Beppe Iachini è stato l’ultimo allenatore a conquistare la promozione con la Sampdoria: il tecnico crede nella risalita della squadra di Pirlo Beppe Iachini è rimasto alla Sampdoria solo sette mesi, ma è entrato nel cuore dei tifosi blucerchiati grazie all’insperata promozione ottenuta nella stagione 2011/12, quando subentrò ad Atzori e vinse la finale playoff con il Varese dopo una magica cavalcata. Una cavalcata che Iachini ha ripercorso al Secolo XIX. Ai tempi la classifica era pessima e, intorno, c’era un clima di contestazione, diverso da quello attuale, di costante appoggio: Quando arrivai io, la classifica non era bella e la situazione era più pesante a livello ambientale. Si veniva da…
Autore: Matteo Palmisano
Estanis Pedrola in estate è arrivato alla Sampdoria grazie ad Andrea Mancini, che è riuscito a strapparlo alla concorrenza Il ritorno in campo di Estanis Pedrola potrà essere molto importante per Andrea Pirlo che, di fatto, è senza l’esterno spagnolo dal 1° ottobre, data del primo infortunio contro il Catanzaro. Fino a quel punto, in sette partite complete di campionato, Pedrola aveva realizzato tre goal, dimostrando di essere il giocatore blucerchiato più in forma. Estanis è stato il colpo a sorpresa del mercato estivo. Arrivato dal Barcellona in prestito con obbligo di riscatto alla 10^ presenza per tre milioni, da versare a giugno in caso di promozione o nel 2025, e contro-riscatto fissato a sette, il…
Francesco Palmieri, alla Sampdoria tra il 1998 e il 2000, ha ancora una ferita aperta per la retrocessione del ’99 e, in futuro, non esclude un ritorno da dirigente Sampdoria-Bari è stata una partita del cuore per Francesco Palmieri, che ha giocato in blucerchiato dal 1998 al 2000 e in Puglia tra il 2001 e il 2003. In blucerchiato ha vissuto una delle stagioni più brutte, quella conclusa, nel 1999, con la retrocessione in Serie B per il folle rigore assegnato al Bologna alla penultima di campionato: La ferita è rimasta, ma anche il legame. Il rigore fu una cosa folle, un errore clamoroso. Parlano sempre del…
A gennaio ci sarà l’incontro tra la Sampdoria, il Genoa e il Comune di Genova per il restyling del Ferraris: il sindaco aspetta l’offerta dei club Il progetto per rifare il Luigi Ferraris c’è. L’architetto Hembert Penaranda ha preparato il prospetto da costo compreso tra i 60 e gli 80 milioni e che dovrebbe durare circa quattro anni. Ora, però, tocca a Sampdoria e Genoa trovare un accordo e presentare la giusta offerta al Comune, che aspetta le mosse delle due società. Le due società e il comune hanno e stanno già collaborando e il progetto dell’architetto, con l’inserimento di Genova del dossier consegnato dall’Italia per le città ospitanti di Euro2032, che è il…
Il progetto per il restyling del Luigi Ferraris potrebbero partire tra il 2024 e il 2025: costi e dettagli del progetto per lo stadio di Sampdoria e Genoa Un nuovo Luigi Ferraris. Lo stadio di Genova, che punta a essere tra gli ospitanti di Euro2032, diviso tra Italia e Turchia, si rifarà il look. Bisognerà capire con che apporto di Sampdoria e Genoa, ma il progetto c’è ed è stato svelato in anteprima dal Secolo XIX. Realizzato dall’architetto Hembert Penaranda dello studio “Officina Architetti”, il progetto di rifacimento dell’impianto è tra le priorità del Comune che, come affermato dal sindaco Marco Bucci, aspetta l’offerta delle due squadre. Ma, se non ci sarà…
L’esperienza all’Union Berlino di Bonucci si sta rivelando deludente: il difensore vuole tornare in Italia in questo calciomercato e, dopo il no della Roma, la Sampdoria di Legrottaglie potrebbe credere nel sogno… Leonardo Bonucci non sarà il primo rinforzo della Roma nel calciomercato di gennaio. L’ex difensore e bandiera della Juventus, ora all’Union Berlino, ha ricevuto un no dai giallorossi quando la trattativa sembrava destinata a realizzarsi. Decisiva la volontà di José Mourinho, che avrebbe scelto di puntare su altri profili per il rinforzo in difesa. E ora? Bonucci, che all’Union Berlino non si è ambientato (appena dieci presenze stagionali), vuole tornare in Italia e stava cercando un…
Stando alla Gazzetta dello Sport non ci sarebbero ancora certezze sul recupero di Estanis Pedrola: l’esterno della Sampdoria è ancora in Spagna… L’infortunio di Estanis Pedrola ha privato e sta tuttora privando la Sampdoria di un giocatore che nelle sue prime sette partite giocate per intero ha realizzato tre goal. Lo spagnolo è stato il migliore nel disastroso avvio di campionato, ma poi si è dovuto fermare per i continui problemi al bicipite femorale. Prima lo stop con il Catanzaro il 1° ottobre, poi quello con il Cosenza il 22 per cui ci è voluto un recupero più lungo e, infine, la ricaduta nella settimana che portava a Sampdoria-Lecco del…
Estanis Pedrola sta proseguendo il suo iter di recupero in Spagna: il rientro con la Sampdoria tra fine gennaio e inizio febbraio, tra le gare con Modena e Cittadella La Sampdoria continua ad aspettare Estanis Pedrola. Il miglior giocatore delle prime sette giornate, in cui ha realizzato tre goal, è, di fatto, fuori dal 1° ottobre quando ha subito il primo infortunio al bicipite femorale contro il Catanzaro. Poi il rientro con il Cosenza e la ricaduta del 22 ottobre, data dell’ultima presenza in blucerchiato. Quando tornerà? Andrea Pirlo, nel post-partita della sfida con il Bari ha parlato di “speranza” nell’averlo dopo la sosta e Il Secolo XIX conferma che il talento…
Marco Ponti, regista de La Bella Stagione, ha raccontato com’è nato l’ultimo libro su Gianluca Vialli, bandiera della Sampdoria Il 6 gennaio sarà un anno senza Gianluca Vialli e il tempo sembra essersi fermato. Due giorni dopo, l’8 gennaio, ci sarà l’evento al Carlo Felice “My name is Luca. Ballata per Vialli”, mentre il 9 uscirà in libreria “Le cose importanti”, curato da Marco Ponti, il regista de “La bella stagione” e da Pierdomenico Baccalario. Ponti ha raccontato come è nata, durante le riprese del film, l’idea di un libro, che è il pensiero finale di Vialli, come affermato al Secolo XIX dal regista: Luca ci ha…
La Sampdoria conta di recuperare per gennaio i due infortunati Ronaldo Vieira ed Estanis Pedrola, ai box, rispettivamente da inizio dicembre e da ottobre La stagione della Sampdoria è stata complicata anche a causa dei molti infortuni – seri – che hanno colpito i giocatori chiave della rosa. Prima è toccato ad Alex Ferrari, poi a Estanis Pedrola per proseguire con Ronaldo Vieira e Fabio Borini. Ferrari e Borini, che si sono operati, potrebbero tornare in Primavera, mentre per gli altri due si parla di gennaio. Pedrola si era fatto male il 1° ottobre con il Catanzaro, per poi avere una ricaduta il 22 ottobre contro il Cosenza al bicipite femorale. L’esterno spagnolo non è…