Autore: Matteo Palmisano

Il calciomercato della prossima stagione della Sampdoria passerà anche dal rinnovo di Bereszynski: due mesi per conquistare il prolungamento La Sampdoria deve salvarsi. I blucerchiati si giocano tutto in nove partite, a cominciare dalla trasferta di Reggio Emilia contro una diretta concorrente, e devono fare punti. Saranno due mesi intensi, due mesi in cui capire anche che ne sarà del futuro di Bartosz Bereszynski. Il capitano ha vissuto una stagione molto complicata a causa dell’infortunio rimediato in Nazionale che lo ha tenuto fuori per tre mesi, facendolo rientrare solo per la partita contro il Sassuolo del 21 febbraio. Poi è subentrato contro il Bari e contro il Palermo, ma, come scrive Il Secolo XIX,…

Continua a leggere

Leonardo Semplici si gioca il futuro sulla panchina della Sampdoria in nove partite: i dettagli del contratto e le opzioni sul rinnovo La Sampdoria si gioca tutto in nove partite. I blucerchiati hanno l’obbligo di uscire al più presto dalla zona playout e tornare a vincere per risalire la classifica e regalarsi un finale di stagione tranquillo. Parlare di playoff, con la squadra sedicesima e con otto punti di distacco dal Palermo ottavo è utopistico. Si gioca il proprio futuro anche il tecnico Leonardo Semplici. Arrivato a metà dicembre in sostituzione di Andrea Sottil, esonerato dopo il rovinoso 5-1 in casa del Sassuolo, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025 a 200.000 euro di stipendio. Con opzione…

Continua a leggere

A ottobre Francesco Flachi, bandiera della Sampdoria, ha rischiato la vita in seguito a un infarto: i primi dolori e l’arrivo in ospedale Una vita sempre tra alti e bassi quella di Francesco Flachi. I goal, le squalifiche, il ritorno e l’addio al calcio. Poi, nell’ottobre del 2024, la grande paura. Un infarto con cui l’ex numero 10 ha seriamente rischiato la vita, mentre si trovava nella sua casa di Genova. Al Secolo XIX ha racconato com’è andata. Una crisi durata diversi giorni, arrivata mentre allenava il Rapallo. Dovuta anche alle tante sigarette: Ero a Genova, ero a casa. Allora allenavo il Rapallo. Però fumavo…

Continua a leggere

Fabio Abiuso finora ha giocato pochissimo: il minutaggio concesso da Semplici allontana il riscatto della Sampdoria nel prossimo calciomercato Tra i dieci acquisti del calciomercato di gennaio della Sampdoria c’è stato anche Fabio Abiuso. L’attaccante è arrivato dal Modena in prestito con diritto di riscatto, con Stipe Vulikic che ha fatto il percorso opposto. Anche se sul difensore i blucerchiati hanno mantenuto una clausola per il contro-riscatto. Abiuso, per cui la Sampdoria dovrebbe pagare 1,5 milioni per tenerlo, finora non ha quasi mai giocato. Nelle cinque partite in cui è stato a disposizione, è sceso in campo solo in tre occasioni, per un totale di 17 minuti. E’ rimasto, invece, a guardare…

Continua a leggere

In ottica calciomercato la Sampdoria deve pensare anche al rinnovo di Yepes-Laut: è stallo e le tre panchine di fila… Leonardo Semplici ha scelto il modulo per la sua Sampdoria. Il tecnico ha trovato compattezza difensiva con il 3-4-2-1 e, da qui a fine stagione, difficilmente cambierà assetto tattico. Si sono ridotti, quindi, gli spazi per i tanti centrocampisti in rosa dato che i blucerchiati schierano solo due interni in mezzo. Interni che sembrano, ormai, definiti. Nelle ultime tre partite sono sempre partiti titolari Melle Meulensteen e Matteo Ricci, ormai pienamente recuperato dal tecnico e reduce da tre gare su tre con 90 minuti giocati. A rimanere fuori è stato Gerard…

Continua a leggere

Francesco Flachi, bandiera della Sampdoria, si racconta: la squalifica per scommesse, quella per doping e una carriera “buttata” La carriera di Francesco Flachi ha  vissuto alti e bassi. Gli alti dei record con la Sampdoria, dei goal, dei cori dei tifosi, i bassi delle squalifiche per le scommesse, per il doping, la cocaina. Una carriera “buttata”, un talento straordinario del calcio italiano, che ha raccolto meno di quanto avrebbe potuto. Al Giornale si confessa Flachi. A cominciare dalla squalifica, nel 2006, per le scommesse, da cui si è sempre professato e continua a professarsi innocente: Era il 2006 e giocavo nella Samp. In alcune intercettazioni veniva fatto il mio nome sulle scommesse.…

Continua a leggere

Alex Ferrari rientrerà dalla squalifica a Reggio Emilia: la Sampdoria di Semplici, contro la Reggiana, potrebbe ritrovare anche Ghidotti e Bellemo Dopo il pareggio con il Bari, la Sampdoria scenderà in campo contro la Reggiana. Domenica 16 marzo sarà uno scontro-salvezza per i blucerchiati che non possono permettersi un’altra partita senza vincere. Il pareggio, questa volta, non basta più. La vittoria in trasferta manca dal 20 ottobre (5-3 al Cesena) e sarebbe ora di sfatare questo tabù. A Reggio Emilia tornerà Alex Ferrari dopo le tre giornate di squalifica rimediate in seguito all’espulsione rimediata contro il Sudtirol, a cui ha aggiunto espressioni irriguardose verso gli ufficiali di gara e una bestemmia colta…

Continua a leggere

La Sampdoria prende troppi cartellini rossi, ma il dato dice che ha fatto meglio in dieci che in undici: la media-punti  Per la terza volta nelle ultime sei partite la Sampdoria ha chiuso in inferiorità numerica contro il Palermo. Era successo con il Cosenza, con il rosso a Ronaldo Vieira, poi a Bolzano, con le espulsioni di Fabio Depaoli e Alex Ferrari, e a Palermo con Ebenezer Akinsanmiro. Quattro rossi in sei partite: troppi. Con il Sudtirol la Sampdoria si è giocata la possibilità di vincere, rimanendo prima in dieci e poi addirittura in nove. Ed era uno scontro-salvezza, da vincere. A Palermo anche l’espulsione del centrocampista ha, di fatto, compromesso le chances di una squadra che aveva…

Continua a leggere

La Sud attende le decisioni sulla vendita dei biglietti per il settore ospiti di Reggio Emilia: la Sampdoria potrebbe non avere i suoi tifosi Reggiana-Sampdoria sarà a tutti gli effetti uno scontro salvezza. I blucerchiati hanno 31 punti, gli stessi degli emiliani e del Brescia anche se, in virtù della differenza reti, sono al sedicesimo posto. Che significa playout contro il Mantova, diciassettesimo a 30 punti. Chi vince respira, chi perde rischia. Tantissimo. La Sampdoria potrebbe giocarsi il primo scontro salvezza senza La Sud. L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive teme il gemellaggio con il Parma, i cui tifosi sono rivali dei reggiani, e ha suggerito al GOS di consentire la vendita dei tagliandi…

Continua a leggere

Contro la Reggiana sarà uno scontro-salvezza per la Sampdoria: vincere per allontanare lo spettro del playout I risultati della ventinovesima giornata di Serie B hanno portato la Sampdoria di nuovo in zona playout. Al momento la squadra di Leonardo Semplici si trova al sedicesimo posto con appena 31 punti, gli stessi di Reggiana e Brescia che, però, hanno una differenza reti migliore. I blucerchiati, se la stagione finisse oggi, si giocherebbero il playout contro il Mantova, che ha 30 punti, gli stessi di Frosinone e Salernitana. E giocarsi il playout con tutte le tensioni che comporta sarebbe un disastro. Anche perché, pur essendo sulla carta più forte, niente potrebbe escludere lo scenario tragico della retrocessione in Serie C. Reggiana-Sampdoria, i blucerchiati…

Continua a leggere