palermo, sarà contro la Reggiana, nell’ultima giornata prima della…
Mbaye Niang ha finalmente trovato il goal con la maglia della Sampdoria: ora tocca a Massimo Coda tornare a segnare Mbaye Niang è stato il colpo del mercato invernale. L’attaccante franco-senegalese ci ha messo quattro partite a sbloccarsi, ma è andato in goal due volte tra Modena e Bari. Si sta prendendo sulle spalle l’attacco della formazione di Leonardo Semplici che, da sei partite, lo schiera sempre titolare. I numeri parlano di due goal in 7 presenze (media di 0,3 a partita), ma anche di tre occasioni create, 33 giocate in area avversaria (media di 4,7 a partita) e 21 tiri totali. Sta riempiendo l’area anche meglio di Massimo Coda che, per il momento, ha…
Dei tre allenatori avuti dalla Sampdoria in questa stagione, il migliore – per media-punti – è ancora Andrea Sottil La Sampdoria di Leonardo Semplici sembra essersi sistemata. Nelle ultime cinque partite ha ottenuto otto punti, frutto di due vittorie, due pareggi e una sconfitta. Una media buona, da 1,6 punti a partita, che, però, non basta perché prima i blucerchiati sono andati troppo piano. Il tecnico, arrivato da dodici giornate, ha totalizzato 13 punti, una media di 1,08 a partita. Bassa, ancora bassa. Colpa dei tantissimi pareggi – sette – che non stanno consentendo alla Sampdoria di effettuare un vero e proprio cambio di passo. Anzi, guardando i freddi numeri, il tecnico migliore in…
Niang è diventato leader della Sampdoria, ma Leonardo Semplici può pensare alla convivenza con Massimo Coda Mbaye Niang è stato l’acquisto più importante della sessione invernale della Sampdoria. Il direttore sportivo Pietro Accardi lo ha voluto fortemente e lo stesso attaccante ha spinto per venire a Genova, tanto da tagliarsi lo stipendio. I risultati, per il momento, stanno dando ragione ai blucerchiati e a Leonardo Semplici, che lo ha sempre schierato. Prima apparizione con il Cesena dalla panchina poi sempre titolare. Niang è il leader dell’attacco della Sampdoria, ha preso il posto di Massimo Coda e si sta calando a pieno nella nuova realtà. La sua, come scrive La Gazzetta dello Sport,…
Mattia Baldini ha vissuto cinque stagioni alla Sampdoria: la più difficile nel 2023, quando i giocatori non volevano venire a Genova Un altro doppio ex di Sampdoria-Palermo è Mattia Baldini. Il dirigente ha iniziato la sua carriera in rosanero nel 2010 per poi vivere cinque anni in blucerchiato in mezzo a moltissime difficoltà, culminate con la retrocessione del 2023. Prima dell’addio definitivo. Dal 2011 al 2014 il primo triennio alla Sampdoria, poi Sassuolo, Cagliari e Bologna prima del ritorno nel 2021, raccontato all’edizione genovese de La Repubblica: Mi chiamò Sensibile come responsabile degli osservatori. Avevo già lavorato con Pasquale a Novara, facevo relazioni sugli avversari per mister Tesser.…
Carlo Osti ha grande rispetto della Sampdoria: la squadra non vale 30 punti e mette in guardai il suo Palermo che punta ai playoff Sampdoria-Palermo sarà una partita particolare per Carlo Osti. Il direttore sportivo rosanero ha passato una vita in blucerchiato, oltre dieci anni, e, per la prima volta, tornerà da avversario al Luigi Ferraris. Appuntamento sabato 8 marzo per un sfida che, in ottica classifica, può dire molto delle ambizioni di entrambe le formazioni. Il Palermo è ottavo con 38 punti, la Sampdoria quindicesima con 30. Un successo dei blucerchiati aprirebbe nuovi scenari di classifica e il primo a saperlo, come dichiara al Secolo XIX, è proprio Osti: La Samp…